Vaccini: protezione o pericolo?
Dottor Xavier Uriarte
I vaccini sono farmaci complessi con effetti collaterali che spesso diventano noti solo nel tempo. Tutte le informazioni sul vaccino e sulla situazione individuale dovrebbero essere prese in considerazione.
La vaccinazione è diventata una pratica sanitaria comune e massiccia. Tra il 1950 e il 1960 è stato stabilito un programma vaccinale , non obbligatorio, molto semplice, ma negli anni è diventato sempre più denso e complicato: si vaccina continuamente da zero a ventiquattro mesi e sporadicamente da i primi due anni fino alla fine della vita.
La vaccinazione è un atto medico che richiede il consenso informato - in Spagna è volontario, mai obbligatorio - in cui viene utilizzato un polifarmaco che inizialmente mira a produrre infezione in modo controllato e ridotto.
Con i vaccini c'è una situazione peculiare, poiché le famiglie non hanno nemmeno la possibilità, al momento della vaccinazione, di leggere il foglietto che accompagna tutti i farmaci. È comune vaccinarsi senza conoscere la composizione e senza avere informazioni sui suoi effetti negativi.
Storia dei vaccini: luci e ombre
I tentativi di trovare un rimedio per le epidemie infettive sono sempre stati riconosciuti e lodati. La storia della vaccinazione risale al tardo medioevo, quando si praticava la variolizzazione . Consisteva nell'inoculare la suppurazione del vaiolo tra le persone che vivevano vicino a una popolazione in cui agiva la malattia.
Iniezioni con siero di vacca
Nel 19 ° secolo, è stato osservato che le donne che mungevano mucche con una variante del vaiolo non avevano il vaiolo umano. Il siero degli animali iniziò ad essere iniettato nelle persone . I laboratori esistenti a quel tempo iniziarono a produrre sieri per rabbia, tetano, difterite e vaiolo.
Malattia da siero post-vaccinazione
Verso l'anno 1860, la comparsa, dopo l'inoculazione di siero, di una reazione allergica acuta fu chiamata così . A quel tempo la composizione del siero era sconosciuta, ma negli anni è stata scoperta la presenza di proteine come albumina, globulina, fibrinogeno e anticorpi.
Immunizzazione attiva
Dopo la seconda guerra mondiale , l'immunizzazione attiva è iniziata in un momento in cui sono noti alcuni batteri, alcuni virus e il modo di manipolarli e combinarli con sostanze come i sali di alluminio o la formaldeide.
Sperimentazione animale
Dal 1920 ad oggi, milioni di animali sono stati macellati per fare "vaccini".
Come funzionano i vaccini oggi
La vaccinazione produce un'infezione controllata e ridotta . Questo genera e mantiene per un certo tempo nella memoria immunitaria una quantità di anticorpi che sono destinati collettivamente a proteggere contro una nuova epidemia infettiva. Se il vaccino stimola l'immunità, la memoria indotta può avere una durata minima di 6 mesi e massima di 8 anni.
Per estendere questa memoria oltre i 6 mesi, vengono utilizzati adiuvanti come sali di alluminio, squalene o tossina difterica. I vaccini che trasportano questi componenti sono chiamati coniugati . È il caso dei vaccini contro la pertosse, la meningite C e B, la polmonite o polmonite, il papilloma umano e l'Haemophilus influenzae (Hib).
Vaccini: autentici "polifarmaci"
I vaccini in commercio contengono fino a 55 componenti , tra i quali sono riconosciute sostanze tossiche . Sono composti da principi attivi biologici e sostanze con effetti allergenici, tumorali e infiammatori. Possono anche contenere residui del processo di fabbricazione.
Etanolo, fenolo, formaldeide, B-propriolattone, kanamicina, gentamicina o neomicina agiscono come antisettici o inattivatori, ma non sono privi di effetti tossici.
Il thimerosal (un sale di mercurio) è noto per essere correlato all'autismo . Sebbene i produttori tendano a sostituirlo, si trova ancora in tracce in alcuni vaccini.
Il fosfato e l'idrossido di alluminio aumentano la risposta immunitaria (e infiammatoria). Sono stati collegati allo sviluppo di disturbi autoimmuni e neurologici.
I polisorbati 20 e 80 sono emulsionanti che sono stati associati a tossicità per le ovaie .
I vaccini con un singolo antigene sono più sicuri dei vaccini multiuso
Precauzioni per i vaccini
Tra gli effetti collaterali negativi più frequenti e gravi (una persona ogni 1.000 / 10.000 dosi) vi sono la meningoencefalite; paralisi; epilessia; autismo; ADHD; allergie respiratorie, digestive e cutanee; vasculite tiroidea, neuronale e pancreatica; le alterazioni della coagulazione o la discesa delle piastrine (trombo o platelettopenia).
Il vaccino può anche produrre insufficienza metabolica e arresto cardiorespiratorio con conseguente morte ( si verifica una morte postvaccinale ogni 2 milioni di dosi ).
La maggior parte dei vaccini attuali sono multivalenti, il che moltiplica i rischi e contiene una moltitudine di ingredienti.
Nelle schede tecniche dettagliate di ogni prodotto - consultabili su www.aemps.gob.es/cima - sono specificate le controindicazioni e gli effetti collaterali riconosciuti.
Infezioni postvaccinali
Dopo la vaccinazione è possibile contrarre l'infezione che è da evitare nei casi di vaccini contro influenza, varicella, morbillo, pertosse, difterite, tubercolosi, meningite, epatite , rosolia, parotite, polmonite e papilloma umano.
Quando esercitare cautela
Come ogni medicinale, il vaccino ha i suoi limiti e le sue avversità .
Non consiglio di effettuare la vaccinazione nei seguenti casi:
- Avendo sofferto dell'infezione.
- Avere gli anticorpi dell'infezione da proteggere.
- Presenta allergia a uno qualsiasi dei componenti del vaccino.
- Essere incinta o cercare una gravidanza.
- Soffre di una malattia neurologica stabile o progressiva, sangue o coagulazione.
Inoltre limiterebbe la vaccinazione :
- Quando c'è stata una morte improvvisa nella famiglia del bambino o dell'adulto dopo una vaccinazione.
- Quando la vaccinazione è iniziata, se si osserva qualche alterazione dello stato di salute della persona vaccinata, il programma di vaccinazione deve essere temporaneamente interrotto fino a quando non si conosce l'accaduto.