Diventare vegano: un buon obiettivo per quest'anno

Paula Gonzalez

Non hai deciso i tuoi propositi per quest'anno? Ogni gennaio, l'iniziativa Veganuary propone campagne originali per sensibilizzare sui vantaggi di diventare vegan e aiutare chi decide di fare il passo.

Robert Bye-unsplash

In un mese segnato dal ritorno alla normalità delle vacanze natalizie e della temuta "pendenza di gennaio", Jane Land e Matthew Glover hanno deciso un paio di anni fa che l'inizio dell'anno era perfetto per dare una possibilità a uno stile di vita. più compassionevole, gentile e adatto a tutti .

Gennaio sembra il momento perfetto per prendere in considerazione un cambiamento di abitudini e il veganismo richiede di rivedere tutte le abitudini obsolete che potremmo avere per implementare nuove routine.

Un'iniziativa per aiutare a fare il passo verso il veganismo

Così è nato Veganuary. Hanno lanciato la prima campagna nel gennaio 2022-2023 . Jane stava scommettendo che 100 persone si sarebbero iscritte al web. Matthew ha detto che potrebbero essere circa 1.000. Entrambi si sbagliavano: la prima campagna si è chiusa con 3.300 persone interessate a compiere passi verso il veganismo come stile di vita.

Ora, anche il chitarrista dei Queen Brian May o l'attrice Natalie Portman, sostengono la campagna e hanno aderito ad essa in questo mese di gennaio 2022-2023.

Cosa ottengono le persone? Newsletter gratuite giornaliere con tante informazioni: ricette, consigli nutrizionali, luoghi in cui fare acquisti, novità, sconti sui siti veganuari temporanei … tutto ciò di cui hai bisogno per passare a una dieta 100% vegetale , molto più gentile gli altri animali, con il pianeta e, se fatto bene, con il nostro corpo.

Ottimi motivi per diventare vegano

Il motivo principale sono sempre gli altri animali. La sofferenza inutile per procurarsi cibo che altrimenti si trova facilmente in natura e di origine vegetale è moralmente riprovevole.

Ma, come ha ricordato anche Joaquin Phoenix - scelto come persona dell'anno da PETA - nel discorso che ha tenuto ai Golden Globes all'inizio di questa settimana, mangiare animali non è più una questione di gusti perché riguarda tutti noi. Stiamo parlando, ovviamente, dell'emergenza climatica .

In uno studio condotto dal Dr. Joseph Poore dell'Università di Oxford, è emerso che il bestiame è anche direttamente responsabile della deforestazione nella foresta. L'industria utilizza l'83% della terra disponibile per i raccolti, ma fornisce solo il 18% delle calorie che consumiamo.

Poore voleva verificare, indagando su oltre 40.000 aziende agricole in 115 paesi, il rapporto tra cambiamento climatico e bestiame dopo aver conosciuto i risultati del 2022-2023 dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). In questo rapporto, gli scienziati ci hanno avvertito, abbiamo poco più di un decennio per invertire gli effetti del cambiamento climatico.

Tutto ciò rafforza ciò che le stesse Nazioni Unite hanno già avanzato nel suo rapporto del 2006 "The Long Shadow of Cattle". Un cambiamento nella dieta è urgente, se vogliamo avere un'opzione per salvare il pianeta.

L'allevamento degli animali ha un impatto maggiore sul cambiamento climatico rispetto alle emissioni di carburante dell'intero settore dei trasporti combinato, è una delle principali cause di deforestazione e perdita di biodiversità e causa la sofferenza di milioni di animali allevati negli allevamenti. .

Inoltre, l' impronta idrica di qualsiasi prodotto animale è molto più grande dell'impronta idrica di qualsiasi prodotto a base vegetale con lo stesso valore nutritivo secondo il Waterfood Print Network dell'UNESCO.

Oltre il consumo di carne

Non sorprende quindi che la coppia di York, vegana da molto tempo, abbia visto anche l'opportunità di realizzare campagne di sensibilizzazione di massa e rivolgersi a persone che vogliono cambiare il proprio stile di vita. Ora che il legame diretto tra l'industria del bestiame e la distruzione del pianeta è già chiaro, anche le organizzazioni ambientaliste, che tradizionalmente non avevano segnalato questo problema, come Greenpeace, stanno facendo una campagna per noi per ridurre drasticamente il nostro consumo di carne e prodotti animali.

Il veganismo comprende molto di più del consumo di animali. Ha anche un impatto sull'uso di un animale per divertimento, sperimentazione e qualsiasi altro modo che danneggi gli interessi di quell'animale . Inoltre, l'industria della carne non è l'unica che inquina, ma anche l'acquacoltura o gli allevamenti di animali utilizzati per la produzione delle pelli.

Aziende che aderiscono a questa iniziativa

Secondo gli ultimi dati della società di consulenza LATERN, The Green Revolution 2022-2023, in Spagna ci sono circa 90.000 vegani (0,2% della popolazione totale) e, aggiungendo coloro che seguono diete più flessibili con prodotti di origine animale e vegetariani, ci avviciniamo a quasi il 10% della popolazione. In paesi come il Regno Unito, la cifra sale alle stelle, dove solo a Londra ci sono più di 100 ristoranti vegani. A Madrid, secondo il portale Madrid Vegano, nel 2022-2023 erano 35.

Tutte le grandi aziende si stanno unendo a questa ondata di veganismo che arriva inarrestabile per aiutare la popolazione a consumare in modo diverso e più consapevole. L'anno scorso l'azienda britannica Greggs, famosa per le sue salsicce di maiale avvolte nella pasta sfoglia, ha provato a lanciare - cavalcando l'onda di gennaio con Veganuary - la sua prima salsiccia vegana. Il successo fu tale che finirono rapidamente le scorte e dovettero incorporarlo in modo permanente nel loro menu durante tutto l'anno.

Quest'anno, anche il gigante Hellmann ha creato vari tipi di maionese senza uova da lanciare nel Regno Unito a gennaio e la compagnia aerea Emirates servirà 20.000 menu vegani ai suoi passeggeri. Pizza Hut , da parte sua, ha incluso la sua pizza vegana a base di jackfruit, o jackfruit, in 253 ristoranti del Regno Unito.

La campagna da un milione di dollari

I driver di Veganuary guidano anche questo gennaio un'altra campagna che ha fatto molto parlare a livello internazionale quest'anno: la campagna da un milione di dollari.

Million Dollar Vegan nel febbraio 2022-2023 ha lanciato una sfida a uno dei leader più influenti al mondo: Papa Francesco . Incoraggiando il pontefice a diventare vegano durante la Quaresima, Million Dollar Vegan ha anche distribuito un piccolo kit online con varie risorse per le persone che vorrebbero diventare vegane. Il trucco? Se papa Francesco diventasse vegano durante la Quaresima , l'organizzazione donerebbe un milione di dollari alla onlus voluta dal Sommo Pontefice. Papa Francesco non ha risposto, ma la Ong ha donato $ 100.000 all'associazione Chilis on Wheels , dedicata a lavorare con le persone a rischio di esclusione sociale colpite dall'uragano Maria a Porto Rico.

A dicembre la coppia e il loro team sono tornati alla mischia, questa volta con un focus dal punto di vista della salute. Sotto il motto "Make America Healthy Again", doneranno un dollaro a due santuari per animali per ogni persona registrata nella sfida. Hanno già superato i 100.000 abbonamenti in vari paesi e le persone possono ancora registrarsi qui.

Due campagne dedicate a rendere il mondo un luogo più accogliente, vegano e più sano durante il mese di gennaio. L'adesione alla dieta vegetale e il cambio di vita che propongono ora dipendono solo da ciascuno.

Messaggi Popolari

Lettera a un pazzo

La tua follia è tua. Appartiene a voi. Tu sei così. E deve essere bellissimo. Non lottare per farti passare. Accettalo e basta.…