Cura naturale per l'intestino irritabile
Rosa Guerrero
Gli infusi digestivi come la camomilla calmano gli spasmi intestinali e riducono il disagio

L' IBS è un disturbo funzionale dell'intestino con dolore addominale e stitichezza alternata a diarrea e senza adeguate ragioni infettive. I focolai si manifestano come un moderato dolore crampico, che migliora andando in bagno e dormendo. A volte può comparire dolore lombare.
Linee guida di base per l'intestino irritabile
Il fattore psicologico è la causa più accettata insieme alle intolleranze alimentari, ai cambiamenti ormonali e alla genetica. Per migliorare i sintomi, puoi seguire alcune di queste linee guida:
- Evitare di ingerire troppe fibre, masticare bene e limitare il consumo di legumi e farine lavorate e contenenti glutine. I carboidrati a catena corta che raggiungono il colon ascendente non digeriti generano gas durante la fermentazione che peggiorano i sintomi.
- D'altra parte, puoi tranquillamente assumere carboidrati da ortaggi a radice (come patate, manioca o carote) o da alcuni ortaggi (ad esempio cicoria, zucca, indivia e pomodoro).
- Aggiungi ai tuoi pasti un integratore di enzimi digestivi , un cucchiaio di olio d'oliva crudo di prima spremitura a freddo e un buon probiotico.
- Alcune piante medicinali, come la camomilla, il timo, la menta piperita e la valeriana, leniscono gli spasmi intestinali. Prendi uno o due infusi al giorno di una di queste piante per prevenirli.
- Rivolgiti a un professionista per eseguire uno studio delle feci ed eliminare i batteri patogeni come Giardia lamblia, che possono indurre il disturbo.
- Non dimenticare di ridurre lo stress . L'ingestione di una pianta adattogena come l'eleuterococco (1.500 mg al mattino prima di pranzo in periodi di due mesi) e un integratore di magnesio (500 mg mezz'ora prima di coricarsi) può aiutare a controllare i focolai.
SEI INTERESSATO A QUESTO ARTICOLO?
Puoi iscriverti alla rivista Cuerpomente e riceverla comodamente a casa. Maggiori informazioni qui.