Guida alla cura di sé: 3 chiavi che mi hanno salvato la vita

Oserei spiegare cos'è che mi salva da me stesso, nonostante molte volte sapessi addormentarmi solo finché il dolore emotivo non fosse passato.

Quando mi è stato chiesto di scrivere la mia "guida per la cura di sé", mi è sembrata un'idea brillante. Anche se sono consapevole che ciò che funziona per me non deve funzionare per altre persone , credo che condividere una buona dose di consigli dall'esperienza in prima persona insieme possa salvare le nostre vite (almeno, lo faccio. salvato più di una volta).

Ma come scrivo una guida per la cura di sé? Sono davvero in grado di spiegare in dettaglio cosa mi salva da me stesso quando, troppe volte, sono finito al pronto soccorso (caso peggiore) o ho scelto di andare a dormire finché il dolore emotivo non si attenua?

Sì, certo che lo faccio, mi dico mentre scrivo questo. Tutti scivoliamo, tutti ricadiamo, ma proprio il fatto che scrivo questo oggi è un'ulteriore prova che sono riuscito a sopravvivere (e tutto ciò che è sopravvissuto ha comportato) fino a questo momento e che quindi potrò sopravvivere molto più a lungo.

Quindi quali misure metto in pratica quando mi colpisce una crisi di salute mentale, quali “strumenti emotivi” utilizzo?

Come prendersi cura di noi stessi

Per me, la cosa principale è il sostegno reciproco . Qualunque sia l'intensità della crisi, qualunque sia il motivo di fondo, avere qualcuno che mi ascolta e mi abbraccia anche da lontano è diventato un elemento vitale e cruciale della mia guarigione. Non sarei quello che sono oggi senza i miei amici e la mia famiglia; Non sarei qui oggi per cominciare senza i miei amici e la mia famiglia.

Impara a chiedere aiuto

Eppure, col passare del tempo, mi rendo conto che è necessario trovare un compromesso tra chiedere aiuto e chiederlo . Tra riconoscere una crisi di massima urgenza e dormire a casa di una persona vicina perché so che se resto da solo sono un pericolo per me stesso, e rendermi conto di quando ho semplicemente una di quelle tante "brutte giornate" e imparare a lavarmi le ferite.

Pertanto, vorrei sottolineare che dobbiamo poter chiedere aiuto, sì; e ancor di più quando la situazione ci travolge completamente. Ma dobbiamo anche imparare a distinguere le situazioni estreme da quelle normali (e per questo penso sia essenziale conoscere le reazioni del nostro corpo) e ad accettare un "no, ora non posso aiutarti" o "faremmo meglio a incontrarci domani, ora sono impegnato" per una risposta, per quanto fa male.

Trasforma il desiderio di distruzione in forza creativa

Per quanto riguarda quello che si può fare, per me scrivere è stato, è e sarà sempre un pilastro della mia sopravvivenza. C'è chi mi dice che "non scrive bene" e, quindi, non scrive; e penso che e che cosa importa, che la chiave stia nello sfogo, nel tirare fuori tutto, nel sanguinare in modi meno letterali . Fanculo le belle metafore.

Siamo qui per vivere oltre questa sera, non per vincere il Premio Nobel per la letteratura.

Quindi immagino che sarebbe per me lo strumento più grande che chiunque possa fornire a se stesso: la creatività, la capacità di creare. Sia attraverso la musica, la scrittura, l'arte plastica … imparare a convertire il tuo desiderio di distruzione in una forza per la creazione è una capacità che risiede in tutti loro.

Eppure, ho lasciato un'altra dozzina di strumenti in cantiere che non ho ancora menzionato. Per questo vorrei anche sottolineare che se la scrittura è stata il mio modo di “intendere la ferita” (come ha detto in un'intervista il poeta Dunya Mikhail, la poesia non è una medicina, è una radiografia); l'amor proprio è stata la medicina .

Piccoli gesti per resistere alla tempesta

Non è un medicinale che è sempre efficace, non è un medicinale che funziona come una pillola che prendi e porti via tutti i mali. Ma la strada dell'amor proprio è stata seminata per me con piccoli gesti che mi liberano, a poco a poco, dai miei mali : spalmare la tua pelle con lozione idratante per imparare a relazionarmi in modo diverso con il tuo corpo nudo è stato essenziale per me .

Anche la doccia anche quando la sola vista della mia nudità mi disgustava. E che dire di sforzarsi di mangiare quando si vuole solo vomitare, anche a piccoli morsi, anche se è leggero; una mela, un succo, per ricordare al tuo corpo che sei qui per prenderti cura di lui prima di ogni altra cosa.

Quindi sì, questa è la mia guida per la cura di sé. Non è la guida ideale, non è l'unica guida, ma è la guida che mi ha salvato la vita:

Sostieniti e sosteniti, scrivi e credi e alleggerisci te stesso, coccolati e prenditi cura di te stesso .

Nelle nostre mani, e in quelle di chi ci ama, risiede la forza del recupero.

Messaggi Popolari

Le soluzioni facili del signor A.

Questa è la storia del signor A, che non ha luci colorate e non ti offre caffè gratis. Quello che ti offre sono soluzioni semplici e un sorriso.…