La coscienza aiuta anche a guarire. Come?

Claudina navarro

Emozioni, pensieri e persino intenzioni influenzano la nostra salute più di quanto pensassimo. La scienza spiega questi effetti benefici.

Abbiamo sempre sospettato che la nostra salute dipendesse da qualcosa di più grande di noi stessi. I credenti pregano ancora anche se si mettono nelle mani del dottore. Attualmente questo comportamento è inteso come residuo di tempi meno illuminati o come trappola psicologica per cercare la tranquillità.

Tuttavia, la scienza stessa sta scoprendo che possiamo connetterci dall'interno con un'energia - ciò che chiamiamo "spirito" - per ritrovare la salute.

I pensieri influenzano la salute

La giornalista Lynne McTaggart ha passato anni a cercare scienziati che indagano ai limiti della fisica, della biologia o della neurologia .

E sulla base delle sue scoperte, ha progettato una serie di curiosi esperimenti che mettono alla prova la capacità del pensiero intenzionale di influenzare persone, esseri viventi e oggetti senza l'intervento di alcuna energia fisica conosciuta.

Un gruppo di persone a Londra si è concentrato sull'immagine di una foglia di geranio sullo schermo di un computer connesso a Internet. La foglia era in un laboratorio dell'Università dell'Arizona - a 8,50 km di distanza! - insieme ad un'altra che non ha ricevuto l'intenzione dei partecipanti e che è servita da controllo.

A 10 minuti è stata misurata l' emissione di biofotoni da ciascuna foglia. Si è scoperto che quello che aveva ricevuto l'intenzione emetteva più luce.

In un'altra serie di esperimenti, gruppi di guaritori e persone che frequentavano le lezioni di McTaggart concentrarono le loro intenzioni sui semi. Questi sono cresciuti in media 8 mm in più rispetto ai semi di controllo. Lo studio è stato condotto con tutte le condizioni necessarie affinché non ci fosse nessun altro fattore che causasse la differenza nei risultati.

Il pensiero non agisce solo sugli esseri viventi come le piante, ma può anche agire sugli oggetti .

Robert Jahn, Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Princeton, e Brenda Dunne, direttrice del Laboratorio di ricerca Anomalous presso la stessa università, hanno iniziato a studiare 45 anni fa come essa influenza la mente nel "generatore di eventi casuali" , un gadget che eseguono l'equivalente di lanciare una moneta.

Questi dispositivi, divenuti popolari grazie agli interventi del dottor José Luis Gaona sul programma televisivo del Quarto Millennio, utilizzano l'ingegneria quantistica per offrire in modo casuale una successione di zeri e uno, senza l'influenza esterna di alcun tipo noto di energia.

Un computer riceve i dati ed esegue un'analisi statistica. Ci si aspetterebbe che in ogni circostanza il numero di zeri e uno tenderebbe ad essere lo stesso.

Tuttavia, reagiscono alle emozioni dei gruppi umani. Quando accade qualcosa che provoca una reazione emotiva nelle persone, questi dispositivi, contro ogni logica, si discostano da ciò che è statisticamente probabile.

Cosa dice la scienza?

La possibilità che pensieri ed emozioni producano queste alterazioni a livello fisico sembra una fantasia infantile o un attacco alla scienza, tuttavia ci sono teorie scientifiche che lo spiegano .

Il fisico Roger Penrose è uno degli scienziati più rinomati al mondo. Insieme all'anestesista e psicologo Stuart Hammeroff, ha sviluppato un'ipotesi che definisce la coscienza come il risultato dell'interazione tra il corpo e il livello quantistico della realtà, dove tutto è interconnesso.

Penrose suggerisce che a questo livello, che è la "struttura di base dell'Universo", ci sono informazioni organizzate che modellano o influenzano ciò che accade nel mondo fisico, inclusa la mente e il corpo delle persone.

In un'altra lingua, questa descrizione coincide con il mondo platonico delle idee o il mondo spirituale . "La coscienza è il risultato di complesse operazioni tra neuroni, come afferma la maggior parte degli scienziati, o la coscienza è stata, in un certo senso, sempre qui, come sostengono gli approcci spirituali", si chiedono Penrose e Hammeroff nell'ultimo articolo dove difendere la loro teoria.

La sua risposta è che la coscienza è un ingrediente essenziale di leggi fisiche che non sono ancora ben comprese. In ogni caso, non è solo un prodotto del cervello, né è limitato ad esso.

Il neurologo ed esperto di medicina tradizionale indiana Deepak Chopra ritiene che l'ipotesi di entrambi gli scienziati sia vicina alla filosofia del Vedanta , secondo la quale la coscienza è il fondamento di tutta la realtà, alla quale conferisce ordine, intelligenza e attività.

Spirituale e fisico allo stesso tempo

Tutto ciò ha profonde implicazioni per la natura umana, ma come si relaziona all'assistenza sanitaria? Questi ricercatori vogliono dire che possiamo essere curati semplicemente volendo? Ovviamente no.

Si tratta più di capire che corpo, mente e ambiente sono collegati tramite una rete invisibile, sottile e misteriosa che stiamo appena iniziando a conoscere.

E da quello che sappiamo è possibile favorire il recupero dell'equilibrio attraverso alcune tecniche, insieme a trattamenti convenzionali e alternativi.

Che la meditazione produca risposte fisiologiche benefiche a livello dei sistemi nervoso, endocrino e immunitario è ampiamente riconosciuto, ma influenza anche attraverso la connessione che favorisce con quel tessuto quantistico o spirituale poco conosciuto, alla base della realtà fisica che vediamo e tocchiamo. .

Pertanto, le terapie che tengono conto dello spirituale sarebbero quelle che cercano la connessione con quella dimensione.

Se, come dice la scienza ancora dominante, l '"io" è un'idea prodotta dalla mente, e questo è il risultato dell'attività chimica del cervello, si scopre che il nostro essere è l'ultimo anello di una lunga catena di eventi meramente materiali. Allo stesso modo, ci vengono delle malattie, che spesso sentiamo come il risultato della sfortuna e di qualcosa di alieno.

Tuttavia, se la nostra coscienza ha la sua origine su un piano diverso dalla realtà, se non è alla fine dell'intero processo, ma anche all'inizio, possiamo riguadagnare la preminenza . La salute è la nostra preoccupazione e il terapeuta è, nella migliore delle ipotesi, un intermediario.

Aumento delle onde gamma grazie alla meditazione

La meditazione è in grado di modificare il tipo di onde elettriche prodotte dal cervello. Sebbene sembri incredibile, la scienza non sapeva fino a pochi mesi fa da dove provenisse questa attività elettrica.

La questione è stata risolta attribuendola al funzionamento neuronale , ma uno studio condotto presso l'Istituto Nazionale di Scienze dei Materiali di Tsukuba (Giappone) ha scoperto vibrazioni che originano questa elettricità nei microtubuli , precisamente le strutture neuronali dove Penrose e Hammeroff pongono il legame tra cervello e coscienza.

In particolare, la meditazione aumenta le onde gamma che indicano un aumento del livello di coerenza nella coscienza. Quando mediti, la produzione di queste onde viene attivata nelle regioni corticali.

La cosa più interessante è che suggerisce una maggiore comunicazione con la fonte quantistica della coscienza. io

Gary Schwartz, direttore del Laboratory for Advances in Consciousness and Health presso l'Università dell'Arizona, ritiene che possiamo ricevere intuitivamente informazioni dal campo della coscienza che possono essere utili per ritrovare la salute.

Sciamani e guaritori, che attribuivano il loro potere ad antenati, spiriti, angeli, Dio o Energia Universale, hanno usato tecniche per "sintonizzarsi" su queste informazioni.

Alcune tecniche spirituali , che vengono utilizzate nell'ambito di diverse discipline tradizionali e moderne, sono esercizi di respirazione, musica e danze che portano a stati di trance e tutte le forme di meditazione e visualizzazione.

Possono essere praticati da soli, in gruppo o sotto la guida di un terapista. Molti fanno parte di programmi con digiuni, viaggi, ritiri, periodi di isolamento o rituali (pulizia, iniziazione …), o l'uso di piante e farmaci che provocano stati alterati di coscienza.

Messaggi Popolari

14 chiavi per prevenire l'osteoporosi e l'artrosi

Le ossa e le loro articolazioni formano una struttura su cui si basa il corpo e, in parte, la tua salute. L'esercizio fisico, una corretta alimentazione e alcune precauzioni aiutano a rafforzarli e prevenire malattie come l'osteoporosi e l'artrosi.…

Psicologia umanistica: sai come curarti

Il terapeuta Carl Rogers ha modificato il corso della psicologia moderna con un cambio di visuale molto semplice: siamo tutti persone sane con un grande potenziale di crescita, ed è ognuno che sa meglio di chiunque altro qual è il percorso da seguire per raggiungerlo.…