4 tipi molto comuni di autoinganno (e come evitarli)

Llorenç Guilerá

L'autoinganno ci protegge filtrando gli aspetti insopportabili della realtà e permettendoci di continuare la nostra vita. Ma può anche guidare il nostro comportamento verso l'irrealtà.

L'autoinganno è una risorsa a cui a volte ci rivolgiamo per affrontare situazioni difficili. A volte lo facciamo consapevolmente, ma altre volte è il cervello che altera leggermente la nostra percezione per salvaguardare la nostra forza e integrità.

Questo meccanismo ha le sue virtù ei suoi pericoli: non dobbiamo dimenticare che, per raggiungere i nostri obiettivi, non c'è niente di meglio che conoscere le difficoltà e affrontarle con la massima chiarezza ed energia possibile.

Riconoscere che la propria attività, amicizia o relazione d'amore è giunta al termine e quindi manca di un futuro sostenibile, è spesso un processo doloroso perché implica l'ammissione del fallimento di un accumulo significativo di sforzi precedenti. È molto comune, in questi casi, cadere nell'autoinganno e fare affidamento su soluzioni a breve termine che non saranno mai veramente soddisfacenti.

Tipi comuni di autoinganno inconscio

L'autoinganno cosciente fa parte dell'abitudine sociale di mentire e le persone sane lo ripudiano in modo energico, persino aggressivo. Quando l'autoinganno inconscio diventa autoinganno cosciente, deve essere evitato se non si vuole cadere in una delle peggiori patologie comportamentali, sia individualmente che collettivamente.

Ma la negazione della realtà non è sempre fatta consapevolmente; siamo spesso vittime di un inconscio processo di autoinganno . Gli scienziati hanno scoperto che ci sono almeno quattro diverse situazioni in cui è molto probabile che il nostro cervello scelga l'autoinganno in modo inconscio.

1. Se percepiamo il pericolo

L'istinto di sopravvivenza di fronte a grandi pericoli o grandi catastrofi , come una grave malattia, un terremoto, uno tsunami o un atto di violenza criminale può portarci all'autoinganno.

Secondo Mardi J. Horowitz , professore di psichiatria presso l'Università di San Francisco, l'antropologo Robert L. Trivers della Rutgers University e un certo numero di psicologi evoluzionisti, il cervello filtra quegli aspetti della realtà che la rendono insopportabile e fai attenzione solo a quelli che puoi digerire immediatamente.

Non conosciamo il reale livello di gravità della situazione perché non ci si addice, perché, semplicemente, ci sentiremmo disarmati ad affrontarla.

I nostri sensi percepiscono fedelmente la realtà così com'è, ma la nostra attenzione è bloccata dalla paura istintiva , e la vera entità dei rischi da superare non raggiunge la coscienza. Inconsciamente e automaticamente, il cervello ha censurato le informazioni che non ci lascerebbero in vena di combattere. È un meccanismo universale di adattamento all'ambiente che ha l'utilità di migliorare le aspettative vitali perché ci evita di cadere nel panico.

"Occhi che non vedono, cuore che non sente", recita il proverbio. Se David va nel panico, non troverà un modo per sconfiggere Golia. È un meccanismo di sopravvivenza di cui l'evoluzione ha dotato il cervello in modo che possiamo essere più efficaci di fronte ai pericoli che ci minacciano. Ignorare la vera entità della minaccia ci rende più forti e aggressivi contro di essa, e quindi più efficaci.

2. Se ci sentiamo in colpa

Un secondo tipo di autoinganno ha a che fare con l'autostima e consiste nell'eliminare (o almeno ridurre) il senso di colpa per le cattive azioni compiute in passato .

Il professor Jonathan D.Brown , psicologo sociale presso l'Università di Washington, ha concluso che si tratta di autoinganno adattivo: la piena consapevolezza della nostra colpa nelle azioni passate ci riempirebbe di vergogna e autocommiserazione e ci renderebbe difficile farcela pienamente. poteri decisioni attuali.

Poiché non possiamo più cambiare i fatti, è più adattabile non cadere nell'auto-punizione e il modo più semplice per ottenere ciò è trasferire la colpa delle nostre cattive azioni a terzi, a circostanze speciali o - perché no? - anche al propria vittima.

Questa forma di autoinganno comporta anche un grave pericolo, per noi stessi e per gli altri : se non riconosciamo la nostra responsabilità non potremo mai correggere i nostri errori. Diamo un'occhiata all'uso e agli abusi che abusatori, torturatori e alcuni assassini fanno di questo autoinganno.

Tuttavia, la psicologa Carol Anne Tavris ci avverte che i problemi maggiori dell'umanità non provengono da esseri "crudeli e malvagi" , ma da coloro che si considerano brave persone, si presentano come tali davanti a noi e giustificano la loro cattiva condotta da mantenere intatta quella convinzione.

3. Se la nostra autostima è a rischio

Un terzo tipo di autoinganno che gli esseri umani praticano in modo naturale e innato, ad eccezione delle persone depresse, è la sopravvalutazione delle proprie qualità.

Se una certa caratteristica della nostra personalità (mancanza di memoria, ad esempio) non danneggia eccessivamente la nostra autostima, possiamo riconoscerla senza problemi; Ma se una delle nostre caratteristiche (l'intelligenza, ad esempio) può essere collegata a una perdita di autostima (perché ci manca), automaticamente ci sopravvalutiamo e arriviamo a considerarci parte dell'élite privilegiata dei più favoriti.

In un esperimento che è stato ripetuto in centinaia di formati simili, a un gruppo viene chiesto di valorizzarsi in una caratteristica socialmente positiva, come il suo QI, il suo altruismo, la sua capacità di amicizia o il suo diritto di andare in paradiso. Più del 50% degli intervistati si considera parte del 10% più qualificato; un matematico impossibile che implica che un minimo del 40% deve essere stato sopravvalutato.

Questo tipo di autoinganno ha la virtù di migliorare la nostra autostima e, di conseguenza, la nostra motivazione per affrontare la lotta quotidiana della vita. Ma ha anche un pericolo: possiamo cadere nel narcisismo, petulanza e arroganza.

Applicato alla scala di un gruppo umano , questo tipo di autoinganno può portare un popolo a essere considerato scelto da Dio; alcuni credenti, in possesso dell'unica verità; una nazione, con più diritti dei suoi vicini, o una razza, superiore a tutti e con il diritto di eliminare le razze che considera inferiori.

4. Se abbiamo bisogno di cambiare

La quarta modalità di autoinganno inconscio consiste nel sopravvalutare la capacità di cambiamento del comportamento e di auto-miglioramento.

Questi sono alcuni esempi tipici: "Il fumo mi fa male, ma smetterò il giorno in cui ci arrivo"; “Non vado in palestra tutte le volte che mi ero proposto, ma quando mi riprenderò da questa crisi attuale, lo sistemerò”; "Mi rimangono qualche chilo, ma uno di questi giorni inizierò la dieta e lo sistemerò in fretta".

È conveniente qui differenziare l'auto-motivazione dall'autoinganno. Se sono obeso, goffo e ballo male, l'autoinganno consiste nel pensare di essere un ottimo ballerino. L'auto-motivazione consiste invece nel partire da una conoscenza oggettiva e onesta delle mie attuali qualità e decidere che posso lavorare sodo per cambiarle. La mia obesità può scomparire con una dieta adeguata, la mia goffaggine può essere superata con un intenso lavoro sul corpo e posso prendere tutte le lezioni di danza di cui ho bisogno.

L'auto-motivazione è convincere te stesso che puoi cambiare e raggiungere l'obiettivo desiderato senza mentire a te stesso sulle tue reali possibilità o sulle molteplici difficoltà che dovrai superare.

È stato dimostrato sperimentalmente che se un insegnante tratta continuamente uno studente competente come se fosse peggio di lui, a medio termine lo studente diventa demotivato e diventa il cattivo studente che affermano di essere. E, viceversa, lo studente che viene trattato dandogli la certezza di poter migliorare la sua prestazione perché ha le capacità intellettuali necessarie, finisce per essere motivato e riuscire a raggiungere l'immagine di sé che gli è stata proiettata.

Buoni insegnanti, buoni allenatori, buoni dirigenti, buoni leader politici, sono quelli che sanno motivare le persone a loro carico, con fermezza e autorità carismatica impedendo loro di cadere nell'autoinganno e guidandole sulla strada per superare le difficoltà.

Quando l'allenatore dell'FC Barcelona Pep Guardiola (attualmente citato nelle principali scuole di amministrazione aziendale come modello di leadership motivazionale) accoglie l'ottimo giocatore della squadra giovanile Leo Messi e gli fa credere di poter diventare il miglior calciatore del pianeta, depone un foglio percorso che porterà a realizzare questo desiderio.

Avere un sogno può essere la prima pietra miliare in una storia di miglioramento personale o collettiva.

Può essere vero, come hanno detto alcuni filosofi, che la vita non è altro che un sogno, ma ciò che è chiaro è che i bei sogni alimentano le vite più interessanti . Tuttavia, affinché questi sogni si realizzino, è consigliabile non cadere in un consapevole autoinganno, ma conoscere le difficoltà per superarle e affrontarle con tutta la forza e l'ottimismo di cui siamo capaci.

Come evitare l'autoinganno

1. Ascolta gli altri

Condividi decisioni rischiose con le persone colpite. Pensare di sapere sempre cosa è bene per gli altri senza doverli consultare è una tipica arroganza dell'autoinganno. Proponi il tuo piano e ascolta i piani alternativi proposti dalle persone colpite. È probabile che uno di loro ti sorprenderà con una proposta migliore della tua. L'intelligenza è un dono distribuito in modo non uniforme, ma non sei l'unico a possederlo.

2. Valuta le tue azioni

Chiedi opinioni oneste alle persone a cui dai giudizio e onestà. Se sei sempre pienamente soddisfatto delle tue azioni e decisioni, è molto probabile che stai cadendo nell'autoinganno di sopravvalutare te stesso. Chiedi alle persone che ammiri di apprezzare senza riserve le tue prestazioni e preparati a essere deluso: non sei perfetto al 100% in tutto ciò che fai. Nessuno è.

3. Sii aperto alle critiche

Ascolta le critiche ricevute, da qualunque parte provengano, e analizza seriamente ciò che possono essere vere. Non commettere l'errore di ignorarli. Prima di rimuovere la loro ragione, cerca di metterti nei panni degli altri e di capire bene cosa ti stanno dicendo. Analizza con umiltà se hanno parzialmente ragione.

4. Correggi i tuoi errori

Se sei riuscito a riconoscere che in una determinata azione hai sbagliato, chiedi scusa immediatamente e cerca di ripararla senza indugio . Non cadere nell'autoinganno di pensare che gli errori siano irreparabili e che sia meglio dimenticarli, che il tempo cancella tutto.

Messaggi Popolari

Esci allo scoperto tra fischietti e flauti

È chiaro che a uscire allo scoperto è un calicò. C'è qualcosa che quasi tutte le uscite hanno in comune ed è che sai che sta succedendo qualcosa, anche se non sai davvero cosa.…