I pensieri cambiano il nostro corpo energetico

Ana Maria Oliva

Capire che gli esseri viventi - ovviamente anche gli esseri umani - generano campi energetici, ci permette di considerare nuove risposte alle solite domande. Perché a volte mi sento bene o male con una persona? Perché a volte entro in un luogo e mi sento attaccato anche se nessuno mi ha detto niente? Come posso sapere che mio figlio ha problemi prima che me lo dica? Perché alcune persone mi esauriscono così tanto?

Come ci influenza il nostro campo energetico?

Il nostro campo energetico nutre il nostro corpo fisico e ci protegge dall'ambiente. L'approccio fondamentalmente meccanicistico alla medicina che consideriamo "scientifico" nel nostro ambiente socioeconomico ci rende molto difficile capire qualcosa di fondamentale: non dovremmo continuare a separare il funzionamento fisico del corpo da quello mentale ed emotivo. L'essere umano ha un corpo, ha una mente, emozioni e uno spirito e ogni approccio alla salute e alla malattia (e alla diagnosi e al trattamento) deve tener conto di tutto questo nel suo insieme.

Il fatto che non possiamo “misurare l'emotivo” non significa che non possiamo mostrare come l'emotivo influenzi ciò che possiamo misurare e avanzare nella sua interpretazione sulla base della nuova conoscenza che viene anche generata. Così come misuriamo l'attività elettrica del cuore (elettrocardiogramma), l'attività del cervello (elettroencefalogramma) o il grado di attivazione muscolare (elettromiogramma) da più di 100 anni, possiamo misurare anche l'energia elettromagnetica del nostro campo energetico.

Da quando è stata inventata la fotografia, l'uomo ha scoperto che si può fotografare anche qualcosa di simile a un "alone" elettromagnetico che circonda gli esseri viventi, sebbene fotografare qualcosa non è la stessa cosa che sapere cosa significa. La comprensione dei campi elettromagnetici umani e della loro importanza in relazione alla salute non è iniziata se non con i contributi dei coniugi Kirlian nel lontano 1939. È negli ultimi trent'anni che la fisica moderna ha diffuso conoscenza degli elementi "materia -energia ” (due facce della stessa medaglia), insieme allo sviluppo tecnologico per misurare questa attività.

Come vengono misurati questi cambiamenti nell'energia del nostro corpo?

Oggi disponiamo di termocamere ad infrarossi per visualizzare la distribuzione della temperatura nel corpo e localizzare possibili alterazioni … Disponiamo inoltre di una tecnologia di grande valore, anche pedagogico, come GDV Bioelectrography (Gas Discharge Visualization); Bio-Well).

Questa tecnologia ci permette di visualizzare le riserve energetiche del nostro corpo e quali cambiamenti avvengono nella nostra struttura energetica, a seguito di diversi stimoli esterni (cosa facciamo, i luoghi in cui ci troviamo, le persone con cui interagiamo, cosa mangiamo, ecc.) e stimoli interni (i nostri pensieri ed emozioni). Cioè, abbiamo la conoscenza e la tecnologia per misurare il nostro campo elettromagnetico.

Certo, capire che l'immagine del campo energetico di una persona può dare informazioni sul proprio stato di salute è compatibile solo con la comprensione di un altro concetto fondamentale: l'essere umano (legato alla propria salute) è qualcosa di più di una perfetta macchina dell'assoluto precisione.

Così come abbiamo determinato intervalli fisiologici o normali per parametri fisici e chimici (temperatura corporea, pressione sanguigna …), avremmo dovuto definire parametri e intervalli -a livello energetico- ugualmente interpretabili come segni di salute (ad esempio, sappiamo cosa significa a livello cellulare un potenziale transmembrana basso o un'alterazione della frequenza di risonanza di alcune cellule).

A differenza di quanto accade in un oggetto fisico, un campo non ha un limite, non finisce in un luogo specifico; indugia e attutisce in lontananza ma non finisce davvero. È in questo senso che posso dire che non finisco dove vedo la mia pelle, ma in realtà mi estendo oltre il mio corpo fisico.

È vero che la mia influenza si allontana sempre meno da me, ma non finisce. Tutto è totalmente connesso da questi campi energetici. La mia energia si collega con quella delle persone fisicamente vicine e anche (attraverso altri processi) con quelle emotivamente vicine.

Percorso verso l'armonia: come beneficiare di questi risultati

Tutte le attività che svolgiamo durante la giornata modificano la nostra struttura energetica. Chiamiamo “costruttive” queste modifiche che ci rafforzano e ci favoriscono. Altre volte, l'interazione con il mondo esterno ci disarmonizza, facendoci perdere energia, sentendoci più deboli, più confusi o semplicemente male. Piuttosto che giudicare se un fattore o un'attività o una situazione è "buono" o "cattivo", ci saranno semplicemente fattori che occasionalmente si armonizzano e altri che disarmonizzano.

In molti anni mi sono dedicata ad analizzare quale impatto hanno le azioni quotidiane, per vedere cosa ci armonizza e cosa no. Ho visto come le persone che agiscono con passione hanno livelli di energia più elevati. Ad esempio, quando si balla ci sono molti sblocchi di energia, favorendo la libera circolazione dell'energia. Il canto è anche un'attività che migliora lo stato energetico generale (cantare per piacere, ovviamente), come muoversi o praticare costantemente esercizi delicati.

Al contrario, la radiazione elettromagnetica esterna tende a disarmonizzarci in modo generalizzato, telefoni cellulari, Wi-Fi, lavorare in uffici con molti dispositivi elettromagnetici collegati contemporaneamente … tutto questo è dannoso per la nostra struttura energetica.

Ma di tutti i fattori che ho potuto analizzare, ovviamente quello con il maggior potere sulla variazione del nostro campo energetico è il nostro stesso pensiero.

Un pensiero è un "pacchetto energetico".

Quando siamo interessati a un'idea che è installata nella nostra mente e la ripetiamo per ore, giorni, persino settimane, quel pacchetto di energia che chiamiamo pensiero inizia a disarmonizzare il nostro intero campo energetico. Diventiamo più deboli, più fragili, più reattivi.

Al contrario, se facciamo in modo che la nostra mente si concentri su un pensiero positivo, un pensiero di gratitudine, di ottimismo, tutto il nostro campo energetico diventa più forte , più armonioso. Siamo quindi meno soggetti a ciò che accade fuori, meno reattivi, meno vulnerabili e che ha un impatto diretto sulla nostra salute, sia fisica che emotiva.

Non sorprende che la componente magnetica del campo energetico del cuore sia 5000 volte più forte di quella del nostro cervello. Ciò significa che attraverso il cuore e sentimenti di gratitudine e benevolenza possiamo essere in grado di invertire la maggior parte delle situazioni che ci destabilizzerebbero. Il nostro campo energetico nutre e protegge la nostra struttura fisica. Pertanto, mantenerlo forte e armonioso può essere una chiave importante per il nostro benessere.

Chiavi per migliorare il nostro corpo energetico

1. Stai lontano dalle cattive radiazioni

Assicurati di dormire in un ambiente privo di radiazioni elettromagnetiche esterne (telefono cellulare in modalità aereo, Wi-Fi spento, non avere una radiosveglia digitale o prese vicino alla testa).

2. Il sole è il tuo alleato

Cerca di trascorrere almeno un po 'di tempo al sole (prendi adeguate precauzioni per proteggerti dai raggi UV). È la nostra principale fonte di radiazioni elettromagnetiche, come una grande fonte da cui ci nutriamo e con cui ci ricarichiamo.

3. Cammina a piedi nudi

Cammina a piedi nudi per terra ogni volta che puoi. Lo scambio di ioni tra il tuo corpo e la terra favorirà le scariche elettrostatiche e produrrà grandi benefici per la tua salute.

4. Fuggite dal cibo industriale

Mangia poco (o niente) cibi lavorati. Anche il cibo ha il suo campo energetico. Se sono coltivati ​​biologicamente, non solo forniscono nutrienti biochimici ma anche energetici. Gli alimenti trasformati hanno pochissimi nutrienti energetici (e molti potenziali agenti tossici biochimici).

5. Pensa positivo

Cerca di dedicare del tempo ogni giorno ad allenare la tua mente in modo che possa concentrarsi sui tuoi sogni e progetti. Ricorda che i pensieri possono avere un effetto devastante o ricostruttivo sul tuo campo energetico.

6. Fare esercizio e divertirsi

Canta, balla, ridi, non lasciare che passi un solo giorno nella tua vita senza che tu ricordi che vivere può essere un'esperienza meravigliosa. Ancorati alla tua passione. Segui sempre il tuo cuore.

7. Pratica la respirazione consapevole

Prenditi alcuni minuti al giorno per respirare consapevolmente. Attraverso la respirazione introduciamo una grande quantità di energia nel nostro corpo, energia disponibile per essere utilizzata in qualsiasi processo mentale o biologico. Non è necessaria alcuna tecnica di fantasia. È sufficiente che ogni 2 o 3 ore chiudi gli occhi per un momento e fai circa 10 respiri consapevoli. Guarda solo l'aria che entra ed esce dal tuo corpo

8. Individua le influenze positive e negative

Osserva il tuo corpo ogni volta che entri in uno spazio o una persona ti si avvicina. Probabilmente realizzerai istintivamente se per te questo è armonizzante o disarmonico.

Messaggi Popolari