Puoi stare con un partner se non sei innamorato?

Se il tuo partner si sente come te, allora va tutto bene. Il problema nasce quando non ti sei innamorato ma ha l'altra persona (o viceversa): una delle esperienze più dolorose che gli esseri umani vivono è non essere ricambiati quando ci innamoriamo.

Ci sono coppie di persone che non sono innamorate ma che vanno d'accordo: condividono alcune cose della loro vita, formano una squadra di fronte al mondo, hanno bei ricordi insieme e si godono la reciproca compagnia. Succede, ad esempio, ad alcune coppie che stanno insieme da molti anni. Non sono innamorati, forse lo erano, ma si amano moltissimo.

Tuttavia, cosa succede quando una delle due persone è molto innamorata e l'altra no? Quando l'amore non è reciproco, la persona che è innamorata soffre. Forse all'inizio non succede perché l'altra persona spera ancora che accada il miracolo romantico, ma prima o poi inizia a far male.

È inevitabile: una delle esperienze più dolorose che gli esseri umani vivono è non essere ricambiati quando ci innamoriamo.

Quando l'equilibrio dell'infatuazione non è equilibrato

Nelle coppie in cui i sentimenti non sono reciproci si generano una serie di enormi conflitti, soprattutto quando una delle persone coinvolte non si rende conto che l'altra persona non è innamorata: o perché l'altra persona sta fingendo, o perché preferisce non confrontarsi. una dolorosa realtà.

Quando non sei innamorato e il tuo partner lo è, il tempo passa in modo diverso per ciascuno. Così come non hai tanto bisogno di passare tanti giorni insieme, non hai la stessa voglia, non ti dai nella stessa misura dell'altra persona.

Ed è facile per l'altra persona protestare quando non si sente accudita, non si sente amata o non si sente importante nella vita del partner.

Sono diversi i ritmi quando ci innamoriamo, anche l'intensità: ecco perché è normale che la persona innamorata si senta triste e ci chieda di fare uno sforzo per nutrire e curare la relazione.

È come se fossimo sulla stessa barca ma ognuno aveva il proprio ritmo e pagaia con intensità diversa: non siamo andati avanti, non abbiamo navigato e siamo rimasti a girare su noi stessi senza poter scappare.

Prendi una decisione con il cuore in mano

Quando i rimproveri si moltiplicano perché una delle due persone non è innamorata, quando la relazione inizia a far male, è importante considerare se è possibile costruire una relazione in questa situazione.

Devi farlo con onestà e cercando di usare l'empatia per metterti nei panni della persona che è innamorata e che soffre per noi. Se l'altra persona sta attraversando un momento difficile, sarebbe meglio lasciare la relazione.

Chiedimi se è giusto che l'altra persona viva con la speranza irrealistica di diventare un giorno amata.

Potremmo sentirci a nostro agio e voler perseguire una relazione in cui ci sentiamo a nostro agio. Ma, anche se abbiamo bisogno di compagnia, dobbiamo metterci nei panni dell'altro, essere onesti con noi stessi e con il nostro partner e valutare se ci sono le condizioni per amarci bene e godere di entrambi. E se non ce ne sono, la cosa migliore è che ognuno vada per la propria strada.

Penso che supporre che non ci sia infatuazione richieda molto coraggio e molta generosità. In realtà, penso che sia una prova d'amore, una dimostrazione che abbiamo a cuore l'altra persona e che vogliamo prenderci cura di lei in modo che non soffra.

Se ami te stesso, lascialo andare

Quando siamo noi a decidere di lasciare una relazione in cui non ci sentiamo ricambiati, dobbiamo anche essere coraggiosi: rinunciare a una relazione che fa male è un atto di cura di sé e una dimostrazione di amore per noi stessi. Non ci compensa essere in una relazione ineguale in cui una persona dà più dell'altra, è più coinvolta dell'altra e riceve meno dall'altra.

Non ci compensa restare ad aspettare per vedere se un giorno l'altra persona si innamora: generalmente se non compare all'inizio, di solito non compare più tardi, quando arriva la routine e sorgono conflitti.

Dobbiamo prenderci cura dei nostri partner e prenderci cura di noi stessi: se non c'è reciprocità, se non vibriamo alla stessa frequenza, se abbiamo desideri diversi, se non riusciamo a connetterci a un livello profondo, se la scintilla dell'amore non sorge, allora il massimo è saggio non continuare la relazione. Puoi sempre provare, in futuro, a costruire una bella amicizia.

Messaggi Popolari

Il cuore prova emozioni

Il cuore è la stella attorno alla quale orbitano gli altri organi del corpo. La scienza sta ora iniziando a studiare l'effetto del suo battito cardiaco e del suo campo magnetico sulla vita e sulle percezioni.…