Bambini iperprotetti, adulti paralizzati

Un eccesso di zelo da parte dei genitori, nell'infanzia, può portare alla paralisi nella vita adulta.

Paula si considerava una ragazza emotivamente sana. Aveva studiato una carriera che gli piaceva, esercitava la professione che gli era appassionata e tutto andava bene nella sua vita.

Quando venne a consultarsi, mi parlò con orgoglio dell'affetto che aveva ricevuto, durante tutta la sua infanzia, dai suoi genitori. Da figlia unica, Paula aveva avuto la loro piena attenzione e si sentiva e si sentiva ancora molto ben curata da loro .

Tutto sembrava andare bene nella vita per Paula, finché un giorno dopo un viaggio, si è infortunata al ginocchio. Il medico che l'ha curata, dopo aver prescritto degli antidolorifici, le ha raccomandato di usare le stampelle per tutta la convalescenza. Ha anche commentato che dovrebbe stare molto attento mentre il suo ginocchio migliorava, poiché una caduta o un colpo potrebbero lasciare sequele permanenti.

Come vedremo più avanti, queste parole del dottore, per lui senza molta importanza, hanno attivato in Paula una delle peggiori paure della sua infanzia .

Passarono i mesi e il ginocchio di Paula non migliorò . I test fisici stavano dando buoni risultati e non c'era motivo apparente per questa stagnazione nel suo recupero.

La giovane, però, per quanto si sforzasse, non si vedeva in grado di sganciare le stampelle , la sua gamba era ancora rigida e aveva già fatto qualche inciampo (fatto che aumentava ulteriormente la sua paura di cadere e di ferirsi). ginocchio per la vita).

I medici sospettavano che, poiché il suo ginocchio stava bene fisicamente, la causa della sua paralisi doveva essere psicologica . Dopo aver parlato con loro, Paula ha deciso di cercare aiuto ed è venuta nel mio ufficio per indagare se c'erano problemi emotivi che stavano ostacolando il suo miglioramento.

Lavorando con lei, abbiamo scoperto che l'avvertimento del medico di stare attenta a non cadere e colpire il ginocchio l'aveva inconsciamente collegata alla sua infanzia e alle migliaia di volte in cui sua madre aveva ripetuto ogni volta l'espressione "attenzione a …" . la ragazza si era azzardata a provare qualcosa di nuovo.

Non poteva andare in bicicletta perché era pericoloso, non poteva arrampicarsi su un albero perché poteva cadere, non poteva sbucciare le patate perché si potevano tagliare, ecc. Per sua madre, che voleva proteggere sua figlia dai pericoli, tutto era potenzialmente pericoloso.

Iperprotezione: trasferire le nostre paure ai nostri figli

Dopo anni passati a sentire l'espressione "fai attenzione" , questo eccesso di protezione finì per rivoltarsi contro la ragazza. Per non turbare sua madre e che non fosse preoccupata per lei, Paula iniziò ad accettare le sue paure e quando Durante l'adolescenza, non aveva più bisogno che sua madre le ricordasse di stare attenta (anche se, ovviamente, lo faceva ancora), perché si limitava e smetteva di fare cose potenzialmente pericolose.

Possiamo capire che, nel profondo del suo essere, il mandato di non turbare sua madre era ancora presente .

Voglio mettere in chiaro che la madre di Paula non era una cattiva madre ; È ovvio che lui l'amava, ma lei stessa trascinava tali blocchi e teme che quando ebbe una figlia (ricordate che era l'unica che aveva), il suo desiderio di protezione era così eccessivo che finì per corroderla.

A volte trasmettiamo le nostre paure ai nostri figli e, anche se non abbiamo intenzione di far loro del male, finiamo per limitare la loro sicurezza e fiducia nel loro corpo.

Se hai vissuto un'infanzia di iperprotezione e paura , è essenziale lavorare per annullare la matassa di tutti quei comandi e parole del passato che tornano al nostro presente per impigliarlo e fermarlo. Filo dopo filo, sciogliendo nodo dopo nodo, dobbiamo rompere con tutti questi precetti repressivi che finirono per asfissiarci.

Dopo aver superato tutti questi ostacoli e riacquistato autostima e fiducia , possiamo finalmente prendere le nostre decisioni liberamente (e senza paura).

Messaggi Popolari

Mojito alcalinizzante e senza alcool

Questo mojito è alcalinizzante, rinfrescante e digestivo. Allevia il mal di testa lieve e rinfresca l'alito. Ideale per sorprendere i tuoi amici.…