Chi si nasconde dietro il tuo personaggio?

Laura Gutman

Nella nostra infanzia costruiamo un'identità dalle parole degli adulti. Ma corrisponde alla realtà? È nostro compito smascherarlo.

Può darsi che le nostre esperienze primarie siano state difficili, soprattutto se, da bambini, i nostri genitori ci hanno offerto poca protezione , poco sguardo genuino o ridotto supporto emotivo.

In quei casi, la nostra realtà così come la viviamo non è stata nominata traducendo le nostre sensazioni personali.

Forse i nostri genitori non ci hanno detto: "Ti ritrovi e basta" , "Hai paura perché non siamo in grado di proteggerti quanto vuoi" o "Non ti piace la scuola perché lì soffri, e lo capisco".

Il "mi ha tradito"

È possibile che i nostri genitori abbiano parlato di altre questioni per loro più importanti e che noi, da bambini, abbiamo preso in prestito le parole che gli adulti usano ogni giorno. È così che stavamo organizzando un "discorso" condiscendente con il proprietario di quelle interpretazioni.

Ad esempio, se storicamente abbiamo sostenuto che la madre ha sofferto a causa dell'abbandono di nostro padre, forse abbiamo sentito queste intuizioni durante tutta la nostra infanzia. "Quella" che ha chiamato la mamma è diventata la nostra "verità" . Tuttavia, la situazione oggettiva doveva essere molto più complessa: papà probabilmente aveva un'opinione diversa. Ma la nostra psiche aveva bisogno di organizzare un minimo di idee e di ripeterle fedelmente come diceva la persona più significativa.

Quell'insieme di idee ed esperienze nominate da qualcuno - sia che le abbiamo vissute in quel modo o meno - le abbiamo incorporate, costituendo ciò che chiameremo "il sé illuso".

Da quell'organizzazione nel nostro sistema di pensiero, siamo stati in grado di incorporare in seguito altri ricordi . Così, ricorderemo le nostre grida notturne, la paura dei mostri o la timidezza a scuola, e lo attribuiremo al fatto che eravamo tristi "perché non avevamo un padre". Chi lo dice? Il "mi illuso", ovviamente.

Come distinguerlo?

Perché quando un terapista o una guida spirituale ci chiede specificamente di nostro padre, dei nostri desideri, del nostro bisogno di averlo al nostro fianco o del nostro vero legame con lui, possiamo renderci conto che quel padre non esisteva nella realtà concreta per noi . E non è possibile desiderare qualcosa che non abbiamo mai conosciuto. Ma quella che ha nominato l'assenza paterna e l'ha incolpata di tutti i nostri mali è stata la mamma.

È possibile che ne abbiamo sentito la mancanza , ma credere che tutto quello che ci è successo fosse dovuto all'assenza del padre mostra che il "mi ha ingannato" ha interpretato secondo i parametri della madre. Si scopre che "papà" è una "idea" creata, sostenuta e divulgata dalla mamma, e poi perpetuata dal nostro "me illuso" , che era il suo soldato più fedele.

Ora, se davvero avessimo paura, dovremmo rivedere il livello di protezione e protezione reale che avevamo in quel momento. Una domanda interessante da porsi oggi sarebbe la seguente: "Dov'era la mamma mentre avevo paura?" Cerchiamo di ricordare, cercando di trovare qualche bel ricordo dalla mamma … ma non sembra. Non ricordiamo che la mamma ci abbia dato rifugio, o proteggendoci, o calmandoci o dandoci cure.

Se continuiamo a credere che il colpevole sia stato il papà per averci abbandonato, non possiamo mai ammettere quanto sia stato devastante per la nostra psiche e la sofferenza che abbiamo sofferto per il "non guardare" di mamma quando eravamo bambini. Ciò che nostra madre (o la persona con cui ci siamo identificati di più) ha detto è diventato più importante in relazione al modo in cui ha chiamato ciò che ci è successo.

Come costruire la tua immagine

Se siamo passati attraverso la nostra infanzia sentendo che eravamo troppo capricciosi, o molto svegli, o distratti, o estremamente timidi, o stupidi, o buoni a niente, o maturi, o responsabili, o che non davamo lavoro, o nervosi, o fragili dei bronchi , o egoista o indipendente, "quello" è diventato la nostra identità.

Nessuno stava veramente indagando su quello che ci stava accadendo. Cioè, indipendentemente da come ognuno di noi ha vissuto soggettivamente eventi , difficoltà, desideri, desideri o paure, ci è successo qualcosa che è stato chiamato con determinate parole, forse lontano dalla nostra percezione interiore.

Comunque, abbiamo creduto a quelle parole, semplicemente perché eravamo bambini . Poi siamo cresciuti credendo che "siamo" stupidi ", siamo" responsabili o "siamo" divertenti. Ciò che aveva un nome passò alla coscienza. Quello che non aveva un nome, per quanto lo abbiamo sentito, non potevamo organizzarlo e, per la nostra cronaca, non esisteva.

Cosa potremmo fare per capirci di più?

In primo luogo, il nostro "io illuso" ha indossato un travestimento da bambino, innescando alcune reazioni per sopravvivere alle difficoltà. Ed è stato così efficace che anche ora che siamo più grandi, continuiamo a usarlo.

Oggi siamo convinti di "essere" quel personaggio, cercando di adempiere perfettamente al nostro ruolo.

Ci sentiamo tutti prigionieri di una "identità", di un "personaggio" o di un "me illuso" che abbiamo accettato come nostro per affrontare i problemi, ma a volte dovremo "uscire" dal discorso preferito di quel personaggio per poter guardare il realtà da una prospettiva meno inquinata.

In generale, il "sé illuso" ha già un'interpretazione automatica definita per l'esperienza reale, passata o presente, e non si ferma ad osservare cosa ci sta realmente accadendo. Ma per capirci davvero, dovremo collegare i fili tra il nostro cuore e la nostra ragione , tra le esperienze soggettive e il nome che storicamente abbiamo dato loro .

Ripulire il discorso del "me illuso" è come una perdita di identità per noi , perché smettiamo di "essere" quella persona che pensavamo di essere.

È essenziale smascherare il "me illuso"?

Quando le qualità positive che questo personaggio ci ha dato smettono di funzionare, di solito è il momento ideale per metterlo in discussione. Le crisi vitali, che tendono a metterci a disagio in relazione ai ruoli che abbiamo assunto per anni , ci invitano a un viaggio più onesto sulla nostra storia personale, su ciò che ci è successo e, soprattutto, sulle decisioni che abbiamo preso riguardo a ciò che è successo a noi.

Ci sono momenti nella vita in cui il "sé illuso" si spezza e non è più funzionale come in passato. Tuttavia, la nostra tendenza naturale andrà alla deriva verso i nostri rifugi automatici.

Supponiamo che oggi abbiamo bisogno di fare luce su quei meccanismi di difesa , su quei personaggi che sono stati funzionali all'epoca, ma che oggi non ci permettono di comprendere la totalità della nostra realtà emotiva. È tempo di distinguere tra la nostra trincea emotiva e il nostro essere essenziale, che è molto più ampio, generoso e saggio , pieno di risorse da sviluppare.

Proprio quello che diciamo non è importante. È più utile chiederci cosa generiamo nelle persone che si connettono con noi: cosa ci chiedono, cosa soffrono, dove si sentono feriti, cosa pretendono, cosa ammirano … Sono "gli altri" che daranno un panorama più completo della scena che stiamo interpretando . A volte avremo bisogno di un aiuto esterno: un terapista capace di accompagnarci senza lasciarci trasportare dai nostri discorsi preferiti o dalle nostre opinioni.

La nostra libertà personale si ottiene nella misura in cui diamo luce ai giochi tra i personaggi che abbiamo distribuito.

Messaggi Popolari