"Possiamo goderci il nostro lavoro"

Beatriz Barco

Alain de Botton crede che il lavoro possa darci grandi soddisfazioni, come la sensazione di fare qualcosa di importante per la vita degli altri o di aver fatto qualcosa per lasciare un pianeta un po 'più sano, più ordinato o più ragionevole di quanto non fosse all'inizio .

Insieme ad altri accademici, psicologi e scrittori, Alain de Botton offre corsi e seminari sui cinque grandi temi della vita quotidiana: amore, politica, lavoro, famiglia e tempo libero. Ha lo scopo di scoprire una varietà di idee dalla filosofia, psicologia, letteratura o arte che possono aiutare le persone a pensare meglio ed essere più felici nella loro vita quotidiana.

-Nel tuo libro The Pleasures and Sorrows of Work, affermi che il lavoro può persino dare un senso alla nostra vita. Come riesce a farlo?
-Una delle grandi fonti di soddisfazione che dà il lavoro è la sensazione di fare qualcosa di importante per la vita degli altri e che, in qualche modo, alla fine della giornata, abbiamo lasciato un pianeta un po 'più sano, più ordinato , più ragionevole di quanto non fosse all'inizio. Non sto parlando di enormi cambiamenti; la differenza potrebbe essere semplicemente levigare una ringhiera delle scale, eliminare i cigolii da una porta o recuperare i bagagli smarriti di qualcuno.

Per molte persone, andare a lavorare da soli è un modo per gestire le bollette …

In generale, ci sono due filosofie di lavoro. Il primo corrisponde al punto di vista della classe operaia, che considera il lavoro principalmente come una risorsa economica. Lavori per provvedere alla tua famiglia e a te stesso. Non vivi per lavoro. Lavori pensando al fine settimana e al tuo tempo libero, e i colleghi non devono necessariamente essere amici.

-E l'altro punto di vista?
-Vedi il lavoro come essenziale per avere una vita soddisfatta. Questa è l'opinione della classe media, che considera il lavoro di vitale importanza per la realizzazione personale e lo sviluppo della creatività. Eppure, per migliaia di anni, il lavoro è stato considerato un fardello pesante e inevitabile… Sì, doveva essere fatto il più velocemente possibile e si scappava con l'immaginazione, attraverso l'alcol o l'ebbrezza religiosa.

Aristotele fu il primo ad affermare che nessuno potrebbe essere libero se fosse costretto a guadagnarsi da vivere.

Avere un lavoro era simile alla schiavitù e rovinava ogni possibilità di grandezza. La cristianità ha aggiunto a questa analisi la conclusione ancora più cupa che la miseria del lavoro era una conseguenza inevitabile dei peccati di Adamo ed Eva.

-Quindi, ci sono differenze culturali e religiose in relazione al lavoro?
- Tradizionalmente, il dogma cattolico ha riservato la definizione di opera nobile per designare quella svolta dai sacerdoti nel loro servizio a Dio, e aveva relegato il lavoro pratico e commerciale a un'ampia categoria di base scollegata da qualsiasi virtù cristiana. Il protestantesimo, invece, ha cercato di riscattare il valore delle attività quotidiane sostenendo che molte attività di apparente importanza possono, infatti, permettere a chi le compie di mostrare la qualità della propria anima.

-Come?
-In questa concezione protestante, spazzare il patio e ordinare l'armadio dei vestiti erano intimamente legati alle questioni più significative esistenti. L'umiltà, la saggezza, il rispetto e la gentilezza potrebbero essere praticati in un negozio con la stessa sincerità che in un monastero.

- A che punto hai iniziato ad avere una concezione più positiva del lavoro?
-La valutazione ottimistica del lavoro non è emersa fino al diciottesimo secolo, l'epoca dei grandi filosofi borghesi. Benjamin Franklin ha sostenuto, per la prima volta, che la vita lavorativa di una persona potrebbe essere posta al centro della sua ambizione di felicità. Fu in quel secolo che si formarono le nostre idee moderne sul lavoro, nello stesso momento in cui stavano prendendo forma le nostre concezioni moderne sull'amore e sul matrimonio.

-I luoghi prosaici come i magazzini delle merci hanno, per te, una parte di bellezza che può ispirarci a riflettere…
-Il mondo è pieno di magazzini e fabbriche, anche se l'uomo della strada potrebbe non notarli. Non è solo perché sono difficili da localizzare o sono contrassegnati da divieti. Alcune delle chiese di Venezia sono altrettanto nascoste e non per questo smettono di essere frequentate.

Ciò che li rende invisibili è un pregiudizio ingiustificato che riterrebbe strano esprimere sentimenti di ammirazione troppo intensi verso un deposito di gas o una cartiera, o, in generale, verso qualsiasi altro aspetto del mondo del lavoro.

In un saggio intitolato The Poet, pubblicato nel 1844, lo scrittore americano Ralph Waldo Emerson lamentava la definizione ristretta di bellezza approvata dai suoi contemporanei, che tendevano a riservare il termine solo ai paesaggi bucolici. Al contrario, Emerson, che scriveva agli albori dell'era industriale e aveva assistito con interesse alla proliferazione di ferrovie, magazzini, canali e fabbriche, desiderava che ci fosse spazio anche per altre forme di bellezza.

-La grande promessa del mondo moderno era che saremmo stati in grado di lavorare meno ore. Tuttavia, sembra che sia accaduto il contrario …
-La vita non è meno competitiva o meno pericolosa oggi che in tempi di grande povertà. Questo è il paradosso della modernità. Dove sono finiti la libertà, il denaro e il tempo per poter contemplare con calma il cielo al tramonto? La risposta sta nel fatto che, in una situazione di mercato libero, possiamo fare confronti diretti tra produttori diversi, e questa concorrenza ci obbliga tutti ad andare più veloci se non vogliamo rischiare l'estinzione. Il risultato è una grande ricchezza combinata con una grande paura e la sensazione che la terra promessa ci sia sfuggita.

-Confronta l'importanza del lavoro con quella dell'amore e spiega che il nostro atteggiamento verso queste due sfere della nostra esistenza si è evoluto parallelamente. cosa significa esattamente?
-Nell'epoca premoderna, tutti pensavano che non si potesse essere innamorati e sposati allo stesso tempo: il matrimonio era qualcosa che si faceva per ragioni puramente commerciali, per lasciare in eredità la fattoria di famiglia o per garantire continuità dinastica. Le cose andavano già bene se manteneva una calda amicizia con la moglie. Nel frattempo, l'amore era qualcosa che si faceva con un amante, in modo non ufficiale, e con un piacere distaccato dalle responsabilità di crescere i figli.

Tuttavia, i nuovi filosofi dell'amore sostenevano che si potesse davvero aspirare a sposare la persona amata, piuttosto che avere solo una relazione con loro. A questa idea insolita si aggiungeva l'idea ancora più peculiare che si potesse lavorare per soldi oltre che per realizzare i propri sogni. Questa idea sostituì il presupposto che il lavoro quotidiano servisse semplicemente a coprire le spese.

-E pensi che il lavoro e l'amore abbiano per noi la stessa importanza?
-Credo di si. Siamo gli eredi di queste due convinzioni molto ambiziose: che puoi essere innamorato e sposato e che puoi goderti il ​​tuo lavoro.

-Il suo lavoro più recente si intitola I piaceri e le pene del lavoro. Come prendono forma questi piaceri?
-Sebbene crediamo che la ragione del lavoro abbia a che fare soprattutto con il guadagno, spesso questa è solo una scusa per fare altre cose: alzarsi la mattina, chiacchierare nella cucina dell'ufficio …

Il lavoro ci distrae, ci tiene lontani dalle nostre incommensurabili ansie, concentrati su obiettivi relativamente piccoli che sono alla nostra portata.

Quando diamo la massima importanza ad un appuntamento programmato o siamo impegnati a preparare un Power Point, e non pensiamo molto allo scopo generale, forse stiamo mettendo in pratica una singolare saggezza dell'ufficio.

-E se non abbiamo più bisogno di lavorare per sopravvivere?
-Le classi medie - milioni di persone in tutto il mondo - non lavorano più per la sopravvivenza ma per la soddisfazione e lo status. Ma questo non significa che la lotta sia meno importante; cioè continueremo a lavorare e non andremo in ferie perpetue …

Messaggi Popolari

A te che odi il tuo corpo

C'è un enorme business dietro al fatto che non ti piaccia, che non ti accetti, che vuoi cambiare il tuo corpo. Hai dimenticato a cosa serve?…