Timidezza nei bambini: come i genitori possono aiutare

Lourdes Mantilla

La paura di misurarsi o la sfiducia sono due ragioni della timidezza, un problema che inizia nell'infanzia. I genitori possono aiutare se diffidano dell'ambiente sociale o temono di non essere all'altezza, la timidezza è una risposta tanto quanto una tuta protettiva. Siamo tutti timidi in una certa misura e aiuta a conoscere le ragioni di questo atteggiamento.

La timidezza non è una categoria diagnostica o una patologia in sé, ma piuttosto un tratto della personalità che può diventare un problema quando è così grande da rendere difficile avere un buon rapporto con le altre persone.

Durante l'infanzia, è normale che un bambino a un certo punto sia timido, poiché ci sono molti cambiamenti che avvengono durante quegli anni, sia esterni - scuola, amici, famiglia … - che interni, il risultato della loro stessa evoluzione. L' esposizione a nuove situazioni e relazioni in alcuni bambini può innescare insicurezze manifestate dalla timidezza.

In questo articolo decifreremo le chiavi di questo problema ei miti che ruotano attorno ad esso, con il desiderio di aiutare sia a prevenire che a risolvere la timidezza e le sue possibili cause.

I tre segni fondamentali della timidezza

Avvicinarsi a un bambino timido è l'opposto di ciò che questo bambino fa di solito con altri bambini o adulti. Questi sono i sintomi più comuni della timidezza nell'infanzia:

1. Tendi a isolarti

  • La difficoltà di avvicinarsi, relazionarsi e interagire con gli altri. Questo può essere osservato sia a scuola che nel parco oa casa.
  • A scuola, il bambino è di solito da solo nel cortile o gioca con uno o pochissimi bambini, oppure non interviene in classe e arrossisce quando gli viene chiesto qualcosa.
  • Nel parco, tende a restare fedele ai suoi genitori e devono spingerlo ad andare a giocare. A casa di solito non racconta cosa gli è successo durante il giorno e preferisce intrattenersi nel suo mondo, o rifugiarsi davanti alla televisione, soprattutto quando ci sono numerose riunioni di famiglia.

2. Mostra insicurezza

  • Vuole il contatto con i compagni, ma allo stesso tempo lo teme perché non sa se saprà giocare come gli altri. Dubita anche che risponderà bene all'insegnante. Ciò significa che solo pensando che queste situazioni lo attendono, le vede piuttosto come un pericolo, quindi tende ad evitarle ea chiudersi in se stesso.
  • In caso di timidezza molto grave, questo può anche portare a una fobia scolastica, poiché la scuola è il luogo in cui si concentrano tutte le loro paure. Sulla base di questa difficoltà di legame con gli altri e del grado delle loro paure,

3. Provi sofferenza

  • Più intensi sono i due segni precedenti, maggiore sarà la sofferenza , poiché la timidezza rende difficile esprimere i sentimenti, così che il bambino raramente dirà ai genitori quanto sia grave.
  • Al massimo dirà che gli altri bambini sono bruti o sciocchi, o che l'insegnante ha una mania per lui e lo mette da parte, senza riconoscere che la sua timidezza lo ha emarginato e lo fa soffrire.

La timidezza è una sofferenza silenziosa

In altre parole, ciò che dà la chiave definitiva del grado di timidezza e preoccupazione che genera nei genitori è il grado in cui si manifesta.

Ad esempio, se un bambino più o meno aperto, che si è ben collegato, inizia una fase di maggiore timidezza, ma senza chiudersi troppo in se stesso, è possibile pensare che sia una situazione transitoria a seguito di cambiamenti esterni. Quindi devi parlargli e sostenerlo, ma senza trasformare questa fase in un problema.

Al contrario, se si tratta di un bambino piuttosto chiuso con difficoltà a fare amicizia e, inoltre, osserviamo che è sempre più difficile per lui andare a scuola o si isola al parco, che il suo carattere cambia, mostrandosi arrabbiato e irascibile, mentre a casa si allontana dal contatto con noi o con i suoi fratelli, allora è possibile che ci sia un alto grado di sofferenza che il bambino non può esprimere attraverso altri canali. In questo caso, sarà necessario preoccuparsi seriamente e, se necessario, cercare un aiuto professionale.

Da dove viene la timidezza

L'origine della timidezza risiede in diversi fattori che possono essere sostanzialmente riassunti in due tipologie:

  • Influenza familiare. La personalità di un bambino si sviluppa attraverso l'interazione con i genitori, sia a livello affettivo che modellistico. Se un bambino ha carenze emotive, un ambiente familiare instabile, è iperprotetto dai genitori o non è stato in grado di imporre regole e limiti coerenti, è molto probabile che sia un bambino insicuroe con poca fiducia in se stessi. Questo gli impedirà di avvicinarsi con calma alle situazioni sociali che ha incontrato fin dall'infanzia, avrà paura di fallire o di non farlo bene. Se, inoltre, i genitori non hanno quasi amici e partecipano poco alla vita sociale, il bambino avrà poche esperienze sociali e tenderà a vedere il mondo esterno alla famiglia come un ambiente piuttosto ostile, poiché non avrà trovato un modello di abilità nei propri genitori sociale adeguato.
  • Esperienze di vita. Se si verifica la situazione di cui sopra, il bambino si sentirà facilmente insicuro, interagendo così goffamente nei suoi incontri con altri bambini e adulti. Se questa goffaggine provoca prese in giro o risate e un certo isolamento, l'autostima del bambino si abbasserà e si creerà in lui un senso di inferiorità, che a sua volta lo farà allontanare dagli altri, isolarsi e diventare sempre più timido.

Possiamo vedere, quindi, che un bambino timido è il risultato della combinazione di elementi dell'ambiente familiare e il risultato delle proprie brutte esperienze. La conseguenza di tutto ciò è che il bambino timido finisce per avere pochissime abilità sociali, il che alimenta la sua timidezza.

Chiarire miti e concetti

Proprio perché la timidezza è un'entità così diffusa e difficile da definire, circolano molti miti su di essa e molti concetti vengono utilizzati come sinonimi che, in pratica, finiscono solo per confondere e difficilmente forniscono soluzioni. Vediamo di seguito alcune di queste macchie scure per fare luce che ci permetta di comprendere meglio il fenomeno della timidezza.

  • Introversione o timidezza? La differenza tra l'una e l'altra sarebbe funzione del grado di sofferenza. Ad esempio, un bambino introverso è solitamente un bambino piuttosto solitario e, quindi, il fatto di non avvicinarsi agli altri è un atto volontario che non provoca ansia. Il timido, invece, vorrebbe avvicinarsi e non può.
  • Vergogna o timidezza? In questo caso, la differenza è solitamente nel numero di situazioni che causano una cosa o un'altra. Un bambino timido di solito è timido in qualsiasi situazione che coinvolga l'interazione sociale, mentre la vergogna tende ad apparire in determinate circostanze, come parlare in pubblico o chiedere qualcosa in un negozio. In tutte le altre situazioni, il bambino vergognoso agisce normalmente.
  • "Lo supererà, anch'io ero timido alla sua età." Questo argomento di molti genitori può essere vero ma non convincente. Cioè, per il semplice fatto di essere stati timidi da bambini e di averlo superato, tendono a ignorare il ricordo del proprio disagio di bambini ea negare l'attuale sofferenza dei loro figli. Se la timidezza è diventata cronica durante l'infanzia, sebbene apparentemente sia stata superata, c'è sempre una traccia di insicurezza.
  • "Premiare e rafforzare i successi è la migliore terapia" . Nessuno è amareggiato per un bambino dolce, e meno timido, a cui piace logicamente ed è un'iniezione di autostima qualsiasi complimento per qualcosa che ha fatto bene. Ma devi essere molto cauto quando esegui questo rinforzo, poiché lodare un comportamento in pubblico, mettendo il bambino al centro dell'attenzione di tutti gli altri, potrebbe avere l'effetto opposto e promuovere ulteriormente la timidezza.
  • "Devi costringerlo, altrimenti non lo supererà mai." Questo tipo di "terapia selvaggia" di solito ha lo stesso effetto della precedente. Non c'è niente di peggio che fingere che un bambino timido affronti le sue paure immergendolo completamente in un'attività che i genitori ritengono possa essere benefica per lui, qualunque essa sia: festa con gli amici, attività doposcuola, sport, ecc. È facile quindi che le tue paure ti blocchino ed esagerino ulteriormente la tua mancanza di abilità sociali. È vero che per vincere la timidezza è necessaria una certa coerenza, ma perseveranza non significa immersione. È preferibile scegliere insieme al bambino quelle attività in cui si sente più sicuro e incoraggiarlo a svolgerle con fermezza ma senza costringerlo.

Suggerimenti per i genitori di un bambino timido

Come suggerisce il termine stesso, l'autostima ha molto a che fare con l'immagine che qualcuno ha di se stesso e, da quanto abbiamo esposto, sullo sfondo di un bambino timido c'è spesso un bambino che ha una cattiva immagine di se stesso , che è visto senza forza, destinato al fallimento, paura di interagire, ecc.

Se vogliamo evitare la timidezza, dobbiamo incoraggiare i nostri figli ad avere una buona immagine di se stessi, che sappiano che possono fidarsi delle loro capacità e che, sebbene spesso commettano errori, scoprono che gli errori offrono un buon percorso per l'apprendimento.

Alcuni suggerimenti per aumentare l'autostima nei bambini sono:

  • Fai capire loro che sono importanti per noi ascoltando quello che ci dicono e interessandosi alle loro cose: i loro rapporti con i loro amici, il progresso delle loro attività, ecc.
  • Fornire sempre il supporto necessario alle loro iniziative e rispettare i loro interessi.
  • Essere al suo fianco nei momenti difficili, a causa di problemi scolastici, problemi con gli amici, ecc.
  • Limita le nostre critiche a situazioni specifiche, non generalizzare con etichette come "sei cattivo" o "non stai facendo nulla di giusto" per rimproverarli per una cattiva azione, ad esempio, che hanno rotto qualcosa o non hanno fatto i compiti.
  • Dagli tutto il tuo supporto emotivo in modo che possa riguadagnare o acquisire fiducia in se stesso , l'obiettivo principale. Ciò richiede di mettere da parte atteggiamenti iperprotettivi e incoraggiarlo, al contrario, a interagire con altri bambini ea svolgere attività che lo facciano sentire più sicuro. Devi rafforzare i tuoi progressi, non importa quanto piccoli, amorevolmente e dicendoti che stai progredendo.
  • Insegnagli abilità sociali attraverso l'esempio. Mostragli come dovrebbe andare a fare la spesa in un negozio, invita altre famiglie a vedere come gli adulti si relazionano tra loro, incoraggia gli amici a venire a giocare e permetti loro persino di restare la notte (o al contrario, lascialo stare chi è in visita), insegna loro a salutare, parlare e rivolgersi ad altre persone che non fanno parte della famiglia.
  • Non usare espressioni come "è molto timido" quando parli di lui, poiché questi tipi di etichette rinforzano maggiormente la sua timidezza. Se sente quel tipo di linguaggio, il bambino può finire per pensare che questo è il suo modo di essere e che come tale è inalterabile.
  • Aumenta la tua autostima. Un bambino timido sente di essere inutile, molto goffo, di non poter contribuire in alcun modo agli altri. Devi cercare di capovolgere questa immagine di te stesso e smetterla di criticare il negativo per concentrarti sull'elogio delle tue qualità - sono sicuro che le hai - mostrandoti che abbiamo tutti torto ma che se invece di essere tristi combattiamo per correggere gli errori ci sentiamo molto meglio, e incoraggiarlo nelle sue iniziative in modo che veda che anche lui ha idee preziose.

Non è facile vincere la timidezza, ma con questi consigli, dedizione e lasciando un certo tempo le cose migliorano e il bambino si sentirà molto meglio.

Lourdes Mantilla è una psicologa clinica.

Messaggi Popolari

Vero pane - Ecocosas

Ebbene l'altro giorno abbiamo visto come si fa la pasta madre, in precedenza abbiamo parlato delle tossine presenti nei pani comuni e dell'importanza di fare il pane…