La depressione non è romantica: fa schifo

Parlare di depressione non garantisce di uscirne. Ma il silenzio non è la soluzione. Queste sono le mie prime parole scritte su questo argomento.

Care menti folli,

Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un articolo che parlava di depressione e mi sono detto “questo articolo mi rappresenta” e mi sono reso conto di quanto poco ho scritto su un processo che, che mi piaccia o no, ha attraversato la mia vita da quando mi è arrivato. la memoria.

Non credo di aver scritto perché con la depressione mi piace leggere occhiali o chiavi: li lascio lì fuori come se non li usassi mai più, quando è ovvio che li uso costantemente e non voglio nemmeno smettere di pensare a quanti Ho sprecato ore della mia vita a cercare quei dannati occhiali da lettura o le chiavi.

Ebbene, è lo stesso con la depressione: una volta superata, comincio a vivere la vita come se fosse già, come se non tornasse mai più. Sto esagerando, vediamo: vado in terapia e faccio le mie cose, ma una volta fatto, il gioco è fatto. Mi dico che non tornerà mai più e volta pagina.

Fino a quando non torna e mi ritrovo la realtà in faccia, pensando a come sarebbe potuta tornare se avessi già risolto questo e fossi già inciampato su questa pietra e avevo già cercato soluzioni affinché non mi succedesse più. Bene così.

Nel complesso, mi sono detto che sarebbe stato comunque bello scrivere qualcosa di tanto in tanto, ed eccomi qui, a scrivere sulla depressione a livello di utente.

Una delle cose che trovo più difficile da far capire alle persone è che la depressione non è essere tristi, ma essere inerti. Rimani senza vita, come se appeso in un posto strano che non è né palante né patrás, un luogo dove niente importa, dove non arriva niente, dove non c'è niente, solo rumore.

Non lo sei, ma lo sei. Nelle depressioni, almeno nella mia, c'è tristezza, ma non è questo che le definisce. In molti altri momenti della mia vita c'è tristezza e non è di gran lunga una depressione. Non si tratta dell'intensità della tristezza, è qualcos'altro.

Essere depressi è una sorta di apatia senza fondo e senza speranza. Una specie di apatia con un rumore di fondo che non tace. Come avere opere eterne nella testa e nelle viscere e non essere in grado di uscirne.

Quando inizi a uscire dal buco e inizi a verbalizzare dove sei andato, le persone ti guardano con preoccupazione. Perché non mi hai chiamato per dirmelo?

Ma chiedere a una persona depressa perché non ha chiamato per dirglielo è come chiedere a qualcuno che si è rotto una gamba perché non è “corsa” in ospedale.

Chiamare al telefono e chiedere aiuto è fuori dal mio mondo in depressione. Dal buco chiamare qualcuno, o spiegare a qualcuno, o vedere qualcuno, o chiedere qualsiasi cosa è fuori cornice. Chiamo quando cado e chiamo quando torno fuori, a poco a poco. Ma da lì non c'è telefono che valga la pena.

Pertanto, l'ambiente è importante. Perché l'ambiente deve essere attento. Se una collega scompare per un po ', e sappiamo che era pigra, e sappiamo che ha dei bassi … non aspettiamo che ci chiami.

Devi andare, controllare, montare un gruppetto tra gli amici per essere attento e armarti di pazienza per accompagnare. Non deve essere facile accompagnarmi quando sono così.

La mia testa centrifuga all'infinito le stesse idee e mi vengono fatte poche volpi. Non è facile vivere una depressione e non è facile accompagnarla.

E ora che lo dico, ricordo un altro motivo per cui non sto scrivendo su questo argomento. Il mito dello scrittore tormentato, il mito romantico che riesce, non so come, ad abbellire la scrittura e ad abbellire la depressione.

La scrittura è la mia ragazza per tutta la vita, il mio grande amore.

Ma è una ragazza pesante. Meraviglioso e pesante, esigente, egoista, possessivo. Scrivere non è sempre essere in stato di grazia: spesso è essere di cattivo umore.

La depressione è ancora meno poetica, perché non è affatto divertente. La depressione non è romantica: fa schifo, è molto dura per chi la vive e per chi gli sta intorno.

La scrittura conferisce un'aura mitica a tutto e la depressione non merita affatto di essere mitizzata. Ecco perché non ne scrivo. Ma neanche il silenzio è la soluzione …

Buona settimana, Minds!

Messaggi Popolari

Femminismi fermentati

Il ritmo del pane a lievitazione naturale ci ricorda che solo le persone guardano l'orologio. Il pianeta in generale non potrebbe dare più uguali.…

Come cucinare il riso sfuso

Non si direbbe di no a un buon risotto, ma c'è vita al di là di queste tipologie di preparazioni. Saluta diversi tipi di riso più sciolto.…