Ottieni una dose extra di energia con questi 6 alimenti

Claudina navarro

Con buone temperature tendiamo ad aumentare la nostra attività fisica. È il momento di scegliere cibi che ci idratano e forniscono anche una buona quantità di energia.

Tutti gli alimenti forniscono energia in un modo o nell'altro, ma siamo particolarmente interessati a cibi ricchi di carboidrati non raffinati, come frutta, cereali integrali e pseudo-cereali, e legumi, anch'essi ricchi di proteine, che ti aiutano a svilupparti e rigenerare i muscoli dopo l'attività fisica.

Le noci sono essenziali per gli atleti grazie alla loro eccellente combinazione di proteine, grassi insaturi, composti antiossidanti, vitamine E e B e vitamine.

Ottieni più energia con questi alimenti

Rinforzati con i fagiolini

  • È uno degli ortaggi più completi dal punto di vista nutrizionale e, quindi, uno dei più energetici.Una porzione generosa di 200 g di fagiolini cotti fornisce 70 calorie, 4 g di proteine ​​e 7 g di fibre.
  • Favorisce il transito intestinale e il buono stato del microbiota.
  • Inoltre, i fagiolini forniscono il 32% della vitamina C necessaria al giorno, il 28% di vitamina A e l'antiossidante manganese, il 16% di acido folico e il 10% di vitamine B1 e B2 e magnesio .
  • La quercetina, le catechine e altre sostanze che disattivano i radicali liberi nocivi si trovano anche nei fagioli, che puoi preparare in umido, saltati in padella o al forno con besciamella.

La quinoa rossa ti rigenera

  • Le proteine ​​sono essenziali per la nostra sensazione di energia. Un apporto giornaliero di amminoacidi sufficienti è necessario per la continua rigenerazione dei muscoli, delle ossa e del resto dei tessuti del corpo. La percentuale di proteine ​​nella quinoa è del 12% sul peso secco ed è di ottima qualità, in quanto contiene tutti gli amminoacidi essenziali in proporzioni adeguate per una migliore assimilazione.
  • La quinoa reale o rossa ha un sapore più intenso del bianco e una consistenza più croccante. È un'ottima base per una paella di verdure o per aggiungere sapore e colore alle insalate.
  • Una porzione da 250 g di quinoa cotta fornisce 8 g di proteine, 5 g di fibre, il 30% del fabbisogno giornaliero di magnesio, il 20% di ferro e il 10% di selenio.

Da non perdere le lenticchie

  • Se vieni sconfitto, un buon piatto di lenticchie bionde castigliane ti farà ripartire.
  • Una porzione di 200 g ti offre 235 calorie, 18 g di proteine, 90% di acido folico, 37% di ferro e 22% di vitamina B1 di cui hai bisogno, tra gli altri nutrienti. Il ferro ti aiuterà soprattutto a superare la fatica causata dalla carenza di questo minerale.

Nettarine contro la stanchezza

  • Una nettarina media del peso di 150 g fornisce 66 calorie insieme a una grande quantità di vitamine, minerali e antiossidanti. È ideale da mangiare prima dell'esercizio o per riprendersi dopo.
  • I suoi composti antiossidanti - come il beta carotene, le vitamine C ed E, il licopene o la luteina - riducono l'affaticamento e i danni muscolari associati all'azione dei radicali liberi.
  • Fornendo potassio, la nettarina è un ottimo spuntino anche per reintegrare i depositi di questo minerale durante l'esercizio. Inoltre ci idrata con la sua abbondante acqua e, grazie al magnesio, aiuta successivamente a prevenire i crampi muscolari.
  • Conservatele in frigo perché si disidratano fuori e la polpa diventa farinosa e pastosa.

Continua con l'albicocca

  • Con la primavera arrivano succose albicocche, cariche di vitamina A sotto forma di beta-carotene antiossidante e minerali. La sua composizione è ideale per prepararsi prima di uno sforzo fisico o per riprendersi.
  • Circa 150 g forniscono 74 calorie di pura energia, il 60% della vitamina A necessaria al giorno e il 4-5% di ciascuna delle vitamine B, che aiutano a trasformare i nutrienti in energia.
  • Se li prendi durante l'esercizio, ti aiuteranno a idratarti e recuperare sali e glucosio.

Sentiti più vitale con i pistacchi

  • Gli acidi grassi del pistacchio ti danno una grande dose di energia e favoriscono il buono stato delle cellule. Costituiscono il 44% del suo peso e sono per lo più i benefici monoinsaturi, come quelli dell'olio di oliva.
  • Fibre e proteine ​​sono abbondanti anche nei pistacchi. La fibra rende il rilascio di energia di lunga durata. Le proteine ​​favoriscono un buon recupero dopo l'esercizio.
  • Le vitamine del gruppo B sono essenziali per la trasformazione dei nutrienti in energia. I pistacchi abbondano in B6 e B2.
Flipboard

Messaggi Popolari