Come funziona la Mindfulness Therapy
Javier Garcia Campayo
Questa forma di meditazione aiuta a concentrarsi sulle sensazioni di ogni momento ea non lasciarsi trasportare dai pensieri negativi che ci trascinano.
kyson-dana-unsplashIl termine consapevolezza è la traduzione inglese della parola sati, dalla lingua pali, una delle lingue in cui furono scritti i discorsi del Buddha 2.500 anni fa. È l'opposto del funzionamento con il pilota automatico. Di solito è tradotto come "consapevolezza" o "consapevolezza".
Sii pienamente consapevole di ciò che fai e intorno a te
Definisce uno stato d'animo che è presente in tutti gli individui con maggiore o minore intensità. Questo stato, che può sempre essere allenato in chiunque, è associato a un grande benessere fisico e psicologico .
La consapevolezza è considerata come una psicoterapia per il trattamento di malattie o la prevenzione del disagio psicologico e l'aumento del benessere . Non pretende di cambiare i pensieri e le emozioni negative con quelli positivi, ma insegna come relazionarsi in modo diverso con i pensieri e le emozioni.
Come funziona davvero la consapevolezza?
Esistono diversi modelli che spiegano come funziona la consapevolezza nella nostra mente, ma il più accettato sarebbe questo rapporto tra il meccanismo d'azione, l'insegnamento che sviluppa e le aree cerebrali associate.
- Aumenta l'attenzione . Attraverso l'attenzione al respiro o al corpo. (Corteccia cingolata anteriore)
- Aumenta la consapevolezza del corpo. Lavorare concentrandosi su esperienze e sensazioni corporee. (Insula e intersezione temporo-parietale)
- Regola le emozioni. Impara a non giudicare, ad accettare la realtà ea lavorare sulla non reattività. (Corteccia prefrontale dorsale e ventro-mediale, amigdala e ippocampo)
- Sviluppa la metacognizione . Disidentifica i contenuti mentali. (Corteccia frontopolare)
- La prospettiva dell'io cambia: scompare un'immagine statica, sostituita da una visione dinamica. Impara a far sparire il dialogo interno. (Corteccia prefrontale mediale e hingulate e insula posteriori)
Solida base scientifica
La consapevolezza è emersa negli anni '70 negli Stati Uniti dalla mano del professore di medicina Jon Kabat-Zinn e sta guadagnando popolarità. Il suo successo è stato supportato dalle prove scientifiche che ha sviluppato.
Sebbene alcuni dei termini e delle tecniche di consapevolezza provengano da tradizioni religiose orientali e in particolare dal buddismo , è una tecnica secolare con solide basi scientifiche.
L'idea è di non rimanere "intrappolati", di non identificarsi con i pensieri, in modo che non ci influenzino. Ciò che è importante non è il contenuto, positivo o negativo, dei pensieri e delle emozioni, ma il nostro rapporto con essi.
3 principali applicazioni della consapevolezza
La consapevolezza ha tante applicazioni quante sono le persone, perché ognuna la applicherà quotidianamente a proprio vantaggio, ma i tre principali ambienti di utilizzo sono:
1. Nei trattamenti medici
La consapevolezza ha dimostrato di essere efficace nei trattamenti complementari per malattie croniche e cardiovascolari, fibromialgia e cancro.
Anche in psichiatria : depressione, ansia, stress, dipendenze, disturbi alimentari, disturbi ossessivi e di personalità …
Efficacia nella depressione
La consapevolezza è indicata nel trattamento della depressione ricorrente , quando la persona ha subito tre o più episodi e teme una ricaduta, con la sofferenza che essa comporta (insonnia, disinteresse, disperazione, senso di colpa …).
I pazienti con addestramento alla consapevolezza , quando si verificano questi fenomeni, invece di farsi prendere dal panico, sono in grado di essere nel presente e sperimentare appieno i piccoli sintomi iniziali. Scoprono di non essere così sgradevoli e che il problema non sono i sintomi, ma il panico che sviluppano e le successive manovre per sbarazzarsene.
Imparano a svolgere attività piacevoli e sentono di avere il controllo. I sintomi stanno regredendo e tornano alla normalità precedente, evitando così ricadute.
2. Nelle scuole
Un altro campo in cui la consapevolezza è stata fortemente introdotta è l' istruzione :
- Aumenta la concentrazione e le prestazioni.
- Migliora la regolazione delle emozioni e delle relazioni personali.
- Favorisce una buona atmosfera nelle aule (è stato utilizzato per prevenire il bullismo).
3. Al lavoro
Allo stesso modo, nel campo del lavoro consente :
- Ridurre e prevenire lo stress da lavoro
- Ridurre i rischi come "essere bruciati" e molestie psicologiche
- Aumentare la soddisfazione sul lavoro e migliorare l'ambiente di lavoro e le prestazioni.
Ma viene utilizzato anche in settori come lo sport per aumentare le prestazioni, così come nella magistratura o nelle forze di sicurezza .