L'acqua non è una merce!
Montse Cano
Solo l'1% dell'acqua del pianeta è adatta al consumo umano e la condividiamo con altri esseri viventi. La quantità diminuisce perché abbiamo alterato i cicli dell'acqua. Quanto tempo ci vorrà per reagire?
Chiudi il rubinetto mentre ci laviamo i denti… Questo è il tipo di consiglio che sentiamo per evitare di sprecare acqua , ma con quelle azioni siamo lasciati sulla superficie del problema che stiamo affrontando.
L'impronta idrica: l'acqua che consumi senza saperlo
Il nostro stile di vita, e soprattutto la nostra alimentazione, determina la nostra "impronta idrica ": l'acqua che consumiamo in tutti gli aspetti della nostra vita, nella produzione e nel consumo di beni, cibo, servizi …
Un esempio molto chiaro: una persona con una dieta carnivora spende da 4.000 a 5.000 litri di acqua al giorno. Un vegetariano ne consuma circa 2.600 e un vegano circa 800 litri. Il confronto dell'acqua necessaria per produrre un hamburger di carne o vegano da 200 grammi è ancora più rivelatore:
- Hamburger di carne: significa usare 2.400 litri.
- Hamburger vegano: si tratta di utilizzare solo 350 litri circa.
L'acqua è vita, dobbiamo prendercene cura
Come elemento fondamentale della vita , possiamo permetterci di sprecarlo, avvelenarlo o mercificarlo? Sebbene più del 70% della superficie terrestre sia ricoperta d'acqua, solo il 3% è acqua dolce , di cui abbiamo bisogno per sopravvivere.
E di questa quantità, il 2% è inaccessibile perché è nell'atmosfera, in luoghi troppo profondi o contaminati. Quindi 7,5 miliardi di persone devono vivere con l' 1% dell'acqua accessibile del pianeta e condividerla con altri esseri viventi.
Dobbiamo fermare il consumo sfrenato
Tuttavia, abbiamo rotto l'equilibrio ciclico che permette acqua fresca da tenere in una quantità stabile sulla Terra e diminuisce ad un tasso allarmante: il tasso di uso di acqua, secondo le Nazioni Unite, è aumentato più del doppio rispetto all'aumento la popolazione in soli cento anni.
Ogni giorno utilizziamo dieci miliardi di tonnellate di acqua dolce in tutto il mondo.
Ma mentre in alcuni luoghi ci permettiamo una doccia quotidiana che consuma 200 litri in dieci minuti, tre persone su dieci non hanno acqua potabile sicura disponibile a casa e sei su dieci non dispongono di servizi igienici sicuri, secondo i rapporti dell'OMS e Unicef.
Entro il 2025, le stime delle Nazioni Unite indicano che il 30% della popolazione di 50 paesi diversi dovrà affrontare la scarsità d'acqua.
In Spagna consumiamo "solo" 132 litri per abitante al giorno, ma la nostra impronta idrica generale è di 6.700 litri per persona al giorno (che rappresenta 2.461 m3 all'anno), una cifra molto più alta della media (che è 1.400 m3 a persona) e la seconda più grande impronta idrica in Europa , dopo il Portogallo.
L' agricoltura irrigua praticata in Spagna pone il peso negativo sulla bilancia.
Il grande fattore aggravante, il cambiamento climatico
Sono molti i fattori che provocano uno spreco di acqua: oltre all'uso eccessivo bisogna aggiungere inquinamento , conflitti, distanza da fonti e perdite d'acqua, rotture e guasti alla rete, frodi e pozzi abusivi , irrigazione con tecnologie inefficienti, colture poco adatte al clima, siccità …
Cattiva gestione e controllo zero sono i più vergognosi perché evitabili: "Più di un milione di pozzi illegali estraggono l'equivalente di acqua consumata da 118 milioni di persone", spiega Julio Barea, di Greenpeace.
A questo dobbiamo aggiungere il cambiamento climatico, che in Spagna significa un aumento delle siccità stagionali più intense e che mette in pericolo i raccolti e gli ecosistemi naturali.
Il contributo medio dell'acqua ai letti dei fiumi è diminuito del 14,3%, secondo Ecologists in Action nel rapporto "Transforming the world, not the climate". Nella demarcazione Segura, fino al 40%. Nelle sorgenti della Guadiana, nell'Ebro e nei bacini catalani, un quinto è andato perso in soli dieci anni.
L'impatto dell'agricoltura sul consumo di acqua
Il grosso problema in Spagna è che l' 82% dell'acqua va all'irrigazione , invece di adattarsi ai nuovi tempi in arrivo la carenza continua ad aumentare le sue dimensioni: ha autorizzato un aumento del 17%, alquanto incompatibile con la lotta contro riscaldamento globale
Sebbene siano attualmente in corso misure di risparmio (ammodernamento dell'irrigazione, riutilizzo delle acque reflue …), non bastano: alcune colture dovrebbero essere sostituite da altre che consumano meno acqua e l'irrigazione ridotta di almeno un milione di ettari, conclude Ecologisti in Azione.
Oltre a limitare il consumo di acqua nel settore urbano e turistico (con le sue piscine e campi da golf).
Avere acqua sufficiente e sana è un diritto umano riconosciuto dall'ONU. Tuttavia, ci troviamo di fronte al problema della sua privatizzazione . "Per legge, l'acqua è un dominio idraulico pubblico. Cioè, è pubblico", spiega Quim Pérez, dell'organizzazione Aigua és vida ed Ecologistas en Acción. "Quindi la gestione, anche per legge, è affidata in tutti i suoi poteri ai comuni".
Di chi è l'acqua?
Teoricamente l'acqua è pubblica , ma la trappola è esternalizzazione e concessioni da decenni a società private per la gestione. "Viene assunta una società che fa affari con l'acqua e arriva un momento in cui il sindaco perde il governo dell'acqua e dell'informazione", denuncia Pérez.
Per le aziende private , "i cittadini non sono utenti, sono clienti", spiega Quim Pérez, aggiungendo che, mentre nel mondo l'80% del management è pubblico e in Europa rappresenta il 60%, in Spagna quella percentuale è solo il 53% e, in comunità come la Catalogna, solo il 20% è gestito pubblicamente.
Per questo la nuova battaglia dei cittadini e dei loro comuni è recuperare l'acqua affinché smetta di essere una merce nelle mani degli speculatori. In questo senso, la tendenza è chiara: rimunicipalizzare l'acqua è una battaglia che sarà vinta nei prossimi anni, nonostante le pressioni e persino le minacce. È una questione di vita.