Con le proteine vegetali non mancheranno gli aminoacidi
Dott.ssa Alicia Ruiz
Impara la quantità di proteine negli alimenti, così ti sarà molto più facile pianificare correttamente i tuoi menu dal punto di vista nutrizionale.

Sebbene solo l'8% del suo peso sia proteico, la digeribilità di queste proteine è eccellente, con un 93 di PDCAAS (qualità corretta per digeribilità).
- Con due tazze e mezzo un adulto otterrebbe tutti gli amminoacidi essenziali necessari al giorno.
Ceci
Cotti, contengono il 9% di proteine e sono altamente digeribili (78 da PDCAAS). Una tazza (164 g) di ceci cotti contiene circa 14,5 grammi di proteine.
- Se li prepari con riso o sesamo (hummus) potenzierai l'uso dei loro amminoacidi.
Pistacchi
Offrono il 21% di proteine, ma vengono consumati in quantità inferiore rispetto a legumi o cereali.
50 pistacchi (circa 30 g) forniscono 7,1 g di proteine.
- La sua combinazione di amminoacidi essenziali, sì, rende queste proteine molto utilizzabili.
quinoa
Il 13% del peso di questo cereale sono proteine. Quasi il doppio del riso! Con una tazza di quinoa cotta si ottengono 8 g di proteine.
- La sua proporzione di aminoacidi essenziali ne favorisce anche l'assimilazione. Inoltre è ricco di sali minerali.
Semi di canapa
Contengono i nove amminoacidi essenziali, quindi è una buona idea aggiungerli schiacciati ad insalate, pane e yogurt vegetali.
- Due cucchiai forniscono 7 g di proteine, che coprono il 15% del fabbisogno giornaliero raccomandato.
amaranto
Legato alla quinoa, è anche ricco di proteine (16%) che contengono tutti gli amminoacidi essenziali.
- Senza glutine, l' amaranto fornisce energia sana e più fibre rispetto alla maggior parte dei cereali.
Spinaci
Come le barbabietole, non forniscono molte proteine (5 g per tazza di spinaci cotti), ma sono proteine "complete" di qualità.
- Sebbene un alimento non fornisca una grande quantità di aminoacidi, aiuta a soddisfare le tue esigenze.
