Cavità: perché compaiono e cosa mangiare per evitarle
Dott.ssa Ana Delgado
Ciò che mangi e bevi e quanto spesso lo fai influisce sul pH e sull'attività microbica della bocca. Prevenire la carie richiede sia una buona igiene che una corretta alimentazione.
JC Gellidon-unsplashLa carie, insieme al cancro e alle malattie cardiache, è una delle malattie più comuni . Quindi sono chiamati "le 3 C". La carie dentale è una malattia infettiva in cui i metaboliti come gli acidi organici prodotti dai microrganismi nella bocca provocano una graduale demineralizzazione dello smalto dei denti, seguita da una rapida distruzione della struttura del dente.
L'umidità e la temperatura della bocca favoriscono l'esistenza di un ecosistema di microrganismi, batteri, funghi e protozoi. Dopo ogni pasto , sui denti si forma una pellicola quasi invisibile fatta di residui di cibo , mescolati a saliva e batteri.
Questo strato, chiamato placca batterica , può avere uno spessore di 1 mm. I suoi batteri si nutrono di zuccheri negli alimenti e producono acidi che attaccano i cristalli di idrossiapatite nello smalto. Se la saliva non può esercitare il suo effetto neutralizzante, la demineralizzazione viene intensificata. I nutrienti più cariogeni (che promuovono la carie) sono i carboidrati .
In particolare, i carboidrati fermentabili (presenti in cereali, frutta, latticini e zuccheri aggiunti) possono abbassare significativamente il pH salivare e creare così l'ambiente ideale per il deterioramento.
Cracker, patatine, cereali e pane fanno scendere il pH al di sotto di 5,5. È importante anche quando vengono consumati e quanto sono appiccicosi. I batteri sono una parte essenziale del processo di decadimento. Diversi microrganismi possono fermentare i carboidrati nella dieta.
Tra questi, Streptococcus mutans, seguito da Lactobacillus casein e Streptococcus sanguis. Tutti e tre metabolizzano i carboidrati in bocca e, di conseguenza, producono acido, che innesca la demineralizzazione del dente.
Il ruolo della saliva nello sviluppo delle cavità
La masticazione deve essere un atto consapevole, schiacciare sufficientemente il bolo in quanto il primo stadio della digestione avviene in bocca attraverso l'azione degli enzimi salivari, consentendo di scomporre le proteine in amminoacidi e l'amido anche in monosaccaridi per catturare il gusto del cibo.
La saliva è composta per il 99% da acqua e per l'1% da altre sostanze importanti per il controllo dei batteri che vivono nella bocca. Viene secreto più di un litro di saliva al giorno. La saliva ha un effetto neutralizzante sugli acidi, che impedisce ai cristalli di idrossiapatite nello smalto di demineralizzarsi, sebbene se l'apporto di acido è maggiore del suo effetto compensatorio, possono comparire cavità ed erosione dei denti.
Inoltre, crea uno strato di protezione e previene la disidratazione dei denti. Lo squilibrio calcio / fosforo nella saliva prodotto da uno squilibrio alimentare o da un consumo eccessivo di bevande a base di cola, favorisce l'acidità della saliva, e con essa la presenza di carie nei giovani.
Come influiscono gli alimenti solidi e liquidi
Come affermato nel libro Krause-Dietoterapia (di LK Mahan e S. EscottStump), la forma di un alimento è importante perché determina il tempo in cui viene trattenuto in bocca, che a sua volta influenza la diminuzione del pH orale e nell'attività di produzione di acido. I liquidi vengono rimossi rapidamente e la loro capacità di aderire ai denti è scarsa.
Al contrario, cibi solidi come cracker o cereali secchi possono entrare tra i denti e rimanere bloccati a lungo. D'altra parte, caramelle dure e lecca-lecca favoriscono l'esposizione prolungata allo zucchero. La coerenza influenza anche l'aderenza.
I cibi duri, anche se ricchi di zucchero, stimolano la produzione di saliva e si attaccano meno dei cibi morbidi e appiccicosi come le banane. Gli alimenti ricchi di fibre e poveri di carboidrati , come le verdure crude, non contribuiscono alla carie . Anche la sequenza e la frequenza dei pasti sono importanti.
Le banane, ad esempio, che sono cariogene per il loro contenuto di carboidrati fermentabili e la loro capacità di aderire, se consumate con cereali e latte contribuiscono meno al deterioramento rispetto a quando consumate da sole come spuntino. Essendo liquido, il latte fa sì che la frutta non si attacchi tanto.
Quando e come si sviluppano le cavità
Affinché le cavità si sviluppino, il dente deve essere vulnerabile agli attacchi . La composizione di smalto e dentina, la situazione del dente, la qualità e la quantità di saliva e la presenza e l'entità di depressioni e fessure della corona dentale sono alcuni dei fattori che intervengono in questa suscettibilità.
Anche la composizione della saliva è importante. Gli alcalini possono avere un effetto protettivo, mentre gli acidi aumentano la suscettibilità al deterioramento. Le variazioni genetiche del tipo e della quantità di batteri presenti nella bocca possono aumentare il rischio di carie e malattie parodontali in alcune persone. Questo spiega perché alcuni tendono a soffrire di carie e altri no.
A volte c'è il paradosso che questi ultimi si lavano appena i denti. La tesi dell'omeopatia è che ciò sia dovuto al terreno, alla costituzione omeopatica: le persone "carboniche" hanno denti perfetti anche se non li spazzolano, mentre le persone "fluoriche" hanno denti mal posizionati, con problemi di mineralizzazione. smalto e cavità abbondanti indipendentemente dalla loro igiene impeccabile. In questi casi il terreno può essere rinforzato con i rimedi.
Indipendentemente dalla suscettibilità intrinseca di ogni persona, lo stile di vita e l'igiene orale influenzano direttamente il rischio di carie . Alcuni lipidi e proteine potrebbero esercitare un'azione antibatterica che compensa la demineralizzazione dei denti.
Sarebbe il caso dei tannini del cacao, dei fitati dei cereali, dei flavonoidi del vino e della caseina del formaggio. Il formaggio, per il suo contenuto in calcio, fosforo e caseina, è considerato anticariogeno. I frutti acidi, consumati in eccesso, possono causare erosioni nei denti. È preferibile bere succhi di agrumi con la canna , per evitare il contatto diretto con la superficie del dente.
Successivamente è bene risciacquare con acqua, ma non spazzolare se non dopo mezz'ora, poiché la spazzolatura può lavare via i cristalli della demineralizzazione prodotta dall'acido senza dare tempo alla saliva di esercitare il suo effetto neutralizzante. Un proverbio arabo dice: "L'arancione è oro al mattino, argento a mezzogiorno e piombo di notte". Gli acidi gastrici possono anche erodere i denti in caso di reflusso gastroesofageo e in caso di bulimia, quando il vomito continuato logora l'interno dei denti. A volte la diagnosi di questo disturbo viene fatta dal dentista.
Cos'è la malattia parodontale
La malattia parodontale è un'infiammazione delle gengive dovuta a un'infezione da batteri orali . Di solito è causata da un deposito di tartaro, che è la placca batterica indurita che si accumula soprattutto negli spazi interdentali e dove la spazzolatura è difettosa. Quindi inizia il processo parodontale , che se diventa cronico può portare alla malattia parodontale e alla perdita ossea intorno ai denti.
Quindi, l'igiene interdentale con filo di seta e spazzolini interprossimali è importante dopo ogni pasto. L'alitosi indica un processo infiammatorio dovuto alla degenerazione dei batteri negli spazi interdentali.
Si verifica perché ci sono resti di cibo tra i denti o perché sono stati consumati cibi volatili come l'aglio o la cipolla. Alcune cause di maggiore acidità in bocca sono : proteine . Quando vengono mangiati, lo zolfo e il fosforo si trasformano rispettivamente in acido solforico e acido fosforico. Il corpo espelle gli acidi neutralizzandoli con i sali minerali alcalini di calcio, magnesio, sodio e potassio. Se le riserve diminuiscono, l'acidità aumenta e le gengive ne risentono.
Nelle donne in gravidanza c'è un aumento del flusso di sangue alle gengive a causa di un aumento di estrogeni e progesterone. Se respiri dalla bocca o vomiti, anche il pH della tua saliva è più acido. Lo stress aumenta il catabolismo, la perdita di minerali, l'acidità … e si crea un circolo vizioso: il corpo stressato agisce come catabolico e sottrae minerali a muscoli, ossa e denti.
Le gengive invecchiano proprio come il resto del corpo. Il flusso di saliva diminuisce con l'età, provocando secchezza delle fauci o xerostomia . Poiché la bocca è meno irrigata e c'è meno saliva, l'acidità aumenta e il processo di carie e malattia parodontale è favorito.
La cura delle gengive è importante perché i problemi cronici gengivali moltiplicano per tre il rischio di malattie cardiache e incidenti vascolari cerebrali . In generale, in una popolazione in aumento della longevità, la salute orale è di fondamentale importanza.