Perché non capiscono che "no" è "no"?

Quando mettiamo questa resistenza ad accettare i no delle donne nel suo contesto storico, ha molto più senso. Ma questo non è accettabile.

Ai tempi di mia nonna, all'inizio del 1900, le donne dovevano "fingere" per mantenere la loro reputazione di donne rispettabili. Se un ragazzo gli piaceva, dovevano nascondersi e aspettare che si avvicinasse. Se si avvicinava, lei doveva fare la "dura" e fingere di non voler essere corteggiata , in modo che lui insistesse.

Il dovere degli uomini era quello di sforzarsi di vedere se qualcuno avrebbe ceduto . Ha anche insistito per testare le donne che intendeva. Dovevano sembrare molto interessati e molto impegnati, anche se non era vero. Le donne potevano solo permettere a chiunque volesse sposarle di avvicinarsi e non potevano relazionarsi con altri uomini per mantenere sempre la loro immagine di donna vergine.

Le donne hanno giocato molto in questo: non potevano accettare di baciarsi o andare oltre i baci perché la peggiore minaccia per loro era rimanere single e designate come donne facili . Quindi, che lo volessero o no, dovevano giocare duro , sopprimere il loro desiderio, fermare il desiderio dell'altro e presumere che la loro vita sessuale sarebbe stata nulla fino al giorno del matrimonio, mentre si sfogavano dall'altra parte. Chi ha ceduto alla tentazione sapeva qual era la punizione: gravidanza prima del matrimonio, e un ragazzo che fugge terrorizzato perché non vuole sposare una donna facile.

L'evoluzione del "no è no"

Questo doppio standard è ciò che fa sì che le donne invece di dire "sì", debbano dire "no", e resistere il più possibile per non cadere tra le braccia dell'uomo che la voleva e che lei voleva. Perché una bella scopata poteva finire tutto per sempre , ed essere single in un mondo in cui le donne potevano lavorare solo nei campi era una condanna della povertà e della solitudine.

In seguito, quando la donna aveva resistito come una campionessa e aveva raggiunto l'impegno matrimoniale , ha scoperto di dover continuare un po 'con loro, perché gli uomini diffidano delle donne che amano molto il sesso. Doveva sembrare che stessero adempiendo al loro obbligo, che si divertissero perché il maschio era potente, ma non troppo per non sembrare una donna indecente.

Quindi il "no" a volte era "no", a volte era "sì", ma per gli uomini era difficile capirlo, soprattutto considerando che per loro le donne erano cose, ed erano a loro disposizione. Le molestie sessuali sono state romanticizzate , e continuano ad esserlo nei film: l'insistente finisce sempre per raggiungere il suo obiettivo, abbattendo le mura della principessa che ha resistito all'amore con la sua pazienza e perseveranza.

Oggi le cose sono molto cambiate. Ora le donne possono già dire "no" quando noi vogliamo dire "no". Ma gli uomini ancora non capiscono o presumono il "no" e il rifiuto in qualcuno che dovrebbe "in fondo" lo vuole. Abbiamo vissuto molti secoli in quel doppio standard che ci obbliga donne a essere sempre disponibili alle richieste del maschio, sembrando che non lo vogliamo fare, ma lo vogliamo molto. Molto "in secondo piano".

Adesso quando vogliamo fare l'amore diciamo "sì", o lo proponiamo, sottilmente o apertamente. E quando diciamo "no", non vogliamo .

Lo spieghiamo più e più volte, ma nell'immaginario patriarcale persiste l'idea che quando le donne ci costringono, in fondo ci stiamo divertendo. Credono che ci piacciano gli stupri , ma fingiamo di non sembrare ninfomani.

Pensano che ciò che le donne vogliono sia farci desiderare, e che basta insistere. Pensano che abbiamo un Ego molto grande e abbiamo bisogno di molti complimenti, ma che in realtà siamo disposti a cedere e ad arrenderci alle pretese sessuali o romantiche dell'altro.

Sapendo allora da dove viene questa confusione, ora possiamo essere tutti chiari: nel 21 ° secolo, quando una donna vuole avere relazioni con te, le ha e le piace sentirsi libera. Quando una donna non vuole avere rapporti con te, non lo fa, e lo dice senza paura e senza sensi di colpa: non vuole.

Non vuole, e non vorrà più tardi, e non ti chiede di fare uno sforzo per sedurla con il manuale di belle frasi. Non vuole, punto. È un essere umano libero come te.

Come accettare un no come risposta

È molto semplice, devi solo fare un respiro profondo e iniziare il processo di accettazione : tu non vuoi e io non posso fare altro che rispettare che tu non vuoi. Ci ho provato, mi sono interessato, ma mi ha detto che non vuole, e non deve darmi ulteriori spiegazioni: non vuole, punto.

Se guardi al contesto, è facile capire perché devi credere a una donna quando dice di no. Ora non ci preoccupiamo più della reputazione , scegliamo con chi vogliamo dormire, quanti e come vogliamo farlo. Scegliamo se vogliamo passare una notte pazza o se vogliamo una relazione duratura, scegliamo quanto dura quella relazione e non dobbiamo più sembrare donne asessuali per essere rispettate.

Non abbiamo bisogno di nascondere che ci piace il sesso e come ci piace, o quanto spesso lo facciamo, quindi quando vogliamo lo facciamo. E quando non vogliamo, non lo facciamo.

Ed essendo tutto così semplice, è più facile capire che ora siamo tutti liberi di dire sì o no , di flirtare per un po 'o di arrivare all'incontro sessuale se le cose scorrono, di fermarci quando non ne abbiamo più voglia o quando non ci stiamo divertendo. E in questo modo ci divertiamo tutti: non c'è confusione o possibili malintesi, non c'è doppio discorso. Se sì, e no è no.

Cari colleghi, non c'è bisogno di sprecare tempo ed energie per qualcuno che non vi corrisponde. Non c'è motivo per prendere in giro te stesso o arrabbiarti: se non ti connetti con qualcuno, non c'è motivo per insistere.

Nessuna donna ti deve nulla : se le piaci, sarà con te, e se non le piaci, no.

E a un'altra cosa, farfalla.

Messaggi Popolari