Non perderti la fibra ogni giorno!

Ana Montes

I batteri digestivi hanno bisogno del proprio cibo. Una corretta alimentazione, ricca di carboidrati complessi, favorisce la crescita.

L all'Organizzazione Mondiale della Sanità fornisce un apporto giornaliero di 20-30 grammi di fibre per prendersi cura e proteggere il microbiota intestinale. Gli Stati Uniti alzano la raccomandazione a 38 g. Esperti di dieta vegetale come il Dr. Michael Greger consigliano di raggiungere i 72 g.

Non perdere i prebiotici nella tua dieta

Un alimento è considerato "ricco di fibre" quando supera i 5 g per porzione .

Cerca buone fonti di cibi ricchi di fibre come cereali integrali, frutta, verdura, legumi, noci e semi.

  • 90 g di fagioli rossi forniscono 6,7 g di fibra.
  • Un arancio offre 7,2 g di fibre.
  • 150 g di spaghetti integrali contengono 7 g di fibre.
  • 180 g di broccoli cotti , 7 g di fibra.

È importante includere diversi tipi di fibre nel menu quotidiano : insolubili, oligo e polisaccaridi, amido resistente … Sono tutti prebiotici , l'alimento preferito dei nostri batteri. Una dieta ricca di fibre supporta un microbiota diversificato e vario.

Dobbiamo prestare particolare attenzione all'inulina. Questo tipo di fibra è particolarmente efficace nell'alimentazione di batteri benefici come Akkermansia. Si consigliano 15 g al giorno. Si trova in cipolle, aglio, asparagi, carciofi, patate dolci e porri.

Messaggi Popolari

Come gestire la rabbia

Alcuni di noi ingoiano la rabbia e altri lasciano andare la nostra aggressività. A volte abbiamo paura ea volte non riusciamo a controllarci. Cosa possiamo fare?…

L'apocalisse in abiti per bambini

Il Natale sta arrivando e corriamo il grave rischio di acquistare regali ai bambini che rafforzino la macchina del genere. Cominciamo con i vestiti.…