Dov'è nascosta la felicità?
Sagar Prakash Khatnani
A volte corriamo dietro a ombre e parole che ci allontanano dalla realtà, dimenticando di godere del presente in attesa di un futuro illusorio.

Nell'antico Afghanistan c'era un giovane che cercava disperatamente la felicità . Un giorno ha abbandonato i suoi genitori, i suoi fratelli e le è andata dietro.
Qualche settimana dopo, sulle rive del fiume Helmand, si imbatté in un pescatore e commentò che per lui la felicità risiedeva nel vasto oceano .
Così il nostro ragazzo è sceso in Iran e si è imbarcato in alto mare. Ha preso chiatte, navi e navi, ha viaggiato per i mari del mondo attraverso le rotte delle spezie, e tutti hanno chiesto la stessa cosa: "Sai dov'è l'oceano?"
I marinai risero a disagio a quella strana domanda che sembrava prenderli in giro, ma poiché videro che il ragazzo la stava chiedendo molto seriamente, finirono per rispondergli:
"Questo è dove sei adesso è l'oceano , ragazzo", hanno detto, indicando intorno a lui.
Poi il nostro ragazzo li guardò confuso, poi guardò il vasto orizzonte intorno a lui e disse:
-È questo l'oceano? Come può essere? Se non è altro che il mare… sto cercando l'oceano!
E così si sarebbe allontanato da loro e avrebbe preso una nuova barca per continuare la sua ricerca.
Accumulo di beni
Un bel giorno, un viaggiatore ha rivelato che la felicità era nascosta nella ricchezza.
Così il ragazzo abbandonò tutto, lasciò il mare e tornò a terra, e con esso per combattere contro gli uomini, cercare opportunità, accumulare denaro e altro denaro. Pagava tasse e tributi al sultano, coltivava i campi e lavorava nelle taverne di notte, viveva come un mendicante, mentre accumulava avidamente oro in una cassa sepolta nella foresta, al sicuro dai ladri.
Un bel giorno andò con tutto il suo oro dall'usuraio e gli chiese:
-Dove posso trovare ricchezza?
L'usuraio, vedendo quel tesoro, aprì gli occhi sorpreso e sorrise:
-Sei ricco! Hai tutto.
Il nostro ragazzo, che non era più così giovane, rispose:
-Questo? Ma se non sono altro che monete d'oro … cerco la ricchezza!
L'usuraio strinse gli occhi e lo fissò, come se stesse tramando qualcosa.
-Se mi dai tutte queste monete, ti dirò dove puoi trovarle.
Il ragazzo ha accettato.
"La troverai lontano da qui, in India, " disse per sbarazzarsi di lui.
Un viaggio di scoperta
Così il nostro ragazzo lasciò la sua terra, lasciò Kabul e andò in pellegrinaggio. Per mesi ha attraversato la valle di Hunza e il deserto del Thar, e quando ha raggiunto l'antico Hindustan, ha attraversato incessantemente montagne e fiumi.
Un giorno incontrò un sadhu ai piedi di un albero e gli chiese
: " Maestro, dov'è l'India?"
Il sadhu aprì gli occhi e rise forte a una simile domanda.
- Sei in India, giovanotto. Questa è l'India.
Il ragazzo si guardò intorno e vide solo poche case e le aride montagne di roccia rosa del Rajasthan:
-Come sarà l'India? Non sono altro che montagne e alberi… Cerco l'India! esclamò, e se ne andò disperato per continuare a cercare altrove.
La ricerca della conoscenza
Una mattina, un pellegrino gli disse che la felicità era nascosta nella conoscenza , nella scuola di Benares. Così il ragazzo si recò nell'antica Varanasi e arrivò alla prima scuola vedica dell'umanità.
Entrando nella sua biblioteca, vide innumerevoli libri e pergamene, informazioni da tutta la civiltà e chiese:
-Sono un pellegrino. Cerco conoscenza, dove posso trovarla?
L'impiegato gli sorrise orgoglioso e disse:
-Lo troverai qui.
Il nostro ragazzo è diventato suo discepolo e per anni ha cercato la conoscenza in documenti e manoscritti. Un bel giorno disse al suo maestro:
-Ma questi non sono altro che libri … E cerco la conoscenza.
Quando stava per partire rattristato, il precettore lo fermò e disse:
-Aspettare! So già dove puoi trovare quello che stai cercando.
Il nostro ragazzo, che ormai era quasi vecchio, si è emozionato e ha alzato le sopracciglia con un lampo di speranza negli occhi.
-Dove? chiese con la gioia di un bambino.
L'impiegato lo condusse in una vecchia stanza buia dietro lo scriptorium, chiuse la porta alle sue spalle e accese una piccola lampada, poi lo afferrò per un braccio e lo guidò fino a un'estremità, dove lasciò cadere un lenzuolo che copriva un oggetto. Era uno specchio ricoperto di polvere e ragnatele in cui la sua figura si rifletteva in modo sfocato.
-Vedi? ha chiesto l'insegnante.
Il nostro ragazzo sembrava perplesso:
-A me stesso.
-Beh, è lì che troverai tutto ciò che stai cercando: la profondità del mare, la ricchezza, la trasformazione del viaggio e della conoscenza.
Perché chi conosce se stesso sa che una goccia del suo essere nasconde tutta l'immensità dell'oceano , che la ricchezza dipende dal suo desiderio, che non dobbiamo viaggiare da nessuna parte ma dentro di noi e che la conoscenza non è niente senza di essa. saggezza .
Tutto ciò che cerchi è oggi, qui e ora, in te . Questa è la vera felicità che cerchi dalla tua infanzia.