Oligoterapia: come riequilibrare la salute con gli oligoelementi

Dr. Daniel Bonet

Gli oligoelementi sono minerali che contribuiscono all'assimilazione e al metabolismo degli alimenti, sono coinvolti nel rinnovamento dei tessuti e nel rinforzo del sistema immunitario.

lisa-hobbs-unsplash

I minerali sono componenti del nostro corpo coinvolti in modo decisivo nei loro processi vitali, direttamente o catalizzando reazioni metaboliche. Alcuni si trovano in quantità relativamente grandi, come calcio , fosforo , sodio , potassio o zolfo .

Altri si trovano solo in quantità molto piccole (meno dello 0,05%) e per questo sono chiamati oligoelementi : ferro, silicio, vanadio, bromo, molibdeno, iodio, cobalto, nichel, rame, zinco …

Il ruolo degli oligoelementi nel corpo

Ciascuno di questi elementi deve essere trovato nel corpo in una certa concentrazione. Eccessi o carenze provocano squilibri capaci di creare disfunzioni organiche .

Uno dei primi scienziati a studiare l'importanza dell'equilibrio minerale più di cento anni fa è stato il francese Gabriel Bertrand . Ha fornito prove, ad esempio, che le alghe non possono svilupparsi correttamente senza la presenza di manganese , come nel caso delle mele in terreni poveri di boro.

L'applicazione negli esseri umani ha cominciato a prendere forma, tuttavia, attraverso il lavoro del Dr. Jacques Ménétrier , negli anni Cinquanta del secolo scorso, ha dimostrato che qualsiasi carenza di oligoelementi può portare ad alterazioni della salute.

Da qui l'idea di somministrare piccole dosi di questi per riequilibrare l'organismo , che iniziò l'oligoterapia.

Utilizzata empiricamente all'inizio, l' oligoterapia si è lentamente arricchita di nuove ricerche che hanno determinato il miglior dosaggio per la maggior parte degli oligoelementi, nonché i loro effetti positivi.

Nonostante tutto, agli oligoelementi non viene data l'importanza che meritano. Gli studi attuali si concentrano principalmente sulle vitamine, quando è un fatto provato che le carenze minerali sono più comuni delle carenze vitaminiche .

Come sapere se mancano minerali o oligoelementi

Gli oligoelementi sono essenziali per svolgere le reazioni biochimiche della vita. Per misurarne le carenze, è possibile analizzare diverse parti del corpo:

  1. Chiodo. Le unghie sono in grado di riflettere i disturbi della salute in altre aree del corpo. Per questo motivo, dobbiamo essere attenti ai suoi possibili cambiamenti morfologici. Per studiarne lo stato, è necessario tagliare e analizzare un frammento sporgente . Poiché l'unghia impiega dai 5 ai 6 mesi per raggiungere il bordo del dito dalla sua origine, può indicare lo stato minerale com'era quei mesi fa e anche le sue successive modifiche.
  2. Sangue. Gli esami del sangue riflettono la quantità di oligoelementi al momento dell'estrazione. D'altra parte, è necessario tenere conto delle variazioni dovute alla dieta, all'esercizio fisico, ecc., Che possono modificare e alterare i risultati.
  3. Urina. Riflette solo il grado di eliminazione di alcuni minerali, che se anormalmente alto può spiegare l'origine di una carenza o di un eccesso che deve essere compensato. È uno dei test più facili da eseguire e la diagnostica più veloce.
  4. Capelli. I capelli sono una ciocca di natura corneo con proprietà escretorie per i minerali, compresi quelli tossici. Il mineralogramma dei capelli è uno dei più accurati e viene utilizzato nella medicina legale per la diagnosi e la localizzazione di sostanze, poiché una parte di esse viene assorbita dai capelli. Il pelo cresce in media di 1 cm al mese e, esaminandolo dalla radice alla punta , indica un rapporto abbastanza preciso dello stato minerale del corpo negli ultimi mesi.

Devo assumere oligoelementi?

Si potrebbe obiettare che gli oligoelementi, proprio perché necessari in dosi così piccole, saranno presenti in una dieta variata. Ma la verità è che, anche così, è possibile subire carenze importanti . Ciò può essere dovuto a diverse situazioni:

  • Quando non vengono ingeriti abbastanza oligoelementi : ciò può essere dovuto alla povertà dei terreni agricoli in determinati minerali, alla raffinazione e alla manipolazione del cibo da parte dell'industria o perché l'intestino ha disturbi di assorbimento dovuti a componenti alimentari o alcuni farmaci.
  • Quando le riserve minerali del corpo sono esaurite : ci sono situazioni in cui il corpo consuma più oligoelementi ed è richiesto un contributo maggiore, come in caso di stress fisico o emotivo, inquinamento ambientale , fumo , alcolismo, allattamento, sforzo fisico intenso, malattie …
  • Nelle fasi della vita sono richieste quantità maggiori: anche gli anziani , le gestanti , i bambini e gli adolescenti hanno esigenze più elevate.

Dove sono gli oligoelementi

Gli oligoelementi si trovano in cibi molto diversi . Ma nel caso del loro uso terapeutico possiamo acquistarli in dietetica e farmacie sotto forma di integratori alimentari.

L' oligoterapia catalitica comunemente impiegata in forma liquida con fiale bevibili deve essere mantenuta per uno o due minuti in bocca per l'assorbimento attraverso la mucosa orale. Gli integratori alimentari , intanto, normalmente presenti in capsule o compresse ingerite.

Quali sono i principali oligoelementi

Gli oligoelementi contribuiscono all'assimilazione e al metabolismo del cibo , sono coinvolti nel rinnovamento dei tessuti, nel rafforzamento delle difese del sistema immunitario e aiutano a ridurre le reazioni allergiche , migliorando l'equilibrio dell'organismo.

La sua funzione principale è quella di facilitare il lavoro degli enzimi responsabili dello svolgimento delle funzioni chimiche dell'organismo.

I principali oligoelementi sono:

  • Zinco. Rafforza le difese organiche. Nei neonati condiziona l'attività del timo. È necessario per la guarigione delle ferite e regola l'attività della prostata, nonché la formazione del DNA. Presente nel lievito di birra, nei cereali, nelle cipolle, è utile per curare le difese diminuite, i disturbi della crescita nei bambini e la sessualità negli adulti.
  • Cobalto. È un componente essenziale della vitamina B12 , che è coinvolta nella produzione dei globuli rossi e nell'assorbimento di iodio da parte della ghiandola tiroidea e regola il tono del sistema simpatico. Si trova nei cereali ed è indicato per disturbi circolatori periferici e alcune anemie.
  • Rame. Attiva molteplici sistemi enzimatici, partecipa alla formazione dei globuli rossi, stimola il sistema immunitario, è coinvolto nella sintesi dell'emoglobina e nella formazione dell'osso. Ha un elevato potere antinfiammatorio ed è benefico in caso di raffreddore, influenza, sinusite, cistite e anemia. Cereali, pesche, noci e legumi sono ricchi di questo oligoelemento.
  • Cromo. È essenziale per l'utilizzo dell'insulina secreta dal pancreas, aumentando così il metabolismo dei carboidrati. Favorisce il colesterolo HDL (colesterolo buono) nel fegato . Si trova nei cereali germogliati, nel lievito di birra, nel pane integrale. È indicato per stati prediabetici e aterosclerosi.
  • Fluoro. Partecipa alla formazione dello smalto dentale e delle ossa e agli scambi metabolici con altri minerali come calcio e magnesio. Il suo eccesso è da evitare ed è presente nelle acque minerali o nelle tisane. Aiuta a combattere le carie, l' osteoporosi e la lassità dei legamenti .
  • Manganese. Attiva numerosi processi enzimatici. È coinvolto nella formazione delle ossa e della cartilagine, aiuta il pancreas e la tiroide nelle loro funzioni e funge da stimolante generale e antiallergico. Fiocchi d'avena, legumi, semi di soia e noci sono ricchi di manganese. È benefico per reumatismi, riniti, asma e stanchezza; È anche efficace nel ridurre lo stress e il nervosismo.
  • Molibdeno. Favorisce l' assorbimento del ferro e l'uso del fluoro nell'organismo, riduce la concentrazione di acido urico e contribuisce alla formazione delle cellule della pelle. Si trova nei legumi e nei cereali ed è indicato per la prevenzione della gotta e dell'invecchiamento precoce.
  • Nichel. È coinvolto nella formazione dell'insulina, contribuisce alla prevenzione del diabete , favorisce l'assorbimento del ferro, diminuisce l'azione dell'adrenalina (l'ormone dello stress) ed è indicato per i disturbi prediabetici. La sua presenza è abbondante nei cereali, germe di grano, noci, cioccolato, aglio, cipolla.
  • Selenio. La sua carenza è correlata a disturbi cardiaci e muscolari. Interviene nella prevenzione del cancro , agisce nella neutralizzazione dei radicali liberi e aiuta il fegato nella sua funzione depurativa. Le fonti di selenio sono lievito di birra, germe di grano, aglio, cipolla e cavolo. Combatte l'arteriosclerosi e l'invecchiamento precoce.
  • Silicio. Rafforza ossa, unghie e capelli, aiuta a fissare il calcio, attiva varie secrezioni ormonali, soprattutto nell'infanzia, protegge la pelle e contribuisce al buono stato del sistema immunitario. I cereali integrali e le verdure sono ricchi di questo oligoelemento, benefico per l'arteriosclerosi, l' osteoporosi , la gotta o il consolidamento delle fratture ossee .
  • Vanadio. Aiuta nella mineralizzazione di ossa e denti ed è benefico per combattere l'eccesso di colesterolo e l' arteriosclerosi . Si trova nei cereali.
  • Yodo . Indispensabile per la secrezione ormonale della tiroide. La sua carenza può portare a ipotiroidismo, gozzo, aumento di peso e diminuzione delle facoltà intellettive. Si trova nelle alghe e nel sale marino. Aiuta nel ritardo della crescita, alcune obesità e nella prevenzione della gotta .

Diversi modi di utilizzare gli oligoelementi

A seconda del dosaggio e della sua forma di somministrazione, si distinguono tre modalità di applicazione dell'oligoterapia: catalitica, nutrizionale e farmacologica.

1. Oligoterapia catalitica o reattiva

Fondata dal Dr. Jacques Ménétrier (1908-1986), si basa sulla nozione di "diatesi" e sulla prescrizione di oligoelementi in piccolissime dosi: dell'ordine del milionesimo di grammo. Non è necessario che ci sia un deficit nutrizionale di questi minerali , quello che si cerca è attivare vari processi biologici in modo da riequilibrare l'organismo che presenta una certa patologia.

Vengono somministrati in forma liquida (ionica) e vengono assorbiti principalmente attraverso la mucosa buccale (via perlinguale o sotto la lingua).

Sono disponibili presentazioni unitarie in fiale (ad esempio rame, utile contro l'influenza e le infezioni virali), o combinate (ad esempio, manganese-cobalto, efficace per problemi venosi o disturbi della menopausa).

2. Oligoterapia nutrizionale

Sviluppato a partire dagli anni '50 del secolo scorso, si basa sul concetto della dose giornaliera raccomandata (RDA), con l'obiettivo di evitare carenze alimentari . Le dosi prescritte sono solitamente in milligrammi e sono solitamente presentate sotto forma di compresse o capsule.

3. Oligoterapia farmacologica

Apparso negli anni '60, utilizza i minerali come medicinali in dosi superiori agli apporti nutrizionali consigliati, al fine di curare patologie specifiche (ad esempio il fluoro per l'osteoporosi). Le dosi prescritte superano il milligrammo, avendo come limite la soglia di tossicità, in quanto ricordiamo che tutti gli oligoelementi sovradosati possono essere tossici o alterare l'azione di altri minerali o vitamine.

I dosaggi utilizzati nella nutrizione ortomolecolare sarebbero situati all'interno dell'oligoterapia nutrizionale o farmacologica, secondo la quantità prescritta.

Messaggi Popolari