Scuole Waldorf: un altro modo di insegnare

Mar Rocabert

Dalla sua visione dell'essere umano, Rudolf Steiner ha sviluppato un metodo pedagogico che rispetta i ritmi del bambino, la creatività e la natura.

Più di mille scuole in tutto il mondo -9 in Spagna- seguono la pedagogia Waldorf . Questo metodo di insegnamento è apprezzato tra i movimenti di rinnovamento pedagogico per il suo rispetto dei ritmi del bambino, la cura della sua creatività e del suo rapporto con la natura.

Intervistiamo Lluís Romaní, filosofo, pedagogo e formatore di insegnanti che segue questa linea.

I valori e il modo di lavorare delle scuole Waldorf

-Qual è la filosofia alla base di questo metodo di insegnamento?
-Ogni persona vuole essere felice. Ma la felicità può essere conscia o inconscia.

Più che con la riflessione, in questa pedagogia cerchiamo che i bambini abbiano esperienze di felicità quotidiana e un interesse per vivere pienamente il tempo. Lo spazio e il tempo sono le due principali coordinate della vita e ti insegniamo a dominarle attraverso i sensi.

I sensi sono come finestre che comunicano il sé con il mondo. Nei primi anni la sensorialità va affinata e sviluppata, è la stessa cosa che si lavora nei primi sette anni. Non inizi con l'intellighenzia.

-E cosa si lavora dopo la sensorialità?
-Nei secondi sette anni si forma l'organismo emotivo, nello stesso momento in cui si inizia a imparare con l'intelletto, ma con la bellezza come sfondo.

Dopo la pubertà si risveglia il livello di verità scientifica oggettiva. E poi su altri livelli: filosofico, sociale, spirituale. Sono porte che si possono aprire, ed è interessante che non restino chiuse.

Dobbiamo ringraziare Ken Robinson, che fa una tremenda critica alla scuola che è rimasta bloccata nell'era industriale, di fronte alla produzione industriale, ed è stata anche inventata dai militari, per fare i soldati, e poi i lavoratori.

Se qualcuno crede che gli esseri debbano essere liberi, è meglio che inventiamo qualcos'altro, dice Robinson. Non segue la pedagogia Waldorf, ma siamo d'accordo sulle cose.

-La scuola tradizionale forma solo professionisti?
-Conform. Non ti forma internamente, ma ti conforma esternamente.

Ci sono degli stampi in modo che verso la pubertà, quando il bambino inizia a pensare, si chiede cosa farà, cosa studierà, in quale scatola sociale si adatterà. Il vantaggio è che le scatole sono state fatte saltare in aria dalla crisi, che non è solo economica. Adesso è tutto da fare.

E per non entrare in una crisi totale, la proposta è quella di allenarci dentro e riconoscere ciò che ci interessa, che è la felicità, ciascuno secondo il proprio livello.

Possono esserci diversi livelli di felicità, ad esempio la convivialità. Sii felice nel mio rapporto con gli altri. O la felicità in armonia con i ritmi della natura, per entrare nella coscienza ecologica.

-La libertà è la chiave della filosofia di Steiner, e infatti l'educazione Waldorf è definita come un'educazione alla libertà. Non è così?
-O per la creatività. La libertà è creare qualcosa che ancora non esiste.

I bambini hanno un grande desiderio di creare e inventare, prima di essere riempiti di contenuti che non vogliono. Devi avere una creatività naturale, non tagliare le ali dei bambini.

Steiner si chiedeva se siamo liberi in Philosophy of Liberty (1893). Devono esserci dei limiti; in caso contrario, saremmo in un mondo di irrealtà. Una base della pedagogia è giocare con i limiti in senso lato. L'insegnante deve essere un artista in questo, nel saper dire di no in tempo, per esempio.

Cambia il modello scolastico tradizionale

-Quali sono le principali differenze con la scuola tradizionale che conosciamo?
-L'apprendimento non si fa partendo dall'intelletto ma dall'esperienza. Comprendiamo l'esperienza come il movimento del corpo e la parte emotiva.

Steiner parla dell'essere umano a forma di tre; il numero tre non è niente, è la risoluzione del dualismo, tra una cosa e il suo opposto c'è qualcosa in mezzo. L'essere umano ha una polarità che è spirito e materia, coscienza e corpo.

Cerchiamo di iniziare con la pratica, che ti dà emozioni. I bambini escono, hanno esperienze fisiche che generano emozioni. Prima escono e guardano crescere il fiore, poi studiano la pianta.

-L'istruzione Waldorf si scontra con il tipo di società e il mondo del lavoro in cui viviamo?
-Chock non lo so. Ovviamente è diverso da quello che c'è, perché è utopistico.

E l'utopia è ciò che non ha ancora posto, ma è un ideale che ti guida. Ce l'abbiamo tutti. Steiner, all'inizio del XX secolo, diceva già che doveva essere costruita una nuova scuola perché quella vecchia era obsoleta … E un secolo dopo la stessa cosa accade di nuovo a noi. È giunto il momento di cambiare il modello scolastico.

-È possibile che succeda qui?
-Sta succedendo. Avevano previsto che avremmo chiuso la scuola El Til.ler dopo tre anni. Abbiamo già dieci anni e quest'anno abbiamo appena aperto il liceo.

-Puoi dire che Steiner è il padre di tutto questo?
- Non il padre. Lo annusò prima di chiunque altro. L'evoluzione funziona in modo collaborativo. L'intera società è montata sulla concorrenza.

In politica è molto chiaro: le parti sono d'accordo per esaurimento ma continuano a competere. Collaborare è la formula. Collaborare significa che la tua coscienza è al di sopra delle circostanze, vede tutto e vede che anche l'altro è importante.

Dobbiamo cambiare il concetto di competere per quello di collaborare.

-Ti consideri una scuola "anti-sistema"?
- "Extrasystem"; "anti", no.

Steiner definisce la scuola come il laboratorio umano in cui il sistema può essere rinnovato, invece che semplicemente riprodotto, poiché è un luogo di incontro di due generazioni che si insegnano a vicenda. Ciò richiede un atteggiamento attento da parte di genitori e insegnanti.

Ci chiediamo cosa dovremmo imparare dalla nuova generazione che abbiamo il piacere di avere davanti a noi. Ma per questo, da adulti, dobbiamo allenarci, istruirci a tutti i livelli e divertirci a partecipare alla vita come evoluzione verso qualcosa di meglio. Solo allora i nostri figli potranno sintonizzarsi con noi.

I genitori sono anche educatori dei nostri figli.

Messaggi Popolari

Roy Galán: Il nostro diritto all'egoismo

Per donarci agli altri, dobbiamo anche sapere come ricevere. Per prenderci cura, dobbiamo prenderci cura di noi stessi. Riconoscere i nostri bisogni è generoso ... per noi.…