Mi sento rinchiuso, perché spio il mio partner? Scopri il tuo "punto cieco"
Jorge e Demián Bucay
Ogni settimana Jorge e Demián Bucay rispondono ai tuoi dubbi e ai tuoi conflitti. Oggi parliamo di gelosia e rimpianto nelle relazioni, scoprendo perché alcune cose degli altri ci influenzano così tanto e cercando anche nuovi obiettivi vitali.

Mi sento intrappolato a casa
Non posso essere a casa. Mi sento intrappolato. Ho vissuto da solo per un paio d'anni, ora mia figlia di 21 anni è di nuovo a casa e il problema sembra essere peggiorato. Ho 52 anni, esco di casa per camminare senza direzione o giustificazione; questo mi esaurisce fisicamente e psicologicamente. Sto cercando aiuto per fare Pilates e meditazione, ma non vedo che migliorerà. Di notte prendo buoni propositi per il giorno successivo che non adempio mai. Mi potresti guidare?
Graciela (e-mail)
Cara Graciela:
- Crediamo che sia molto probabile che ciò che ti accade non sia tanto il fatto di essere intrappolato nella tua casa, ma che ti senti intrappolato nella tua vita . Pertanto, non importa quanto vai a fare una passeggiata, non trovi sollievo.
- Se lo consideriamo in questo modo, dovrai fermarti e pensare a quale nuova direzione vuoi dargli .
- È importante che tu dia a questo compito un posto centrale. Ti consigliamo di prenderlo come un lavoro (lo è davvero):
- Imposta un orario (ad esempio dalle 14:00 alle 16:00) in cui ti occuperai di pensare e programmare i passaggi necessari per muoverti nella direzione desiderata;
- Prendi un quaderno con le tue idee e progetti in modo che prendano forma.
Uscire dall'inerzia richiede uno sforzo. Ma abbi fiducia che cederà e, con esso, la sensazione di reclusione.

Ansia, gelosia e rimpianti
Sono senza lavoro da un anno e mezzo e questa situazione mi ha dominato. Un fine settimana ho avuto un attacco di ansia e gelosia con mio marito. Ho anche controllato i messaggi sul suo telefono, anche se è una cosa che mi dà anche una brutta sensazione perché so che non dovrei farlo. Ha inviato e-mail con un collega.
Majose (e-mail)
Caro Majose,
- Questo è uno dei motivi per cui non è consigliabile (oltre ad essere eticamente riprovevole) curiosare negli spazi intimi dell'altro: che poi non si sa cosa fare di quello che si trova . Abbandona questa pratica dannosa, per lui e per te.
- Cosa sai fare? Pensiamo che sarebbe importante per te chiedere scusa . A volte siamo stati tutti gelosi, ma la chiave è dire al nostro partner cosa ci succede senza assumersi automaticamente la colpa.
Questo è quello che hai davanti: raccontagli le tue insicurezze senza accusarlo.
- Lascia che ti rassicuri ricordandoti come si sente per te e non parlando di ciò che non sente dell'altro. Per essere di nuovo calmo, non avrai altro modo che fidarti di lui .

Come scoprire il tuo "punto cieco"
Mia sorella è stata infedele a suo marito, ma stanno ancora insieme. Hanno due figli, litigano sempre e lei lo tratta con disprezzo. Non voglio essere coinvolto, ma la situazione è al di là di me. Cosa posso fare per aiutarlo a capire che il suo comportamento influisce sul resto della famiglia?
Esther, Castellón
Cara Esther:
- È molto difficile e rischioso esprimere giudizi su come gli altri dovrebbero condurre la loro vita di coppia . Sembra che tu dia per scontato che dopo un'infedeltà una coppia debba separarsi… ma lascia che ti diciamo che non è sempre così.
- Un'infedeltà solleva una crisi, è vero, ma la risoluzione non sempre passa attraverso lo scioglimento del vincolo.
- Se questo ti colpisce così tanto, forse è perché, in qualche modo, questa situazione "risuona" dentro di te.
- Prova a chiederti cosa ti succede con l'infedeltà. Perché è così insopportabile? Hai avuto o vissuto a stretto contatto con situazioni simili?
Quando una situazione aliena ci colpisce troppo, molte volte è perché tocca quello che chiamiamo un "punto cieco" della nostra personalità, qualcosa di noi stessi che troviamo difficile da vedere.
- Esplorare le tue idee e i tuoi sentimenti può contribuire sia al tuo sviluppo come persona sia a renderti più tollerante nei confronti della situazione di tua sorella.
Puoi inviarci la tua richiesta a [email protected] e ce ne occuperemo nei prossimi uffici.