"L'omeopatia sopravvive, anche se sembra poco plausibile"

Ana Montes

Il Dr. Peter Fisher, uno dei più prestigiosi omeopati, si affida agli studi più rigorosi per garantirne l'efficacia una volta per tutte.

Il sistema sanitario pubblico britannico ospita cinque ospedali che, come quello guidato dal Dr. Peter Fisher, combinano la medicina allopatica tradizionale con la medicina integrativa . Il tuo è senza dubbio il punto di riferimento.

Il London Homeopathic Hospital, creato nel 1849 e ribattezzato The Royal London Homeopathic Hospital nel 2005 , è stato salvato dalla chiusura alla fine degli anni '90 grazie ai suoi pazienti, che hanno convinto 200 parlamentari a firmare una mozione di sfiducia alla Camera dei Comuni. contro l'iniziativa di chiuderla.

"La popolazione è sempre stata riluttante a farla finita con l'omeopatia, perché la gente lo richiede", dice Fisher. Ed è che nel 1997 la Commissione Europea ha stimato che il 29% della popolazione ricorreva a questa disciplina, cifre che oggi sono in aumento: 50% in Francia, 40% in Germania e 30% in Svizzera e Norvegia.

È anche la terza medicina consumata in India , insieme all'allopatica e all'Ayurveda, e molto popolare in Brasile. "In tutti i paesi si pratica lo stesso, anche in quelli che non avevano radici culturali", spiega Fisher. "E c'è una cosa che mi piace ed è che continua ad esistere anche se sembra poco plausibile."

Più di 1.000 studi dimostrano l'efficacia dell'omeopatia

- A che punto è il livello di evidenza scientifica sui benefici dell'omeopatia?
-Ci sono molti studi clinici e scientifici di base ma, quando li rilasciamo, ci dicono che hanno torto o addirittura che sono una frode, poiché non ritengono possibile che le diluizioni infinitesimali funzionino.

Esiste un database gratuito chiamato CORE-HOM, che contiene 1.117 studi clinici sull'omeopatia , di cui 300 sono studi randomizzati controllati per evitare pregiudizi. Possono essere consultati per argomento, per malattia, secondo la molecola utilizzata, il metodo; tutte le informazioni sono lì.

-Quindi, le prove al momento non mancano …
-In effetti, c'è una grande quantità di prove a diversi livelli.

La ricerca di base ha dimostrato che questo metodo di preparazione omeopatico ha effetti sulla struttura dell'acqua. Abbiamo anche esperimenti in vitro, dove possiamo vedere il suo effetto sulle cellule, e test sugli animali.

Ad esempio, abbiamo visto che il Gelsemium omeopatico funziona altrettanto bene dei tranquillanti convenzionali. Poi ci sono studi clinici randomizzati, che, nel loro insieme, sono positivi per l'omeopatia e aree specifiche come fibromialgia, allergie, infezioni delle alte vie respiratorie, malattie reumatologiche, diarrea …

E ci sono studi pragmatici, per studiare cosa succede quando l'omeopatia è inclusa nei sistemi sanitari, quando i medici generici usano l'omeopatia con altri trattamenti quando non lo fanno.

E ritroviamo ancora risultati costanti: l'omeopatia migliora i risultati, con meno effetti collaterali, meno uso di altri farmaci e allo stesso costo.

-Tuttavia, gli omeopati sono ancora criticati per essere lontani dalla metodologia scientifica …
-Siamo circondati da pregiudizi. Gli studi sull'omeopatia sono in media di qualità migliore rispetto agli studi equivalenti nella medicina convenzionale.

La maggior parte delle meta-analisi fatte in omeopatia sono positive, tranne una che è stata negativa. Ma questo era basato su solo 8 studi e non è stato nemmeno registrato quello che erano.

È noto solo per essere stato pubblicato su The Lancet, ma tutto ciò che ha dimostrato è che su 110 studi di medicina convenzionale e 110 studi di omeopatia, 21 di omeopatia erano di alta qualità e solo 9 di medicina convenzionale erano di alta qualità. alta qualità.

Comprendiamo meglio come funziona l'omeopatia

-Questi studi hanno dimostrato che l'acqua può trattenere le informazioni?
-Possiamo dimostrare che il metodo di preparazione dei composti omeopatici provoca cambiamenti strutturali di lunga durata, persistenti per anni, a causa delle elevate energie che producono.

Ma non sappiamo come queste informazioni vengono trasmesse nel corpo. La memoria in omeopatia non è qualcosa di chimico: è fisica. Quindi l'obiezione principale che l'omeopatia non funziona e che è impossibile produrre alcun effetto a causa delle sue elevate diluizioni sta cambiando e ci sono nuovi concetti scientifici che la rendono sempre più preziosa.

-La recente scoperta di nanoparticelle nei farmaci omeopatici fornisce un altro punto di convergenza tra la nanomedicina moderna e le strategie alternative. Che ruolo giocano le nanoparticelle nell'omeopatia?
-Nanoparticelle sono molto importanti.

Esistono tre tipi. Alcuni provengono dal materiale originale. Altri provengono dalla silice in seguito all'agitazione del tubo di vetro in cui viene creato il preparato, che raggiunge energie molto elevate su scala molto piccola e temperature superiori a 1.000 gradi Kelvin, e non sappiamo ancora come, ma potrebbero contenere informazioni . Ma le più importanti sono le nanoparticelle di gas disciolto, piccole bolle che strutturano l'acqua e che possono essere il modo in cui le informazioni vengono trasportate. Questa è una ricerca molto specializzata.

-Sei un membro del gruppo di esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla medicina tradizionale e complementare. Forse l'omeopatia otterrà il sostegno che l'OMS intende dare a questi medicinali?
-L'OMS ha una strategia fissata fino al 2023 per promuovere farmaci tradizionali e complementari, grazie al forte supporto che sta ricevendo dal Direttore Generale, Margaret Chan.

I governi dell'India e della Cina lo stanno seguendo, ma non l'Europa che io sappia. Questo programma è appena iniziato con le norme di sicurezza che devono essere seguite, come la profilassi con ago, in caso di agopuntura, perché la sua qualità come medicina, come nel caso dell'omeopatia, è già considerata provata.

Formatosi dall'élite dell'Università di Cambridge, Peter Fisher, reumatologo e omeopata, è a capo del Royal London Hospital for Integrative Medicine, di cui è anche direttore della ricerca. Il suo ospedale è il primo centro a sostenere l'uso dell'omeopatia nel Regno Unito e oggi è considerato il faro della medicina integrativa in Europa. Come redattore capo della rivista Homeopathy, l'unica del suo genere indicizzata in Medline (il più grande database di bibliografia medica esistente), centinaia di studi sono passati attraverso le sue mani alla cui accuratezza attesta. Inoltre, ovviamente, essere il medico della regina d'Inghilterra.

Messaggi Popolari

Non soffrire per me

Nell'affollata caffetteria al piano terra del suo ufficio, Tomás stava prendendo un caffè con Rebeca. Mentre giocava con la busta di zucchero che non aveva aperto, gli raccontò la sua situazione:…

Siamo diversi

Clara era scesa per prendere una boccata d'aria fresca. Aveva bisogno di stare da sola per molto tempo. Non riusciva a scrollarsi di dosso il disgusto per il commento aspro con cui il suo capo l'aveva spedita pochi minuti prima.…

Invisibile

Ci siamo sentiti tutti in questo modo davanti agli occhi di qualcuno. Non è questione di tempo, un semplice sguardo può renderci visibili…