L'anacardio, noto anche come anacardio o anacardio, tra molti altri nomi, è il frutto secco che si ottiene dall'albero o dalla pianta dell'Anacardium occidentale.

Per il suo alto contenuto di calcio e ferro, è una delle noci più adatte alle diete vegane e vegetariane.

È originario del nord del Brasile e di gran parte del Venezuela. Nonostante sia un frutto tipico di questa regione sudamericana, attualmente non è difficile trovarlo in nessun'altra parte del mondo.

Questo alimento può essere consumato crudo o arrosto. Di solito viene venduto come spuntino salato, ma nei negozi di alimenti naturali e nei negozi specializzati in frutta secca o prodotti naturali sfusi puoi trovare anacardi crudi, ideali per la cucina.

Nella cucina vegana, gli anacardi crudi vengono utilizzati per creare formaggi o bevande vegetali. Uno dei dessert principali della dieta vegana è la cheesecake agli anacardi crudi.

Proprietà degli anacardi

L'anacardio è uno dei frutti con le maggiori proprietà nutritive esistenti. Ma se c'è qualcosa che spicca, è la quantità di triptofano che contiene, che è di circa 72 mg ogni 30 grammi. Quasi la stessa quantità dell'albume, uno degli alimenti con più triptofano.

Il triptofano, presente negli anacardi, è un amminoacido essenziale vitale per la vita umana, che contribuisce alla secrezione di serotonina, molto importante per regolare l'umore, e alla secrezione di melatonina, quest'ultima importantissima per conciliare sonno e bilanciamento degli stati sonno / veglia nella vita di tutti i giorni.

Altre proprietà da evidenziare degli anacardi sono il loro contenuto vitaminico. Questo frutto contiene diverse vitamine del complesso B, come le vitamine B1, B2, B5 e B6, tutte di vitale importanza, e la vitamina E, una vitamina con proprietà antiossidanti che aiuta il mantenimento cellulare.

L'anacardio, come viene chiamato l'anacardio in molte regioni, contiene anche minerali come rame, magnesio, selenio, zinco e potassio, ma il calcio, di cui contiene 37 mg per 100 grammi, e il ferro, il cui contenuto è uno dei la più alta in noci e altri alimenti, con 6,7 mg per 100 grammi di cibo.

Benefici dell'anacardio

Tra i benefici dell'anacardio, vale la pena ricordare che contiene grassi sani , di cui l'organismo beneficia per regolare la quantità di colesterolo nel sangue .

Tutto sommato, è una delle noci con la minor quantità di grassi, il che la rende ideale anche per le diete che cercano di bilanciare in termini di grassi e calorie.

Come abbiamo detto, questo alimento è ideale per controllare i disturbi del sonno , grazie alle sue quantità di triptofano. A sua volta, questo amminoacido essenziale ci aiuta a migliorare il nostro umore e contrastare i picchi o i picchi di stress , grazie a questo nutriente e al suo ruolo nella secrezione di serotonina.

Come se non bastasse, il suo alto contenuto di magnesio e calcio lo rendono un alimento ideale per rinforzare le ossa . Poiché questi sono composti da entrambi i minerali e non solo dal calcio.

Un altro vantaggio da evidenziare tra le proprietà dell'anacardio è che grazie alle quantità di ferro possiamo evitare l'anemia o migliorare la produzione e la quantità di globuli rossi nel sangue.

Anche nei casi di lieve anemia, inserire questo alimento nella dieta può essere di grande aiuto. Nei casi meno lievi o gravi, è molto probabile che non sia sufficiente aumentare il ferro nella dieta ed è necessario ricorrere a integratori o integratori alimentari o farmaceutici.

Un altro dei componenti chimici degli anacardi sono i fitosteroli, che oltre a favorire l'equilibrio del colesterolo, aiutano a contrastare gli effetti della menopausa nelle donne adulte.

L'anacardio, l'anacardio, l'anacardio o come vuoi chiamarlo è uno degli alimenti più importanti che puoi includere nella tua dieta. Che cosa state aspettando?

Messaggi Popolari