Imparare a invecchiare: penultima prova di saggezza

Ignacio Abella

Come il vecchio albero, un vecchio o una donna si inchina, si restringe, resiste… E continuano a dare frutti fino alla fine. È la penultima prova di saggezza che affrontiamo: imparare a invecchiare e riscoprire gli infiniti sentieri per tornare alla vita, alla calma, al nostro corpo, alla foresta.

È la penultima prova di saggezza: imparare a invecchiare e riconoscersi negli eterni momenti di amore o ispirazione. L'accettazione della vecchiaia e della morte sono i temi più difficili. Noi mortali sogniamo l'immortalità, ma come ci ricorda il poeta William Blake nei suoi Proverbi dell'Inferno: "L'eternità è innamorata dei frutti del tempo".

È così che ci rendiamo conto, soprattutto in questo inverno che accorcia le ore diurne, che siamo ciò che siamo per memoria, ma anche per l' oblio contro cui lottiamo fino in fondo con le unghie e con i denti.

Sopravviviamo attraverso geni e memi, alberi piantati, canzoni cantate e storie narrate.

Ogni parola e ogni gesto conta e c'è un'immortalità poetica che non sta nella sopravvivenza attraverso una fama effimera, ma nella capacità di superare in astuzia il proprio tempo e sentirsi giovani fino alla fine.

Sebbene sul piano fisico la vita sia una montagna che sale e scende, con un punto alto e un declino, sul piano spirituale siamo al centro del tempo e, nella misura in cui lo comprendiamo o no, possiamo vivere come il vecchio saggio o come il vecchio amareggiato. Più che mai, nella vecchiaia e nell'inverno cerchiamo boschi secolari che si diramano come i dendriti di un cervello, accogliendoci e avvolgendoci e spingendoci a riscoprire gli infiniti percorsi di ritorno alla vita.

Vecchiaia, memoria e saggezza

Gli antichi codici irlandesi dicono che ci fu un tempo in cui l' Irlanda era divisa in quattro province e c'era un re supremo che governava l'intera bellissima isola dal suo centro, l'ombelico di Tara.

Un giorno, la tribù Ui Nelly è andata in tribunale chiedendo che i loro territori fossero ristabiliti. Affermavano che in tempi recenti il ​​dominio reale di Tara era stato esteso a loro spese. Re Diarmat governava all'epoca e, dopo aver ascoltato attentamente le lamentele dell'Ui Nelly, si rifiutò di parlare senza ascoltare i consigli di altri più anziani e più saggi.

  • Convocò così Fiachra, il vecchio patriarca, il quale, dopo aver ascoltato con attenzione le lamentele dell'Ui Nelly, non voleva pronunciarsi senza ascoltare i consigli di altri saggi e anziani.
  • Chiamò Cennfaelad, a quel tempo arcivescovo d'Irlanda, il quale, dopo aver ascoltato attentamente le lamentele dell'Ui Nelly, si rifiutò di parlare senza ascoltare i consigli di altre persone più sagge e anziane. Rivendicava così la presenza dei cinque decani d'Irlanda, i quali, riunitisi in consiglio grave, evitavano a loro volta di pronunciarsi senza aver prima ascoltato il consiglio del druido Fintan.
  • Fintan, l'unico sopravvissuto al diluvio universale, ha risposto alla chiamata del re circondato da un'enorme processione.

Erano tutte le generazioni dei suoi discendenti, che presero posto in quella grande assemblea alla quale parteciparono tutti gli abitanti dell'Irlanda.

Il re si alzò e lo accolse chiedendogli di prendere il posto del giudice.

Ma Fintan ha rifiutato di sedersi fino a quando non ha saputo la natura della domanda e ha assicurato che sarebbe stato ben accolto "poiché il figlio ha la certezza dell'accoglienza che gli darà la sua madrina, e la mia madrina è l'isola su cui ti trovi, l'Irlanda". Quindi, vedendolo così vecchio, il re pregò il venerabile druido di dimostrare che manteneva intatte la sua memoria e la sua saggezza.

C'era un silenzio così clamoroso che persino gli uccelli e il vento sembrarono fermarsi ad ascoltare, e la voce profonda di Fintan iniziò a raccontare la sua storia: "Un giorno stavo camminando attraverso una foresta a ovest del Munster e ho raccolto una bacca rossa di tasso che Ho seminato nel giardino di casa mia. Lì germinò e crebbe fino a diventare alto quanto me.

Così l'ho trapiantato nel prato vicino ed è cresciuto, finché un centinaio di guerrieri hanno potuto rifugiarsi sotto il suo baldacchino dal vento e dalla pioggia, dal freddo e dal caldo. Abbiamo vissuto insieme per innumerevoli anni, finché un giorno l'albero, purissimo, è morto.

L'ho tagliato e con il suo legno ho fatto sette barili, sette barili, sette barili, sette bacini, sette ferri di cavallo, sette brocche e sette coppe.

Ho usato quei contenitori di tasso per molto, molto tempo finché non sono diventati così vecchi da cadere a pezzi. Quando ho voluto rifarli, ero solo in grado di costruire una botte dalle botti, una botte dalle botti, una bacinella dalle botti, una scarpa dalle bacinelle, una brocca dalle scarpe, una tazza dalle brocche e un ditale dalle tazze. Ma è passato così tanto tempo che oggi di tutti loro non dovrebbe rimanere altro che la polvere e chissà dove può essere finita! "

Il druido Fintan risolse quindi la disputa raccontando come i confini del regno d'Irlanda erano stati stabiliti in un tempo remoto e come dovevano essere amministrati. Ma questa è un'altra storia che sicuramente racconteremo un giorno da qualche altra parte.

Per il momento ci interessa sottolineare che c'è stato un tempo in cui la vecchiaia era un valore in sé e vecchi totem, come il tasso, l'albero più longevo del continente, erano emblemi di discrezione e saggezza, di tradizione. .

Fino a non molto tempo fa, il "vecchio" è stato una vera istituzione nel mondo rurale.

Ha incarnato quel sapere accumulato nelle generazioni che ha impiegato una vita a trasmettere ed è stato fondamentale per vivere in sintonia con la natura e i suoi ritmi, con il territorio e la comunità.

Il vecchio Fintan rappresenta così la memoria vivente dell'Irlanda, è il guardiano della saggezza della tribù e della regione in cui abita, il cordone ombelicale che unisce passato, presente e futuro …

Oggi i nonni e il loro sapere diventano rapidamente obsoleti in una società sempre più urbana e tecnologica, che allunga la vita, ma riduce la pensione e l'influenza sociale degli anziani. Il nonno ha persino smesso di svolgere la sua insostituibile funzione di nonno, di agire come un padre forzato.

Recuperare il prestigio della vecchiaia

L '“eterna giovinezza” a cui aspira la nostra epoca è condannata a un Alzheimer collettivo, causato dal disprezzo per la memoria che ci sostiene e per la tradizione che ci unisce alla Terra. Per questo è necessario recuperare le funzioni e il prestigio della vecchiaia in tutte le sue dimensioni, perché il riferimento di ciò che sono e di ciò che ci dicono è fondamentale per crescere in modo sano.

È anche utile pensare a quello che vogliamo essere quando cresciamo. Indubbiamente, ognuno ha il proprio tempo e ritmo di maturazione e il proprio ideale di vecchiaia, ma dobbiamo chiederci se cresciamo nell'umiltà o nell'arroganza, nella pace o nella cupidigia, se diventiamo più saggi e più degni o stiamo diventando uno di quelli vecchi egoisti, sospettosi e patetici; se coltiviamo tenerezza e sensibilità e siamo capaci di imparare e insegnare a vivere in armonia con Nonna Terra.

Nel suo libro Tales of Power, Carlos Castaneda ci mostra i "sentieri con il cuore" e parla del dramma di un'esistenza vuota e sterile: "Uomini per i quali una vita era come una domenica pomeriggio, questo pomeriggio ha lasciato loro solo il Ricordo la noia e le piccole seccature, e all'improvviso tutto finì, all'improvviso fu notte. " Ma lo stesso autore svela l'antidoto segreto, che altro non è che l'amore incondizionato per la Terra che ci permette di radicarci in modo intimo e profondo.

"Solo se si ama questa Terra con passione incrollabile", spiega Castaneda attraverso la bocca di Don Juan, "ci si può sbarazzare della tristezza. Un guerriero è sempre felice, perché il suo amore è inalterabile e la sua amata, la terra, lo abbraccia e gli dona cose inconcepibili. (…) Senza un affetto costante per l'essere che ci dà asilo, la solitudine è desolazione ".

Il mio amico Amable, che a 93 anni continua a piantare alberi come se dovesse vivere per sempre, l'altro giorno ha espresso la sua solitudine senza desolazione con una frase lapidaria, come tutte le sue: "Non ho più nessuno a cui chiedere niente".

Chi ne sapeva più di lui se ne è andato e sono molti di noi che sono venuti per chiedere e imparare da questo “ultimo europeo indigeno” testimone di una cultura antica.

Al suo fianco ci rendiamo conto che i genitori, gli anziani, devono essere vissuti adesso; quando se ne vanno sorgono tutte le domande a cui non potranno mai rispondere e l'affetto che non può più essere espresso. Per quelli di noi che non credono nelle reincarnazioni, nei fantasmi, negli inferni o nei paradisi, forse soprattutto per noi, c'è un aldilà che ci spinge a imparare, insegnare e divertirci appassionatamente.

Il vecchio che ha saputo invecchiare continua a “piantare alberi” che non saranno per lui; ha imparato a distillare il superfluo ea scegliere e propagare i semi dell'essenziale; essere più flessibili e tolleranti oltre che rigorosi; smettere di provare a cambiare gli altri e il mondo e accontentarsi di contribuire con un granello di sabbia.

Messaggi Popolari