Sembra che io sia invisibile

Ferran Ramon-Cortés

Spesso viviamo la vita così assorbiti dai nostri affari che non vediamo gli altri

Clara quella mattina non aveva lezione ed era andata a fare colazione al bar di José. Era profondamente turbata da un episodio accaduto la settimana prima con un insegnante, un suo collega.

Non riuscendo a toglierselo dalla testa, ha deciso di approfittare di quel momento per chiamare il suo amico Max:

-Max, sono Clara, sono al bar di José. Ho un problema e ho pensato che potessimo parlare. Perché non vieni a mangiare con me?

Max, intuendo dalla voce di Clara che il conflitto non era minore, fece un'altra proposta:

-Farei meglio a offrirti un caffè a casa mia.

Clara non ci pensò due volte; in pochi minuti era a casa di Max, che lo aspettava con il caffè. Seduta in cucina, Clara disse: "
Max, la scorsa settimana abbiamo avuto una riunione a scuola". Eravamo tutti insegnanti. Stavamo discutendo su come organizzare la festa annuale e, a un certo punto, ho chiesto a Sonia, una mia collega, la sua opinione. Ma, con mia grande sorpresa, ha risposto: "Non so perché la mia opinione ti interessa adesso se ti sembra che io sia invisibile …"

-E ha ragione?

-Ovviamente no. Apprezzo molto l'opinione di Sonia, come quella di un altro collega.

Max lasciò riflettere Clara , finché lei stessa non ruppe il silenzio:

-Anche se riconosco che c'è qualcosa, Max. So-nia è una ragazza discreta, che non fa molto rumore, ea volte passa inosservata, non cado in sua presenza… Se devo essere sincero, devo ammettere che non mi ero nemmeno accorta che fosse lì a un certo punto. Ma da qui a quello che penso sia invisibile per me …

Max voleva andare in fondo alla questione:

-Clara, questa mattina al bar di José, chi hai visto?

-Non potrei dirtelo …

-E con chi era José?

-Non lo so, non ricordo nemmeno che José fosse al bar… Quando sono entrato ero così concentrato sul mio problema che davvero non ho prestato attenzione .

-Beh, questa è la storia, Clara. Siamo concentrati sulla nostra vita o sui nostri problemi e smettiamo di percepire l'ambiente. E, lungo la strada, rendiamo invisibili molte persone a cui teniamo.

Clara ascoltava attentamente e si riconosceva perfettamente in questo comportamento. Max ha continuato:

- E la cosa più importante è che agire in questo modo ha delle conseguenze . Perché quando le persone si sentono ignorate, lo prendono come disprezzo. Come dice il proverbio: "Non c'è sconto maggiore che non apprezzare". Non è piacevole passare inosservati agli occhi degli altri.

-Ma ci sono persone che si rendono invisibili …

-Sì è corretto. E alcuni lo fanno per risparmiarsi i guai, per evitare di assumersi responsabilità. Ma la maggior parte sono semplicemente persone di basso profilo a cui non piace attirare l'attenzione o che hanno poca sicurezza. Non cercano deliberatamente di essere invisibili. Inoltre, soffrono per il fatto di essere agli occhi di alcuni.

-E cosa posso fare?

-Clara, ognuno di noi ha una lista particolare di persone invisibili, persone che spesso passano inosservate. Passiamo senza salutarli, molte volte non sappiamo esattamente cosa stiano facendo o quali siano le loro preoccupazioni, e non contiamo su di loro per quello che facciamo o organizziamo. Succede a noi al lavoro e succede anche a noi in famiglia e con gli amici. Ed è così perché, troppo concentrati sui nostri problemi, non prestiamo abbastanza attenzione a chi ci circonda . Ma è importante essere consapevoli di questo elenco e ridurlo, cancellando i nomi finché non è zero.

-E come cancelliamo i nomi?

- In primo luogo, recuperare la comunicazione che ne riconosce la presenza. Non sono necessarie grandi conversazioni, spesso un saluto sincero guardandosi negli occhi, un dettaglio, un piccolo gesto sarà sufficiente … E in secondo luogo, prendersi il tempo necessario per avere abbastanza scambi con le persone intorno a noi …

Clara finì il caffè. Sapeva che doveva cambiare, dal momento che la sua lista di persone invisibili non era esattamente piccola.

Il giorno dopo, a metà mattinata, Max è andato al bar di José. A quel tempo, il suo amico non aveva molto lavoro, quindi potevano chattare per un po '. A un certo punto della conversazione, José ha detto:

-Clara è stata qui stamattina e si è avvicinata al bar per salutarmi. Mi ha sorpreso, perché ultimamente ero arrivato a pensare di essere invisibile per lei …

5 consigli per non renderci invisibili

  • Salutiamoci sempre quando ci incontriamo la mattina e facciamolo sinceramente. Non camminiamo a pochi centimetri l'uno dall'altro senza parlarci.
  • Non ignoriamoci l'un l'altro se condividiamo uno spazio. Ognuno si concentrerà per conto suo, ma riserviamoci piccoli momenti per riconoscerci.
  • Non dare per scontato che "sto bene così" . Forse è più difficile per me attirare l'attenzione ma questo non significa che non soffro se non mi vedi. Se sei più aperto, puoi prendere l'iniziativa, ma
  • Aiutami a partecipare , a non rendermi invisibile Quando siamo con più persone, posso sentirmi imbarazzato ed essere tentato di ritirarmi in me stesso.
  • Ci sarà sempre un momento in cui non avremo nemmeno il tempo per un saluto. Facciamone solo un'eccezione.

Messaggi Popolari

Non sono amici, sono una coppia

Non sono ottimi amici, non sono compagni di classe, non è una fase, non è necessariamente amore, né lo è l '"uomo". della coppia.…