6 snack vegetali che completano le tue proteine
Non tutte le proteine devono provenire dai tuoi pasti. Questi snack ad alto contenuto proteico ti sazieranno e ti aiuteranno a soddisfare facilmente le tue esigenze.
Le proteine non sono le sole per i pasti principali. Possiamo includere le nostre proteine anche fuori dai pasti , in modi molto diversi e originali. In effetti, ci possono essere momenti in cui è necessario fare un pranzo o una cena molto leggeri, a base di frutta o verdura. Quei giorni l'assunzione di proteine può superare gli spuntini.
Nel caso di persone molto attive o che svolgono un'attività fisica intensa, è comune aver bisogno di questi snack ricchi di proteine per raggiungere il fabbisogno giornaliero.
6 snack vegetali ad alto contenuto proteico
Ecco sei snack ricchi di proteine che completeranno la tua assunzione giornaliera. Tre di loro sono legumi. Ed è che i legumi sono uno degli alimenti vegetali che ha un contributo proteico più alto e più interessante. Forse li abbiamo relegati ai pasti, sia in stufati che in insalata. Ma ci sono alcuni formati di legumi che sono ottimi da mangiare fuori dai pasti .
Un altro alimento vegetale di punta per il suo alto contenuto proteico è l' avena, che contiene anche fitonutrienti molto preziosi . Gli altri tre snack lo hanno come ingrediente principale.

Hummus con lievito alimentare
Aggiungendo lievito alimentare a qualsiasi hummus di legumi otteniamo uno spuntino ottimo e salutare tra i pasti. Hai infinite opzioni: la tradizionale ceci con tahini, la rosa con barbabietole, lenticchie o fagioli bianchi.
Inoltre, il tahini ci fornisce grassi sani e una grande quantità di calcio vegetale , quindi è un alimento altamente raccomandato.
Possiamo accompagnarlo con bastoncini di verdure, ma può essere utilizzato anche come crema spalmabile in un panino a sandwich.

Yogurt di soia con farina d'avena
L'opzione più basilare, che possiamo anche preparare: fiocchi d'avena con yogurt vegetale. È importante notare che i fiocchi d'avena devono essere cotti o messi a bagno, quindi abbiamo diverse opzioni: lasciare l'avena in ammollo nello yogurt la sera prima, tostare l'avena in forno o utilizzare l'avena germogliata .
Se decidiamo di arrostire la farina d'avena nel forno , possiamo anche tostare delle noci. Non è necessario arrivare a fare il muesli, basta fare questo passaggio e usarlo tutto in seguito.
- Mescolare bene lo yogurt con la farina d'avena in modo che si inumidisca e si ammorbidisca.
- Aggiungere le noci, i frutti e i semi appena prima di consumarli.
Di tutti gli yogurt vegetali , gli yogurt di soia sono solitamente i più proteici . Ora abbiamo anche yogurt vegetale tipo skyr , più denso e con ancora più proteine.

Chips di tofu
Questo spuntino arriva direttamente dall'Asia orientale. In paesi come la Cina è molto comune consumare carne secca fuori dai pasti, ma anche tofu. La solita cosa è marinarlo con spezie piccanti , nello stesso stile che si usa per la versione a base di carne.
La ricetta è molto semplice, poiché si tratta di preparare patatine di tofu al forno:
- Tagliamo un blocco di tofu in 4, e da questi 4 nuovi blocchi ricaviamo fette sottilissime , più fini, meglio è.
- Le facciamo marinare in acqua con parti uguali di tamari o salsa di soia , per almeno 4 ore. Possono essere lasciati così dalla sera prima e possiamo aggiungere alla marinata le spezie che più ci piacciono.
- Preriscaldiamo il forno a 220 ºC . Mettiamo il tofu su un vassoio con carta o silicone da forno in modo che le fette non si attacchino. Non è necessario aggiungere olio, anche se lo consiglio se avete intenzione di aggiungere peperoncino in polvere o paprika, che può essere dolce o piccante.
- Lo avremo pronto e croccante in 20-30 minuti , a seconda del taglio e del forno. Ricordatevi di girarlo dopo 15 minuti in modo che sia ben cotto su entrambi i lati.

Barrette di noci con avena
Le barrette energetiche a base di noci contengono già una buona quantità di proteine vegetali. Ma se aggiungiamo i benefici dell'avena, otteniamo uno spuntino sano, facile da trasportare e delizioso . L'unico inconveniente è che avremo bisogno di tempo.
Ecco una ricetta base, a cui puoi aggiungere pezzi di frutta secca, come noci o mandorle, oppure frutta disidratata . Gli ingredienti per le barrette base sono molto semplici: 200 g di fiocchi d'avena o farina e 300 g di datteri.
Come eseguirli:
- Idratiamo i datteri snocciolati e, il giorno dopo, li schiacciamo in una pasta. Non dovrebbe essere liquido, ma una pasta tipo burro di arachidi (che potremmo aggiungere anche alle barrette).
- Tostiamo l'avena in forno a 180 ºC per il tempo necessario perché si rosoli, così le nostre barrette saranno croccanti e digestive.
- Mescolare la crema di datteri con la farina d'avena, ottenendo un impasto malleabile ma compatto. Lo mettiamo in uno stampo quadrato o rettangolare, appiattiamo e mettiamo in frigorifero.
- Tagliamo quadrati o rettangoli e li abbiamo già!
Di solito è conveniente utilizzare carta oleata per il trasporto .
Possono essere fatti anche con avena germogliata, che non necessita di cottura. Un'altra opzione è bagnare le nostre barrette con cioccolato fondente all'80% o più sciolto e dargli un ulteriore strato di sapore. Ovviamente dovremo raffreddarci di nuovo.

Milkshake al cioccolato
A volte il più semplice è il più efficace: fiocchi d'avena, acqua, cacao in polvere crudo e una manciata di frutta . Hai solo bisogno del frullatore e aggiungi il ghiaccio se vuoi che si raffreddi.
Si consiglia di utilizzare avena germogliata , molto più digestiva.
Se vuoi addolcirlo, approfitta della frutta di stagione molto matura . Banana, frutti rossi e fragole, ciliegie e arancia si combinano molto bene con il cacao.

fagioli di soia
Edamame è il nome giapponese della soia tenera, ancora nel baccello . Possiamo acquistarlo congelato già sbucciato o non pelato e farlo nella vaporiera. È normale condire il baccello con la buccia con sale grosso, anche se non lo mangeremo.
Si mangia come fossero pipe , sbucciandolo con la bocca. Nel caso in cui vogliamo prendere un contenitore di edamame, molto meglio se cuciniamo quello già sbucciato e lo condiamo con un po 'di tamari o salsa di soia.
Flipboard