Schizofrenia: un ottimo miscuglio
Maria Jose Muñoz
Protocolizzare la diagnosi e il trattamento ha associato questa categoria a basse capacità cognitive. E nel caso dei bambini è ancora più drammatico
Attualmente vale la pena chiedersi se i cosiddetti schizofrenici, oltre ad essere in un momento conflittuale del loro sviluppo psichico, con le alte dosi di neurolettici e ipnotici con cui stanno assumendo farmaci, non siano brevettati per essere soggetti a questo pregiudizio di handicappati mentali.
Queste sostanze hanno un impatto brutale sulle connessioni neuronali , con effetti molto negativi sulle loro capacità motorie (tremori, mancanza di coordinazione dei movimenti, ecc.), I loro pensieri e le parole rallentano, oltre a farli guadagnare un minimo di cinque chili. Il risultato è un aspetto fisico e comportamentale pesante e goffo.
Un'etichetta piena di pregiudizi
Storicamente e tradizionalmente l'etichetta di schizofrenia è stata la "borsa mista" dove collocare tutti i tipi di comportamenti strani, che non rientravano nei due blocchi principali, quello della psicosi paranoide (sentirsi costantemente perseguitati) o quello dei maniaco-depressivi (alternanza di grandi depressioni con fasi maniacali).
In esso sono entrati da chi soffriva di demenza o deficit mentali organici , a chi, isolandosi dal mondo, smetteva di interessarsi a ciò che accadeva intorno a loro, passando per chi era fisso su un'idea unica e ripetitiva. Ciò ha portato questa categoria psichiatrica ad essere associata a una bassa capacità cognitiva.
Diagnosi infantile
Se trasferiamo questo stato attuale di diagnosi e trattamento della schizofrenia a bambini e adolescenti, le prospettive diventano terrificanti. Un essere in costituzione è condannato per sempre a condurre una vita quasi vegetale , ridotta a tutti i tipi di limitazioni fisiche e mentali.
Ci viene detto che sentono delle voci. Ma non ci parliamo tutti e non facciamo parlare gli altri, mentalmente?
C'era una psicoanalista, Melanie Klein, che ha lavorato molto con successo con i bambini con difficoltà, che ha sostenuto che tutti gli esseri umani partono da un nucleo psicotico . Nel nostro viaggio di vita iniziamo con una confusione-fusione tra l'interno e l'esterno, dove le allucinazioni e le interpretazioni persecutorie dei disagi interni sono normali. La differenziazione si ottiene attraverso il ricco ma complesso mondo simbolico umano.
Possiamo quindi pensare che i bambini che entrano in conflitto con la realtà subiscano una regressione, parziale o totale, a quella fase in cui il mondo viene letto con codici molto semplici di disagio interno-benessere e cosa gli piace o non gli piace al di fuori. Tutto ciò che è spiacevole diventa angosciante e difficile da assimilare.
Ogni individuo differisce tra ciò che è limitante e ciò che non lo disturba affatto.
Ciò che questa prospettiva ci insegna è che è più una questione di sapere come leggere bene i codici di ciascuno , in un mondo in cui, a differenza degli animali, i nostri segni sono aperti a una moltitudine di interpretazioni e situazioni.
Una nuova lettura
La domanda è se gli adulti che si prendono cura e sono responsabili dell'inserimento dei bambini nella realtà, ci diamo e ci diamo tempo per insegnare e imparare a leggere tutto ciò che accade in un ambiente umano . Che le cose e le persone cambiano a seconda del contesto e che anche dietro l'ignoto ci possa essere qualcosa di piacevole.
Freud ha detto che le psicosi sono state prodotte da una disconnessione con la realtà storica . Ciò significa che il soggetto non si sente nel tessuto della storia familiare e / o sociale, ma piuttosto una sorta di oggetto o animale caduto nel mondo e non ha un posto tra gli umani. Non li capisce, né loro lo capiscono.
Allora come affrontare questo approccio …
- Dobbiamo essere molto pazienti e utilizzare tutti gli strumenti simbolici possibili con loro . A cominciare dalle parole, dalle storie dei precedenti personaggi della famiglia, dalle loro caratteristiche, dai loro cambiamenti, dai loro significati affettivi, dal posto che sono venuti ad occupare e che occuperanno in futuro.
- Ascolta la loro logica e cerca, attraverso giochi simbolici, di stabilire una buona identità differenziata , nello stesso tempo in cui apprendono la flessibilità dei luoghi e delle esperienze che possono realizzare.