Mi prendo sempre cura di tutto. Come smetto di tacere? Il mio partner mi fa impazzire!

Jorge Bucay

Ogni settimana Jorge e Demián Bucay rispondono ai tuoi dubbi e ai tuoi conflitti. Oggi parliamo di ruoli nei gruppi, paura del confronto e irritabilità.

Mi prendo sempre cura di tutto

Nel mio gruppo di amici sono sempre quello che organizza gli incontri. Anche se mi piace farlo, mi stanca anche, perché sono sicuro che, se non fosse per me, non ci vedremmo mai. A volte ho chiesto a qualcun altro di essere l'organizzatore, ma la mia richiesta cade nel vuoto. E ora sento che si approfittano di me. Come posso smettere di sentirmi così?
Arancha, Madrid

  • Caro Arancha, ogni volta che si forma un gruppo , le dinamiche interne e le caratteristiche di ciascuno dei suoi membri fanno sì che ad ogni persona venga tacitamente assegnato un ruolo . Tu, sicuramente per certe caratteristiche tue, sei stato responsabile dell'organizzazione ; e, se non l'hai fatto, è possibile, come dici tu, che non ti vedrai quasi mai.
  • Ma noi crediamo che questo non parli necessariamente del disinteresse dei tuoi amici o che "si approfittino" di te, perché è probabile che non ci sia cattiva intenzione.

Devi valutare quanto ti infastidisce essere il promotore e confrontarlo con la gratificazione che gli incontri ti producono.

  • Se hai mai voglia di ospitare una riunione, non farlo . Aspetta finché non vuoi davvero farlo in modo che sia un'attività che puoi divertirti.

Come smetto di chiudere le cose?

Sono angosciato perché tace di fronte ad atteggiamenti che sembrano ingiusti o che mi danneggiano. La mia paura di esprimermi pubblicamente o di non essere ascoltata mi paralizza in tutti gli aspetti della mia vita. Pertanto, non sono in grado di comunicare all'insegnante di mio figlio il mio disaccordo con certe cose, ho paura di fare affermazioni, di restituire i vestiti che compro se in seguito me ne pento … Devo fare terapia?
Angeles, Madrid

  • Cari angeli, dal momento che ci dici che questa paura si verifica in vari aspetti della tua vita , potrebbe essere interessante per te intraprendere una terapia per scoprire perché temi così tanto il confronto.
  • Nel frattempo, queste possono essere buone domande su cui lavorare sull'argomento:
    • Cosa pensi che succederà se c'è un confronto, un disaccordo?
    • Hai paura di perdere l'amore o il rispetto dell'altro?
    • O hai paura delle rappresaglie che l'altro potrebbe prendere contro di te?

Non si può aspirare ad essere amati da tutti: ci sarà chi saprà prendere i conflitti per quello che sono - disaccordi su una questione - e ci sarà anche chi rinuncia a un intero rapporto per divergenza di opinioni.

  • Se ciò che temi è una punizione , dovresti lavorare sulla tua capacità di rispondere. Quando pensiamo che se qualcuno ci attacca non sapremo come difenderci, di solito ci sentiamo perseguitati e minacciati. Pensa ai modi in cui ti difenderesti in modo da trovare la fiducia necessaria per affrontare un confronto.

Il mio partner mi caccia fuori dalle mie scatole

Finora tutto andava bene con il mio partner, ma ultimamente, giorno sì, anche giorno, mi arrabbio con lui. Qualsiasi motivo è motivo di discussione, tutto ciò che fa o dice mi fa impazzire. Non me ne ero accorto fino a quando l'altro giorno mi ha fatto vedere che non gli era successo nemmeno uno, e ha ragione. Cosa sta succedendo?
Ruth, Malaga

  • Cara Ruth: Vorremmo congratularci con te perché hai fatto qualcosa che non è sempre facile : riconoscere gli atteggiamenti negativi in ​​se stessi dall'indicazione di un altro.
  • Ma se ora sei consapevole della tua irritabilità e se le cause di quei piccoli fastidi sembrano insignificanti, dovresti chiederti perché altrimenti sei arrabbiato con il tuo partner. C'è sicuramente un motivo.
  • Questo non significa che non lo vuoi più . Al contrario, è proprio per prenderti cura di quell'amore che dovresti guardarti dentro ed essere onesto con lui quando gli dici di quale aspetto o materia sei turbato. Piccoli maltrattamenti senza motivo danneggiano una relazione più che avere una grande discussione su un punto giustificato.
  • Se gli parli di ciò che ti sta realmente accadendo, cercherai il suo sostegno e lui si sentirà in quel modo.

Inviaci la tua richiesta a [email protected] e ce ne occuperemo nei prossimi uffici.

Messaggi Popolari

Guida al cambiamento - Ecocosas

Molte persone credono che cambiare il mondo sia impossibile, io credo che non sia molto facile, basta cambiarne uno e il resto verrà a poco a poco.…

Impara a dire di no in soli 6 passaggi

Scegli ciò di cui hai bisogno e desideri o cerchi di accontentare gli altri? Esci da quel cerchio! Con questi sei consigli saprai dire di no senza sentirti in colpa.…

Proteggi i pomodori in giardino - Ecocosas

Molte volte cerchiamo di anticipare il più possibile la stagione per piantare i nostri pomodori a terra, anche se le condizioni meteorologiche non sono sempre quelle giuste.…