Più forte della paura

Ivan Crespo Izaguirre

Il patriarcato si nutre della paura come strumento di dominio nella realtà quotidiana … e questo ci rende vulnerabili. Rompere con lui è essenziale per essere veramente liberi.

Qualche anno fa mi sono ritrovato a lavorare con l'artista di Bilbao Saioa Olmo . Non molto tempo fa aveva tenuto un seminario con le donne sulla città come spazio generatore di conflitti . Più specificamente, come spazio conflittuale per le donne.

Ogni partecipante ha scelto un'immagine di una città e poi ha scritto dietro di essa , come se fosse una cartolina, i propri ricordi emotivi , un aneddoto o forse i propri sentimenti verso il luogo che quell'immagine poteva rappresentare. Saioa me ne ha mostrato uno. Era la foto di un portale. Mi sono sentito subito a disagio e mi sono venute in mente molte immagini cupe e cupe.

"Giralo," mi disse. Solo due righe: “Fino a quando non lasciavo la casa dei miei genitori, dovevo sempre tornare alle undici. Mio fratello non ha mai avuto il tempo di tornare a casa ”.

Anche dopo essere rimasti bloccati nelle linee guida che ci contraddistinguono e nel ruolo che ci è stato assegnato, non siamo ricompensati con la felicità promessa.

Ho capito che la mia interpretazione era stata sbagliata. E la cosa divertente, secondo il mio amico ha detto, è che quasi tutti nel laboratorio l'avevano interpretata come me. Nella nostra percezione, qualsiasi portale in un workshop con una prospettiva di genere potrebbe essere solo un attacco, un abuso, una violazione.

Era una paura collettiva : una forte esperienza di una donna in un luogo di transito doveva aver supposto violenza. E non parlo di violenza simbolica, ma di violenza fisica, pura e semplice.

Il sistema si nutre di paura

Il patriarcato è un sistema di dominio di natura sociale e politica strutturale degli uomini sulle donne (e su tutti coloro che non rientrano nella loro normalità normativa) che si nutre di paure. Il patriarcato, per sopravvivere come potere reale e materiale, si è mutato e si è adattato a tempi diversi ed è stato costruito sulla base di miti , come l'idea che essere nati con un sesso o con un altro ci contrassegni, naturalmente, modi diversi di essere e implica un comportamento in una società diversa.

È vero, nella nostra società è difficile sostenere che il dominio patriarcale è mantenuto solo dalla violenza fisica.

Il sociologo Raquel Osborne ci ricorda che la violenza contro le donne viene esercitata attraverso una combinazione di fattori che vanno dalla coercizione diretta a mezzi indiretti che rispondono a una situazione di dominio in tutti gli ordini, compresa la paura.

Quell'attore principale, che è la paura, colpisce tutti noi ; viviamo la paura come una realtà quotidiana per tutta la nostra vita sociale, nelle nostre pratiche sociali, politiche e culturali. Un'assenza di sicurezza nella nostra vita quotidiana che riteniamo sia un'esperienza straziante.

L'incertezza di fronte al miraggio di una vita stabile come offerta suprema del capitalismo. La paura di non raggiungere la felicità, intesa come sicurezza di accesso a tutti i beni di consumo. Quella paura, che è rappresentata come qualcosa di soggettivo, come una paura individuale, è in realtà una paura collettiva, non è estranea ai dispositivi del potere.

Si genera e si attualizza nei discorsi dominanti , nella cittadinanza che si attiene al patto sociale, affidando al potere la propria sicurezza e la propria forza lavoro in cambio di serenità e felicità basata sull'economia. Si espande in coloro che accettano come unica opzione la femminilità e la mascolinità egemoniche e la
sessualità normativa.

Tutti quei modelli prodotti e riprodotti dalla nostra cultura dominante generano angoscia per non essere in grado di rispettarli . Anche dopo aver ottenuto, dopo tanti sforzi, di rinchiuderci nelle linee guida collettive che ci contraddistinguono e nel ruolo che ci assegnano, non veniamo ricompensati della felicità che ci hanno promesso.

L'eteropatriarcato incoraggia la paura come arma contro le donne e coloro che non si adattano.

Ecco perché non solo non ci rende felici, ma assimilando quei discorsi e la percezione che abbiamo di noi stessi e di chi ci circonda , come ben spiega Michel Foucault, interiorizziamo anche lo sguardo vigile attraverso il quale ci controlliamo, in modo che non è più necessario ricorrere alla violenza fisica per far rispettare queste regole.

Interiorizziamo la paura … e il controllo

Non dimentichiamoci della foto e torniamo alla storia dell'inizio. Il fratello, un maschio, era libero di muoversi ovunque e in qualsiasi momento. Il nostro protagonista doveva arrivare alla casa "paterna" entro le undici, un'ora prima di mezzanotte. In questo nucleo familiare, una donna per essere "sicura" doveva limitare i suoi spostamenti e gli orari , riproducendo così le stesse strutture di potere del patriarcato.

La nostra paura nel vedere la foto sul portale, che in un'esperienza non condivisa sarebbe stata vissuta come qualcosa di personale, scopre che non è solo nostra, è anche quella della famiglia e dell'uomo che deteneva il potere. E di fronte alla paura, ha messo la sicurezza al primo posto (una tattica che conosciamo bene in Occidente).

Quelle paure sono le paure che ci rendono vulnerabili. E li riproduciamo. Costantemente.

Una presunta sicurezza che alimenta ulteriormente l'immaginario collettivo patriarcale e la violenza sulle donne. Una sicurezza che definisce i ruoli, che premia il maschio con la libertà per il suo sesso e limita i movimenti della sorella . La figura paterna assume il suo ruolo decisionale e la figlia obbedisce agli ordini e assorbe quelle paure del padre, che vengono subito assunte da tutta la famiglia. È importante ricordare qui che, etimologicamente, patriarcato significa "governo dei genitori".

Ancora una volta, come nell'universo parlamentare, si parla o si legifera a nome delle donne ma non sempre contando sulle voci delle donne . E la madre? Invisibile in questa storia, come in tante altre. Assume il mandato del padre come suo. E la tua libertà? Non l'abbiamo nemmeno sollevata, poiché nel suo ruolo di madre e moglie non è accettabile che non sia già a casa.

La paura ha un genere (e anche una minaccia)

Come spiega la sociologa Janet Saltzman , ci sono aspetti volontari o di consenso , come i processi attraverso i quali uomini e donne assimilano i modi di essere e di comportarsi, che sono normativi tra i sessi , che includono le scelte che le donne stesse fanno e che contribuiscono inavvertitamente al tuo svantaggio e svalutazione.

La strada è presentata come un pericolo, ma è nella casa di famiglia e sul posto di lavoro che le donne sono maggiormente oppresse e maltrattate. Ricorda che solo il 20% circa della violenza sessista viene denunciata.

Alcuni lettori penseranno giustamente che la violenza sessista esista e che sia qualcosa di più di una paura collettiva indotta . Certo che c'è, impossibile negarlo. Su tre donne nel mondo, una ha subito violenza da parte di un uomo. Ogni 15 secondi, una donna viene attaccata da qualche parte nel mondo da un uomo. Dobbiamo accettare e presumere che questa violenza sia una conseguenza della cultura patriarcale.

Ciò è stato ipotizzato anche da organizzazioni poco sospettose dell'estremismo progressista come l' Assemblea generale delle Nazioni Unite , che nella sua risoluzione del dicembre 1993 affermava: “La violenza contro le donne è la manifestazione di rapporti di potere storicamente ineguali tra uomini e donne. donne, che hanno portato al dominio e alla discriminazione contro le donne da parte degli uomini e alla prevenzione del progresso completo delle donne… ”.

Dovremmo includere qui le aggressioni omofobiche e transfobiche e iniziare a considerarle anche violenza sessista, poiché è una violenza che vuole ripristinare la chiara distinzione delle categorie di sessualità normativa (eterosessuale / omosessuale) e genere normativo (maschile / femminile) quando si sentono minacciati.

All'interno di questa violenza reale e interiorizzata, sembra evidente che l' esperienza dello spazio pubblico non è la stessa per gli uomini eterosessuali come per le donne e per le mascolinità non normative . Le “zone d'uscita”, infatti, soprattutto nelle feste popolari, sono viste e studiate come momenti di estremo pericolo per alcuni e di divertimento per altri. Anche dal potere si generano protocolli e consigli per evitare questa violenza.

Aiuta le donne a cercare di proteggersi?

Protocolli e consigli che le donne dovrebbero sempre adottare, indicandole come responsabili in ultima analisi di non saltare le linee guida se non vogliono subire violenza. Ma il privato è anche politico e c'è un'altra domanda da porsi leggendo le brevi righe scritte da quella donna sul retro di quella cartolina. Se la strada di notte è un pericolo, perché la casa è un rifugio?

Concentrandoci sull'esperienza dello spazio pubblico, ignoriamo l'altra realtà. La maggior parte dei maltrattamenti delle donne avviene in casa. Come spiega l'avvocato María Naredo , la gestione pubblica della sicurezza si è concentrata sugli attacchi alla libertà nel contesto del crimine contro la proprietà tra sconosciuti. Tuttavia, l'esperienza delle donne persiste nell'individuare la restrizione delle libertà e la diminuzione del godimento dei diritti umani fondamentalmente nell'ambiente familiare e in particolare nella casa familiare e sul posto di lavoro.

Le persone che entrano in rapporti abusivi e oppressivi con le donne di solito non rientrano nello stereotipo dei "gruppi pericolosi", ma fanno generalmente parte della cerchia degli uomini vicini, qualunque sia l'età e la classe sociale delle donne. È in discussione il riferimento della casa come "nascondiglio" contro i pericoli della strada.

La violenza contro le donne non è solo opera di persone squilibrate che uccidono i loro partner o sconosciuti che attaccano di notte nei vicoli e nelle porte. La violenza contro le donne è sistematica, ovviamente, ma anche sistemica e strutturale. Ed è parte della nostra assunzione di ruoli e del discorso collettivo che rafforziamo nel farlo.

La miglior difesa: lotta contro la paura

Lo sviluppo della fiducia nelle tue capacità e azioni deve essere parte di te stesso , del tuo modo di essere ed esistere. L'eteropatriarcato infatti sopravvive e si riafferma nelle paure che abbiamo assunto accanto ai ruoli che ci vengono assegnati. E abbiamo molte paure.

  • La paura del nostro corpo , l'insoddisfazione causata dal non essere il corpo che la nostra società dei consumi ipersessualizzata premia.
  • La doppia paura di essere un oggetto sessuale e allo stesso tempo di non essere voluto . Vogliamo essere visti, vogliamo varcare la soglia dell'attrazione fisica e vogliamo essere riconosciuti. Ci sono anche insicurezze nate. Le esigenze della cultura visiva diventano personali.
  • Paura di non essere una madre modello, una professionista competente, una buona compagna.

La grande Virginie Despentes ha parlato del processo per superare lo stupro che ha subito con un'amica all'età di 17 anni. Ci hanno detto che sì, che erano usciti in uno spazio che non era il loro, che non erano morti, che avevano corso un rischio e pagato un prezzo, cosa era successo loro. Per quanto possa sembrare difficile, Despentes elimina la violazione dell'orrore assoluto non provando vergogna, alzandosi all'infinito. Non si posizionano come responsabili di qualcosa che è stato cercato, ma come normali vittime di qualcosa che può accaderti come donna se vuoi correre il rischio di andare all'estero.

Non ho la legittimità personale o politica per presentare queste frasi come guida al miglioramento, ma ciò che è rilevante è che l'autore pone la sua aggressività come una circostanza politica. Combatte la paura.

Discriminazione, dipendenza e insoddisfazione. Paure che rendono impossibile la libertà delle donne. Di fronte a loro, l' empowerment fa parte dell'agenda politica delle donne e significa responsabilizzare, responsabilizzare e responsabilizzare se stesse. C'è un urgente bisogno di autorizzare te stesso ad affrontare il patriarcato.

Sviluppare la fiducia nelle tue capacità e azioni deve essere parte di te stesso, del tuo modo di essere ed esistere. Ti stimano e ti riconoscono. Uscire, individualmente e collettivamente, dall'inferiorizzazione di genere, dalla tutela, dalla sottomissione e dalla colonizzazione.

Ancora una volta, Raquel Osborne fornisce una grande linea guida: le donne sono una parte attiva della struttura di base del patriarcato e non una mera risorsa che gli
uomini usano e su cui agiscono. Se questo non viene considerato in questo modo, non sono più visti come agenti che partecipano alla costruzione sociale in generale e, inoltre, come protagonisti della propria liberazione.

Le donne hanno fatto, in pratica e in teoria, una critica permanente al potere egemonico e hanno generato i propri strumenti. Autorizza te stesso e recupera spazi pubblici e privati. Riprenditi le strade, riprenditi la notte. Supera la paura, sii libero.

Agisci: come riconquistare la tua libertà personale

Rifletti e comprendi le tue paure

Molti dei nostri comportamenti si acquisiscono, altri sono strumenti basati sul desiderio di essere accettati, di piacere, di non distinguersi e di adempiere al ruolo assegnato. Pensa da dove provengono questi comportamenti, a quali insicurezze rispondono e quando sono stati generati.

Combatti le tue paure, affrontale

La pressione sociale è enorme, lo sappiamo. Se uno non rispetta i canoni ufficiali di una donna, partner, lavoratrice o madre, se non si prende cura della propria pelle, non si depila, non si fissa i capelli, non indossa la taglia corretta e non può vestirsi all'interno di quella linea sottilissima che noi mostrato come donne attraenti ma "formali", difficilmente si adatterà. Una volta che le nostre paure sono note, è più facile combatterle e guadagnare un po 'più di sicurezza ogni giorno.

Autorizza te stesso

Ciò implica affermare i nostri criteri su noi stessi e ridurre la pressione dello sguardo esterno. Cerchiamo di essere chi vogliamo essere, non quello che ci è stato detto che siamo.

Smonta il genere

Il patriarcato è fondato sul binaryismo di genere; partecipa a gruppi di donne creando uno spazio per la sorellanza (solidarietà e armonia) e l'incontro. Creare una rete di affetti e cure senza trascurare la cosa più importante: la cura di sé . Prende inoltre parte a gruppi misti in cui si lavora teoria e pratica per smantellare la mitologia della femminilità e della mascolinità e dove vengono promosse le relazioni orizzontali.

Spezza la catena di trasmissione

La società ci impone una narrazione storica attraverso l'invisibilità delle donne , non solo nei libri di storia, ma anche nei racconti popolari, nelle storie per bambini, nell'arte, nel cinema e nei media (oggi mille volte moltiplicati nel nostro società ipervisiva e connessa).

Donne e uomini dovrebbero chiedersi se, come su larga scala nella nostra società, sulla piccola scala del nucleo familiare "tradizionale" non dobbiamo bandire questo patrimonio di paure. È necessario rompere la trasmissione, culturale e personale, della paura.

Messaggi Popolari

8 idee per portare la natura in casa

Creare spazi verdi all'interno della casa ha un solo limite: la fantasia. Avremo un'aria più pulita, un ambiente vitale e benefici per la salute.…

Continua a fare quello che vuoi

Hanno sempre voluto controllarti. Volevano sapere contro cosa avevano a che fare. Hanno bisogno di classificarti e regalarti un pacchetto. Perché hanno paura di ciò che non possono possedere.…