Supera i fallimenti e rinasce come la Fenice
Jorge Bucay
È difficile fare amicizia con momenti difficili e fallimenti ma, come nella leggenda, sono le ceneri dalle quali possiamo riemergere
La vita di ogni persona ha un'alternanza imprevedibile ma inevitabile di alti e bassi. Momenti di splendore che vorremmo eternare, intrecciati con altri di dolore che temiamo di non superare mai.
Il benessere idealizzato non consiste nel cercare solo momenti di gloria e appagamento, ma nel conoscere questa alternanza e imparare a viverla, non con essa ma in essa.
Molte volte parliamo di imparare a rilevare e goderci intensamente ciascuno di quei meravigliosi momenti che la vita ha in serbo per noi. Altri, non tanti, ci occupiamo di portare alla luce il tema del saper affrontare i momenti difficili.
Linee guida per superare i fallimenti
Oggi vorrei camminare con voi su un sentiero che ci porta un po 'più in là. Vorrei essere in grado di indicare alcune linee guida che ci aiuteranno a "fare amicizia" con quei momenti di frustrazione o fallimento.
Non si tratta di rassegnarsi alla sorte degli eterni Prometei, condannati come l'eroe mitologico a spingere in salita un enorme sasso sapendo che la roccia rotolerà dall'alto verso il punto da cui siamo partiti, per costringerci a ripetere l'inutile ciclo di ascesa.
Nella vita che conosco e che mi piace, anche se molte volte la pietra rotola verso il basso per effetto di una pendenza, rotola sempre in avanti e il punto di partenza è sempre migliore del punto di partenza. Quando penso alla mitologia, penso che l'immagine della nostra esistenza che intendo trasmettere sia più simile a quella che simboleggia il mito dell'uccello Phoenix.
La leggenda della fenice
La fenice era un uccello meravigliosamente bello che viveva in paradiso, insieme al primo uomo e alla prima donna, che seguiva ovunque. Quando Adamo ed Eva furono espulsi, un angelo che portava una spada di fuoco fu incaricato di proteggere le porte del paradiso e impedire alla coppia di tornare nell'Eden.
Spinto dall'amore e dalla lealtà, la Fenice ha cercato di impedire che le porte si chiudessero per sempre ai suoi amici. Quindi, una scintilla balzò dalla spada del guardiano e il bellissimo piumaggio dell'uccello si accese, terminando la sua vita in un bagliore multicolore.
Forse come ricompensa per essere stata l'unica bestia che si era rifiutata di assaggiare il frutto proibito, o forse perché era ingiusto che un atto d'amore finisse con una tale morte, il fatto è che tutti gli angeli hanno accettato di concedere all'uccello Phoenix doni vari, come curare le ferite di altri esseri viventi con le sue lacrime e quella della vita eterna.
La sua immortalità si manifestava nella sua eterna capacità di tornare in vita risorgendo dalle ceneri
Secondo la leggenda, al momento di morire , la Fenice fece un nido di spezie ed erbe aromatiche e vi depose un solo uovo. Dopo averlo covato per alcuni giorni, una notte, quando il sole tramontò, la Fenice bruciò spontaneamente, bruciando completamente e trasformandosi in cenere.
Grazie al calore delle fiamme, l'uovo aveva finito di schiudersi e, all'alba, il guscio si è rotto, emergendo dai resti ancora fumanti della Fenice. Non era un altro uccello, era la stessa Fenice, sempre unica ed eterna, anche se sempre più giovane e più forte di prima di morire. Sempre più saggio perché aveva anche la virtù di ricordare tutto ciò che aveva imparato nella sua vita precedente.
Il mito dell'uccello Phoenix esiste in quasi tutte le culture antiche ; e non solo nelle più antiche tradizioni sacre dell'Oriente - egizi, ebrei, sumeri e cinesi - ma anche nei miti e nelle leggende del Nuovo Mondo - Maya, Aztechi, Incas e Mapuche - hanno equivalenti simili.
Riprova
In quasi tutte le latitudini è un animale di buon auspicio, garantendo la vita e l'eterna crescita della razza. In Cina, è una parte molto importante della cultura tradizionale. Qui viene descritto classicamente come un enorme uccello con la testa di un serpente, il corpo di una tartaruga, le ali di un drago, il becco di un'aquila e la coda di un pesce, rappresentando per alcuni i cinque doni più virtuosi: giustizia, affidabilità, coraggio, compassione e umiltà.
Quelli di noi che amano le storie sanno che, quando una storia è così presente nella geografia e nella storia, non può significare più di un bisogno universale e condiviso, un insegnamento o un apprendimento che deve essere trasmesso di generazione in generazione. generazione:
Impara dai fallimenti, riprova ciò che non è stato raggiunto, arricchiti dall'esperienza e cresci nelle avversità
Un messaggio degli antenati che oggi definiremmo un elogio alla resilienza e che, per gli strateghi di guerra, è sintetizzato in quella frase ben nota che annuncia che perdere nella più crudele delle battaglie, ma non morire in essa, raggiunge solo rendici più forti.
Dal momento che le opere di Carl Jung sui simboli, il mondo dello psicologico non può ignorare il peso e l'importanza delle immagini che hanno accompagnato l'umanità dall'inizio dei tempi. Appare anche l'idea della risurrezione.
Pertanto, il concetto mitico di morte non rappresenta mai la fine fatale, ma al contrario. È l'espressione del massimo cambiamento, dell'annullamento del vecchio che dà origine al nuovo. È l'emblema dell'aspetto più positivo del distacco nella sua espressione più completa.
I lettori di tarocchi affermano che l'arcano della morte appare in diffusione, annunciando sempre una trasformazione che necessariamente - e non senza angoscia - porterà allo scioglimento di vecchi conflitti e al superamento di vecchi problemi, anticipando la fine di quanto sopra e la nascita di qualcosa di nuovo e forse meglio.
Una fase di perdite difficile , piena di dolore e paura, ma capace di liberarci da legami arcaici. Una porta aperta che ci spinge a dire addio a ciò che non ci serve più.
La storia delle mie opere
Vorrei condividere una piccola storia personale su queste pagine. È successo circa due anni fa. Avevo deciso di prendere coraggio e fare una piccola riforma nella mia casetta a Nerja. I miei piani non erano ostentati, ma mi sono subito reso conto che prevedevano l'abbattimento di due tramezzi e la costruzione di un terzo per ampliare il bagno e la cucina, a costo di sacrificare la seconda camera da letto.
I lavori sono iniziati un lunedì e il mio amato covo si è trasformato, a poco a poco, in un luogo temporaneamente inabitabile. Giovedì uno degli operai, che mi conoscevo da molto tempo, ha accidentalmente colpito il dito con il martello.
Non è successo niente di grave, ma le ho comunque raccomandato di interrompere il lavoro e di mettere del ghiaccio sulla zona per evitare il gonfiore. Dopo aver improvvisato per lui una borsa di ghiaccio e avergli tenuto il braccio in una fionda, gli ho versato un caffè e l'ho fatto sedere.
Mentre la prendeva, lanciai un'occhiata alla mazza, abbandonata dal muro.
-Posso io? Ho chiesto al direttore dei lavori. "Se stai attento …" mi disse, indovinando quale fosse la mia intenzione.
Ho colpito il muro con la mazza … E poi un altro. E un altro …
Un pezzo di muro cadde ai miei piedi.
Ho capito che una misteriosa sensazione piacevole mi ha invaso.
Un'ora dopo, i detriti erano tutto ciò che restava della partizione.
Ho guardato la vescica che molte settimane dopo mi avrebbe fatto ancora male, mostrandosi rossa sul pollice, e ho pensato alla metafora della Fenice.
Lasciare, abbandonare, morire, lasciare andare qualcosa che una volta era buono, utile o divertente come unico modo per far posto a qualcosa di meglio.
Oggi, seduto nella cucina modernizzata e confortevole , guardo attraverso la finestra luminosa, da dove ora posso vedere il mare, e mi rendo conto di alcune altre cose a cui ho vissuto inutilmente aggrappato per tanto tempo …
E di altri che porto ancora oggi , come se non avessi finito di capire che il percorso va sempre meglio se abbandoniamo il peso di ciò che non c'è più, se conquistiamo la certezza che siamo capaci di risorgere dalle ceneri di quello che eravamo: come la mia casetta, oggi più bella che mai, nata dalle macerie di quello che era una volta.